La Germania è la quarta ed ultima semifinalista degli Europei di basket. I campioni del mondo superano la Slovenia di Luka Doncic per 99-91, in una partita che si è decisa nell’ultimo quarto, con i tedeschi che hanno piazzato un parziale di 29-17. Il match comunque è stato in equilibrio fino agli ultimi minuti, con la Germania più fredda e tranquilla di una Slovenia davvero molto nervosa anche con gli arbitri. I tedeschi affronteranno così la Finlandia in semifinale.
Franz Wagner è il miglior marcatore della Germania con 23 punti, ma importantissimo anche il contributo di Daniel Theis con 15 punti e 9 rimbalzi (con lui in campo +23). Dennis Schroder tira malissimo (1/9 da tre), ma comunque mette a referto 20 punti. Alla Slovenia non basta un Luka Doncic da 39 punti, 10 rimbalzi e 7 assist.
Doncic nervosissimo ad inizio partita e gli arbitri lo puniscono con un tecnico e la stella slovena dopo quattro minuti ha già due falli. Proprio come con l’Italia, la Slovenia parte molto bene, ma subisce la reazione della Germania con la tripla di Obst del +5 (15-11). Wagner segna ben nove punti, ma nel finale di quarto, però, si esalta Doncic. Il giocatore dei Lakers, a suon di triple, guida il parziale che porta la Slovenia ad essere addirittura avanti di undici punti alla prima sirena (21-32).
Krampelj segna subito il +13, ma la Germania risponde con Theis ed il solito Wagner, che segna il canestro del -5 (29-34). Obst e Lo mettono due triple importantissime, ma dall’altra parte c’è Luka Doncic. Schroder pareggia sul 39-39, ma è ancora il giocatore dei Lakers a bruciare la retina dall’arco. Anche Prepelic infila una tripla pesantissima e la Slovenia è in vantaggio alla pausa lunga di sei punti sul 51-45.
Al rientro dalla pausa lunga la prima notizia è il quarto fallo di Doncic a otto minuti dalla fine del terzo quarto. La Slovenia non risente della cosa e la sua stella la guida sul +7. La Germania sbaglia tantissimo e ha veramente troppa frenesia in attacco, particolarmente con un dannosissimo Schroder. I tedeschi non riescono mai ad arrivare ad un solo possesso di distanza, mentre dall’altra parte la Slovenia tocca addirittura il +9 (64-73) con una tripla senza il minimo ritmo di Prepelic. Il quarto non è finito perchè prima Wagner segna due liberi e poi Tristan Da Silva si inventa un pazzesco canestro da centrocampo che vale il -4 (70-74).
La Germania apre l’ultimo quarto con sette punti consecutivi e la tripla di Obst vale addirittura il vantaggio tedesco. Doncic risponde ancora una volta, ma è tutta un’altra Germania e la tripla di Maodo Lo dà il +5 (82-77). Prima Omic e poi sempre il solito Doncic permettono alla Slovenia di tornare in vantaggio, anche se subito Schroder firma la tripla del controsorpasso (88-86). Si gioca punto a punto e ci sono un po’ di errori da una parte e dall’altra, ma non sbaglia Franz Wagner, che trova l’arresto e tiro del +5 ad un minuto e mezzo dalla fine. Gli sloveni non hanno più la forza di reagire e alla fine capitolano. Vince la Germania 99-91 ed è in semifinale.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
GERMANIA – SLOVENIA 99-91 (21-32, 24-19, 25-23, 29-17)
Germania: Bonga 7, O. Da Silva, Lo 11, T. Da Silva 5, Wagner 23, Theis 15, Schroder 20, Hollatz, Thiemann 8, Kratzer, Obst 10
Slovenia: Krampelj 9, Nikolic 4, Prepelic 13, Muric 4, Radovic 4, Jurkovic, Hrovat 11, Scuka, Omic 7, Stergar, Doncic 39