San Marini, 11 settembre 2025 – Andrea Kimi Antonelli, pilota della Mercedes e astro nascente della F1, è stato designato dall’Italia come nuovo ambasciatore dello sport italiano nel mondo per San Marino. Una notizia arrivata direttamente dal ministro italiano agli Esteri Antonio Tajani, a margine delle iniziative legate al Gran Premio della Motogp di Rimini e San Marino che si corre domenica a Misano.

“Un prestigioso riconoscimento – dicono dalla segreteria di Stato allo Sport – che lo inserisce in una ristretta cerchia di undici atleti di spicco, chiamati a rappresentare il meglio dello sport tricolore a livello globale. La nomina di Antonelli (che ha la residenza a San Marino) sottolinea il profondo legame che il giovane pilota ha con la nostra Repubblica, un’affinità che va oltre la pura vicinanza geografica e che si consolida in un rapporto di stima e collaborazione”.

La presenza di un atleta di questo calibro sul territorio sammarinese, “non solo come residente ma ora anche come portavoce, è un motivo di grande orgoglio e un’opportunità strategica per la promozione reciproca”.

“La scelta di Andrea Kimi Antonelli come nuovo ambasciatore dello sport italiano nel mondo per San Marino, è un riconoscimento che ci riempie di soddisfazione – le parole del segretario di Stato allo Sport, Rossano Fabbri – Questa nomina testimonia la nostra capacità di attrarre e di valorizzare le eccellenze. Scegliere di vivere e allenarsi sul nostro territorio significa riconoscere un ambiente di qualità, un impegno costante nel supportare gli atleti e un sistema che unisce tradizione e innovazione”.

Antonelli, continua Fabbri, “incarna perfettamente questo spirito: un talento cristallino che pur con un piede saldamente nel futuro del motorsport globale ha scelto San Marino come la propria casa. È un’opportunità straordinaria per far conoscere la nostra Repubblica a un pubblico vastissimo, dimostrando che qui lo sport non è solo passione, ma un volano per lo sviluppo e il posizionamento internazionale”.

L’annuncio, avvenuto nei giorni in cui i riflettori del mondo sono puntati sulla Motorvalley in occasione del Gran premio di Misano, “ha un valore simbolico ancora più forte, rafforzando la posizione di San Marino come protagonista indiscusso nel distretto dei motori”.