Comincia questa sera su Sky e in streaming su NOW la diciannovesima edizione di X Factor, lo show Sky Original prodotto da Fremantle. In conduzione ci sarà sempre Giorgia, mentre ai giudici dello scorso anno Jake La Furia, Paola Iezzi e Achille Lauro si aggiunge Francesco Gabbani. L’appuntamento è ogni giovedì.

Apre le danze questa sera, 11 settembre, su Sky e in streaming su
NOW, la diciannovesima edizione di X Factor
, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che anche quest’anno è ricco di novità, a cominciare dalla parola d’ordine “talento”: il talento dei concorrenti, innanzitutto, che i giudici avranno il compito di accendere, come recita il claim di quest’anno, e che i concorrenti stessi dovranno dimostrare di avere durante le Audizioni, i Bootcamp e le Last Call. I quattro del tavolo avranno il compito non solo di scegliere chi secondo loro ha l’X Factor, ma anche di insegnare ai ragazzi che si presentano per la prima volta sul palco del talent show a conoscere sé stessi e ad essere consapevoli del proprio valore. Puntata dopo puntata, li guideranno nella giusta direzione in modo che possano esprimere a pieno le loro potenzialità, aiutati da coreografie spettacolari, outfit super-cool e dall’incoraggiamento di Giorgia, che dopo il successo dell’edizione 2024 torna in conduzione con la sua grinta e il suo amore per la musica.

Giorgia è autentica, empatica e autorevole, e una scommessa vinta in partenza grazie all’amore del pubblico, che si è lasciato conquistare fin dalla prima puntata.


Entra in NOW e guarda X Factor 2025

Il nuovo giudice di X Factor 2025 Francesco Gabbani

La grande novità di X Factor 2025 è un cambio al tavolo dei giudici. Con l’intenzione di cercare prima di tutto l’autenticità nei concorrenti che sentirà cantare, debutta a X Factor Francesco Gabbani, al suo esordio assoluto in un talent show. Con due vittorie consecutive a Sanremo – nel 2016, nella categoria delle Nuove Proposte con “Amen” e nel 2017 nella categoria Big con “Occidentali’s Karma”Gabbani è tornato al più importante festival italiano della canzone con il brano “Viva la vita”, seguito dalla pubblicazione del suo sesto album in studio “Dalla tua parte”, che è entrato direttamente al primo posto della classifica top 20 Cd, Vinili e Musicassette e al secondo posto della classifica degli album più venduti in Italia. Con 13 Dischi di Platino e 4 dischi d’Oro vinti, Francesco Gabbani si è integrato perfettamente in un gruppo affiatato, tanto che con i suoi compagni di tavolo si è divertito a cantare hit della musica italiana di un tempo come “Maledetta primavera” e “Ballo Ballo”. Gabbani affronta X Factor 2025 con la consapevolezza che a volte è necessario dire no a chi vuole fare della musica il proprio mestiere, dal momento che i no aiutano a crescere e permettono a chi li riceve di raddrizzare il tiro.

Con la sua acconciatura da divo hollywoodiano anni ’30 e 40’, Gabbani ha subito spiegato che non ama che le melodie vengano cambiate “perché se una canzone è bella, è la melodia che la fa bella”. Particolarmente contento dell’arrivo di Francesco è Jake La Furia, che si è divertito a prendere in giro il collega con l’ironia che da sempre lo caratterizza. Il rapper ha detto infatti, durante le Audizioni: “A me piace che, essendo arrivato Gabbani, io riesco ancora a essere il bello del gruppo”. Prepariamoci dunque a una serie di gustosi siparietti fra il giudice veterano e il giudice new entry.

Il ritorno di Paola Iezzi e Achille Lauro e Jake La Furia

Per Paola Iezzi, Jake La Furia e Achille Lauro X Factor 2024 è stato un’esperienza preziosa, formativa e diversa dal solito, che li ha spinti ad accettare con gioia di tornare a contribuire alla realizzazione del sogno dei ragazzi che faranno parte delle loro squadre. Il pubblico li aspetta con trepidazione, pronto a ridere o a commuoversi con loro di fronte a una performance canora particolarmente toccante. Anche se a unirli è l’amore per la musica e una leggerezza che li porta a sdrammatizzare le tensioni, hanno ciascuno uno stile unico e inconfondibile, come si vede dai concorrenti che scelgono e dai brani che assegnano.

Achille Lauro

Achille Lauro diventa sempre più affascinante, con la sua aria maledetta e nello stesso tempo tenera. Del resto chi non si è emozionato ascoltando a Sanremo la sua “Incoscienti e giovani”? Le donne e le ragazze impazziscono per Lauro, tanto che sono nate le “Bimbe di Lauro”. Nonostante non abbia vinto X Factor 2024, Achille Lauro ha fatto scelte musicali interessanti e inconsuete, portando in finale la sua intera squadra. Pacato ma deciso quando esprime le sue opinioni, Lauro ha dalla sua look raffinati o eccentrici al punto giusto. In un video del suo arrivo a X Factor 2025, lo abbiamo visto con un completo bianco e i capelli impomatati, e siamo convinti che nessuno sappia indossare lo smoking come lui, che non può non ricordare il divo del muto Rodolfo Valentino.

Jake La Furia

Jake La Furia è l’anima scanzonata e giocherellona di X Factor 2025, nonché la personificazione dell’autoironia. Il rapper che in realtà si chiama Francesco Vigorelli sa quello che dice e quello che vuole. Jake non ha peli sulla lingua e non si lascia commuovere dalle performance strazianti né si accontenta di una bella voce e basta. La Furia è attento al valore che un cantante può avere sul mercato e cerca qualcosa di nuovo, e per lui la produzione di un brano ha grande importanza. Attivo inizialmente con i Club Dogo e poi solista, il giudice che non si presenta mai al tavolo senza cappellino da baseball ha detto, in alcune immagini in anteprima delle Audizioni: “Avete fatto alzare delle signore che a casa guardano Don Matteo“, facendo ridere tutti.

Paola Iezzi

Paola Iezzi è un giudice molto interessante, prima di tutto perché cerca artisti che sappiano fare dell’ottima musica pop. Predilige chi ha qualcosa da dire e sa comunicarlo, e chi ha una grande presenza scenica. Unica donna al tavolo, insieme a Giorgia incarna l’animo femminile dello show, un femminile libero, indipendente e schietto che sa essere anche dolce e accudente. Icona pop di fine anni ’90 e inizio anni 2000 insieme alla sorella Chiara, Paola Iezzi è stata anche conduttrice e suona diversi strumenti musicali. Si diverte a presentarsi al tavolo con frustino e orecchie da diavolo. Del resto è una combattente, e ci piace ricordare che ha sempre lottato contro le ingiustizie e per i diritti delle minoranze.


Entra in NOW e guarda X Factor 2025

X Factor 2025: come si svolge la diciannovesima edizione

La diciannovesima edizione di X Factor prenderà dunque il via giovedì 11 settembre alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW. Lo show si aprirà con le Audizioni, che occuperanno 3 puntate in cui i concorrenti dovranno ottenere almeno tre sì dai giudici per passare alla fase successiva. Dopodiché ci saranno i Bootcamp, che quest’anno sono completamente diversi. Occuperanno sempre due puntate, ma i giudici saranno ancora tutti e quattro al tavolo insieme e ascolteranno di nuovo i concorrenti selezionati durante le Audizioni. Questa volta, per passare alla fase successiva, i concorrenti dovranno ottenere quattro sì. Se Gabbani, La Furia, Lauro e Paola Iezzi non riusciranno a trovare un accordo, aspettiamoci confronti e colpi di scena, senza dimenticare che i giudici possono giocarsi l’X Pass, che permetterà a un concorrente di passare direttamente ai Live Show. Ai Bootcamp seguiranno le Last Call, altra novità della diciannovesima edizione in cui, in omaggio alla tradizione, torneranno le sedie e i temutissimi switch. Alla fine ogni giudice dovrà scegliere i tre artisti che formeranno la squadra che porterà ai Live. I Live Show si svolgeranno nel Teatro Repower a partire dal 27 ottobre e saranno sette.

La finale di X Factor 2025 è prevista per il 4 dicembre. Come lo scorso anno, avrà luogo en plein air a Piazza del Plebiscito a Napoli, dove al termine di una serata nel nome della musica e del migliore intrattenimento, verrà scelto il vincitore della diciannovesima edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle.