L’annuncio era nell’aria, ora è ufficiale: Naz Mitrou-Long sarà il nuovo playmaker del Napoli Basket per la stagione 2025-2026. Un acquisto di peso che dimostra le grandi ambizioni del club partenopeo, deciso a tornare protagonista in Serie A e a conquistare un posto nei playoff, obiettivo mancato da ben 19 anni.
Una pressione che i tifosi fanno sentire al numero uno campano, Matt Rizzetta:
“I tifosi mi scrivono ogni giorno. Chiedono una squadra vincente. Io vengo da New York, non temo le pressioni”
Una rosa ambiziosa per sognare i playoff
Dopo un’estate movimentata, il Napoli Basket ha completato una rosa di assoluto livello. Oltre a Mitrou-Long, il club ha investito su giocatori esperti e giovani talenti pronti a esplodere.
Tra i nomi più attesi:
-
Savion Flagg, sorprendente nelle prime uscite
-
El Amin, pronto a dare energia dalla panchina
-
Gentile, leader tecnico con voglia di riscatto
-
Bolton, ancora alla ricerca della continuità
-
Caruso, chiamato a superare due anni difficili.
Coach Alessandro Magro non nasconde le ambizioni partenopee:
“Abbiamo costruito una squadra completa. L’arrivo di Mitrou-Long alza il nostro livello. Serve tempo, ma il potenziale c’è”.
Rizzetta: “Napoli è un progetto vincente”
Matt Rizzetta, presidente americano con base a New York, ha messo in chiaro le sue intenzioni: rendere il Napoli Basket un modello sportivo e imprenditoriale. Il progetto “Destination Napoli” va oltre il campo, con una visione che punta anche alla costruzione di un palazzetto di proprietà a Fuorigrotta:
“Non siamo qui per partecipare, ma per costruire qualcosa di duraturo. Ogni persona nel nostro gruppo può contribuire al successo”
Obiettivi chiari: playoff e rilancio del brand
Il GM James Laughlin ha confermato che il club ha investito su talenti con prospettive di crescita e voglia di emergere. L’obiettivo è chiaro: riportare Napoli tra le grandi del basket italiano, con una gestione professionale e una forte identità territoriale.