È facile apprezzare un film quando la sua uscita è accompagnata da recensioni entusiaste, passaparola martellante e un fandom appassionato. Tanti cinefili, però, hanno segretamente una passione per gli underdog: opere che al botteghino non hanno incontrato il successo sperato, vuoi perché arrivati al momento sbagliato, vuoi perché oggettivamente pieni di difetti. Si sa, la gloria non è per tutti, ma d’altra parte, a volte, è possibile trovare del buono persino tra le pellicole più sfortunate.

C’è da dire, tuttavia, che alcune sono più sfortunate di altre. Gli 8 film che vi proponiamo oggi verranno purtroppo ricordati in negativo per aver decretato la bancarotta della casa di produzione che li aveva realizzati. Che sia colpa del periodo storico, della visione troppo ambiziosa dei registi oppure di richieste assurde e budget esorbitanti, tutti e otto questi titoli sono stati flop così colossali da costringere le rispettive aziende a chiudere i battenti per far fronte alle ingenti perdite subite.

Si parte dall’imbarazzante insuccesso di La vita è meravigliosa, primo lungometraggio della Liberty Films di Frank Capra, e si arriva all’inquietante cartoon Milo su Marte distribuito da Disney, passando per Superman IV, per il fantasy La bussola d’oro e lo sci-fi Battaglia per la terra, rinomato per essere uno dei film peggiori mai realizzati.

Li conoscevate tutti?

Se la gallery “8 film che hanno incassato talmente poco da aver fatto fallire le case di produzione” vi è piaciuta, qui ne trovate altre che possono fare al caso vostro:

10 film e serie tv in cui gli attori hanno accettato di recitare solo per soldi
8 attori così pessimi da essere stati costretti a lasciare un film
10 registi che hanno ammesso di aver fatto un film orribile
10 grandi film rovinati da una performance disastrosa 

© RIPRODUZIONE RISERVATA