Apple inaugura un autunno all’insegna delle novità. All’Apple Park di Cupertino l’azienda ha svelato la nuova gamma di dispositivi, aprendo così una stagione ricca di innovazioni pensate per semplificare la vita quotidiana ed eliminare quei piccoli attriti di ogni giorno.
Quanto costeranno in Italia
I prezzi in euro delle novità Apple varieranno in base al modello e alla capacità della memoria.
- iPhone 17 da 256 gigabyte – 979 euro;
- iPhone Air – 1.239 euro;
- iPhone 17 Pro – 1.399 euro;
- iPhone 17 Pro Max – 1.489 euro.
Per quanto riguarda i prezzi dell’Apple Watch (già preordinabili e disponibili nei negozi da venerdì 19 settembre):
- Series 11 – 459 euro;
- Ultra 3 – 909 euro;
- SE 3 – 279 euro.
Per quanto riguarda il nuovo AirPods Pro 3, il prezzo in Italia sarà di 249 euro.
Scongiurati quindi i prezzi altissimi che si temevano, visti i dazi. Mesi fa infatti, era stata paventata l’ipotesi che il nuovo iPhone 17 potesse venire a costare addirittura 2.000 euro. I prezzi invece saranno sostanzialmente in linea con quelli degli anni passati.
I nuovi iPhone
L’intera serie iPhone è equipaggiata con tecnologie di ultima generazione: chip A19 per i modelli base e A19 Pro per le versioni Pro e Pro Max, fotocamere avanzate con funzioni inedite come la registrazione simultanea anteriore e posteriore, teleobiettivi da 48 MP e, nei modelli Pro, un innovativo sistema di raffreddamento a camera di vapore.
iPhone Air si differenzia da un design più sottile e leggero, che stando ad Apple migliora la praticità quotidiana, soprattutto per chi porta lo smartphone sempre con sé.
Le novità dei nuovi Apple Watch
Apple non si limita ai telefoni: anche la linea di smartwatch è stata rinnovata. Apple Watch Series 11, il primo modello 5G dell’azienda, introduce strumenti per il monitoraggio dell’ipertensione e funzionalità di traduzione in tempo reale. Apple Watch Ultra 3 si distingue per uno schermo più luminoso e always-on, oltre a offrire strumenti avanzati come il messaggio satellitare.
Queste novità consolidano lo smartwatch come un alleato concreto per la salute e la vita quotidiana:
- il monitoraggio dell’ipertensione e le traduzioni in tempo reale rendono Series 11 uno strumento utile a un pubblico più ampio;
- Ultra 3 aggiunge sicurezza con il messaggio satellitare, ideale per chi viaggia o pratica sport all’aperto;
- SE 3 mantiene un prezzo più accessibile, rendendo l’esperienza Apple Watch più democratica.
I nuovi AirPods 3
Nel panorama delle novità Apple, le AirPods Pro 3 sono tra le uscite più attese del 2025. A tre anni dalla versione precedente, l’azienda presenta questi auricolari true wireless, progettati per ridefinire l’esperienza audio personale grazie a sensori avanzati, design ottimizzato e funzionalità esclusive.
Il nuovo design, studiato grazie a scan 3D e oltre 10.000 modelli di orecchio, assicura un adattamento migliore rispetto al passato, mentre i puntali in silicone-foam sono disponibili in cinque misure, incluso il nuovo taglio XXS. Tra le novità spicca anche la traduzione in tempo reale, che permette conversazioni fluide in lingue diverse grazie all’integrazione con iOS 26.