“Finalmente Londra. Sono arrivato qui il 7 con l’eclissi totale di luna rossa e quando mancavano 300 giorni a Tor Vergata. Siccome credo molto più all’immateriale che al concreto, l’ho preso come segno del destino”. Inizia così il post che Ultimo ha pubblicato sui social nella notte di ieri, mercoledì 10 settembre.
Il legame tra Ultimo e Londra
Niccolò Moriconi – questo il vero nome del cantautore da record – ha spiegato perché è così legato a Londra. Cosa ha di così speciale quella città per lui, per la sua carriera e per la sua musica. “Sono molto legato a questa città ‘semplicemente’ perché è stata mia complice mentre scrivevo il mio primo disco – scrive Ultimo su Instagram, dov’è seguito da 4,1 milioni di follower -. Pianeti (il suo disco del 2017, ndr) è stato scritto pensando in gran parte a questo posto e infatti in quasi ogni canzone c’è un riferimento”.
Quindi continua elencano gli altri riferimenti: “La ‘grande ruota”’ nella canzone Pianeti.
o La storia di un uomo che parla proprio di un viaggio che feci per venire qui. Anche Peter Pan, che poi è stata inserita nel disco dopo con lo stesso titolo, il ‘fiume qui sotto’ che cito nella canzone è il Tamigi visto dall’alto. Poi c’è 22 settembre, dove basta guardare la copertina. Fino ad arrivare a scrivere La pioggia di Londra uscita nel 2023 in cui ho cercato di descrivere anche nel suono una fotografia di quello che rappresenta per me questo posto. Ma ci sono pezzi di Londra davvero in tante immagini che ho scritto, citarli tutti sarebbe impossibile”.
Cos’accade quando gli chiedono una foto a Londra
Inoltre il cantautore spiega che a Londra prova una sorta di sensazione di libertà, in quanto molti lì non lo conoscono: “Quando sono qui mi piace camminare nei parchi come un pazzo per ore, andare la sera nei pub a bere birre… a volte ci vado da solo e anche sentirmi ‘invisibile’ mi dà soddisfazione. Mi piace fare la spesa e scegliere cosa prendere, andare a pranzo fuori con il mio amico filosofo Raffaele e parlare di tutto”.
Ultimo è il nuovo Vasco Rossi?I concerti più attesi a settembre 2025: Drake, J-Ax, Venditti, De Gregori, Fabri Fibra, Anna, Salmo. I dettagli
E ancora: “Poi come tutte le cose che ci piacciono è inutile star troppo a pensare al perché. Quando incontro degli italiani e mi chiedono una foto mi diverte vedere gli inglesi intorno che si chiedono … ‘ma questo chi ca**o è?’”.
Infine conclude con un omaggio alla sua Roma: “Roma ovviamente resta insostituibile per cui bello tutto ma nun s’allargamo… e soprattutto, alle brutte 2 ore di volo e se ritorna a casa. Restiamo connessi… come sempre”.