Dopo lo straordinario percorso della nazionale femminile italiana, che ha battuto in finale la Turchia, ora è il turno della pallavolo maschile: dal 12 al 28 settembre 2025, le Filippine ospiteranno la 21ª edizione dei Mondiali di pallavolo maschile. Un torneo che vedrà protagoniste ben 32 nazionali pronte a contendersi l’ambito titolo iridato, con gli Azzurri di Ferdinando “Fefè” De Giorgi determinati a bissare il magnifico trionfo del 2022.

La Nazionale italiana arriva a questo appuntamento dopo aver conquistato un prestigioso argento nella Volleyball Nations League 2025, dimostrando di essere ancora una delle formazioni più competitive a livello mondiale. L’obiettivo è chiaro: conquistare quella che sarebbe la sesta medaglia mondiale della storia del volley azzurro.

Il format della competizione prevede una prima fase con otto gironi da quattro squadre ciascuno. Le prime due classificate di ogni raggruppamento staccheranno il pass per la fase a eliminazione diretta, che prenderà il via dagli ottavi di finale (20-23 settembre) fino alle finali del 28 settembre.

Il Calendario dell’Italia ai Mondiali 2025

Gli Azzurri sono stati inseriti nel Girone F insieme ad Algeria, Belgio e Ucraina. Un raggruppamento tutt’altro che scontato, che richiederà massima concentrazione fin dal debutto. Le partite della fase a gironi si disputeranno a Manila secondo questo programma:

  • 14 settembre, ore 15:30: ITALIA-Algeria
  • 16 settembre, ore 15:30: ITALIA-Belgio
  • 18 settembre, ore 15:30: ITALIA-Ucraina

Dove Vedere i Mondiali in TV e Streaming

Gli appassionati potranno seguire tutte le partite dell’Italia attraverso diverse piattaforme. Le gare degli Azzurri saranno trasmesse in diretta TV sui canali Rai e in live-streaming su DAZN e VolleyballWorld TV (previo abbonamento). Su Eurosport.it sarà inoltre disponibile la diretta scritta di ogni incontro con report, highlights e dichiarazioni dei protagonisti.

Post navigation