Ancora una giornata tonica al box office. Ieri, mercoledì 10 settembre, l’incasso è stato di 1.082.853 euro (157.872 spettatori), ben +66% rispetto al mercoledì 11 settembre 2024 e +84% rispetto a sette giorni fa. Gli schermi attivi sono stati 2.439 Vedremo l’impatto che avranno le diverse uscite di oggi; attenzione in particolare a Downton Abbey – Il gran finale e all’anime Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell’Infinito.

Il contributo determinate alla performance complessiva lo ha dato ancora The Conjuring – Il rito finale con 564.256 euro e una media di 1.664 euro in 339 cinema. Il film in una settimana ha raggiunto l’incasso di 5.669.375 euro, diventando il primo horror dell’anno, davanti a Nosferatu, e conquistando la decima posizione di sempre tra i film del genere.

Prosegue il suo bel percorso in seconda posizione Material Love. La commedia romantica chiude la giornata con 159.914 euro e una media di 486 euro in 329 cinema, per un totale in sette giorni di 1.081.867 euro. Si avvicina un secondo fine settimana promettente per il film anche se bisogna vedere l’impatto che potrebbe avere l’uscita oggi di Downton Abbey – Il gran finale.

Terza posizione confermata per I Puffi – Il film con 65.509 euro (-45% rispetto a sette giorni fa) e una media di 189 euro in 346 cinema, per un totale di 2.472.352 euro dal 27 agosto. Secondo i dati di boxofficemojo.com, si tratterebbe di una performance migliore rispetto alla Spagna.

Alle sue spalle troviamo, ancora una volta, Troppo cattivi 2 con 43.619 euro (-34%) e una media di 148 euro in 295 cinema, per un totale comunque buono di 3.136.234 euro dal 20 agosto.

Si sta comportando bene nei feriali Elisa; il film di Leonardo di Costanzo – in gara a Venezia – sale in quinta posizione con 34.313 euro e una media di 165 euro in 208 cinema, per un totale di 230.786 euro dal 4 settembre. Elisa è già il secondo incasso per il regista alle spalle del lontano Ariaferma con 837.383 euro.

Scende in sesta posizione I Roses con 29.912 euro (-40%) e una media di 104 euro in 287 cinema, per un totale di 884.522 euro dal 27 agosto.

Settima piazza per un altro horror di successo; si tratta di Weapons con 20.026 euro (-51%) e una media di 143 euro in 140 cinema, per un totale di 2.947.379 euro dal 6 agosto.

Ottava posizione per Come ti muovi sbagli di Gianni di Gregorio – visto alle Giornate degli Autori di Venezia – che incassa 18.637 euro con una media di 169 euro in 110 cinema, per un totale di 109.995 euro dal 5 settembre.

Nona posizione per il film family Una sorellina per Peppa Pig, proposto come evento di una settimana. Ieri l’incasso è stato di 14.856 euro con una media di 95 euro in 157 cinema, per un totale di 121.439 euro in sette giorni.

Decima posizione per Enzo che rientra in top10 con 12.327 euro (-47%) e una media di 86 euro in 143 cinema, per un totale di 304.628 euro dal 28 agosto.

1 – The Conjuring – Il rito finale – 564.256 euro (77.314 spettatori) – tot. 5.669.375

2 – Material Love – 159.914 euro (24.480 spettatori) – tot. 1.081.867

3 – I Puffi – Il film – 65.509 euro (10.669 spettatori) – tot. 2.472.352

4 – Troppo cattivi 2 – 43.619 euro (7.089 spettatori) – tot. 3.136.234

5 – Elisa – 34.313 euro (5.395 spettatori) – tot. 230.786

6 – I Roses – 29.912 euro (4.674 spettatori) – tot. 884.522

7 – Weapons – 20.026 euro (2.963 spettatori) – tot. 2.947.379

8 – Come ti muovi sbagli – 18.637 euro (2.920 spettatori) – tot. 109.995

9 – Una sorellina per Peppa Pig – 14.856 euro (2.117 spettatori) – tot. 121.439

10 – Enzo – 12.327 euro (1.986 spettatori) – tot. 304.628