tempo di lettura
2 minuti, 21 secondi
Cronaca meteo Italia
AGGIORNAMENTO ORE 10,20. TEMPORALI SUL SALENTO. Nel corso del mattino i rovesci e temporali che stanno interessando il Sud Italia si sono portati verso est, raggiungendo il Salento. I fenomeni stanno interessando soprattutto la costa leccese affacciata al Golfo di Taranto. Si tratta di fenomeni sparsi di intensità comunque contenuta.
SITUAZIONE ORE 8. La perturbazione che nella giornata di ieri, mercoledì, ha portato maltempo anche intenso sulle regioni centro-settentrionali, si è spostata oggi verso il Sud Italia. Le condizioni sono infatti in miglioramento al Centro-Nord, ma il tempo ha subito un peggioramento sul Meridione, anche piuttosto sensibile su alcune zone.
TRAPANI, ALLUVIONE LAMPO AD ALCAMO. Intorno alla mezzanotte un violento nubifragio accompagnato da numerose fulminazioni ha colpito il Trapanese, in particolare la città di Alcamo, dove in poche decine di minuti si è scatenato il caos. Un’alluvione lampo ha trasformato le strade del centro cittadino in torrenti in piena trascinando a valle tutto ciò che hanno trovato e spostando anche le automobili, rimasta parcheggiate lungo la strada nonostante fosse attiva la segnaletica di allerta meteo. La situazione è andata poi migliorando nella notte e la mattinata si aperta in condizioni asciutte su tutta la Sicilia.
TEMPORALI SUL TACCO DELLO STIVALE. Il fronte si è spostato dalla Sicilia alle regioni del Sud peninsulare, aprendo la giornata con rovesci e temporali che stanno colpendo l’alta Calabria e le Murge. Tempo in miglioramento sulla Basilicata occidentale, dopo i temporali della notte e dell’alba che hanno scaricato oltre 25mm di pioggia sul Potentino. Da segnalare nella notte temporali piuttosto intensi che hanno colpito il Salento, accompagnati da raffiche di vento.
DOWNBURST NEL NAPOLETANO. Nella notte va segnalato un forte temporale con downburst e violente raffiche di venti fino a 80km/h che ha colpito Casandrino, pochi chilometri a nord del capoluogo.
METEO PROSSIME ORE. Al Nord tende a schiarire al Nordovest, Lombardia ed Emilia Romagna, variabile sul Triveneto con qualche rovescio più frequente nel pomeriggio su zone alpine e Friuli VG, ma in definitiva attenuazione in serata con alcune schiarite. Al Centro nubi sparse e schiarite anche ampie, un po’ di variabilità fino al pomeriggio sulle zone interne della Toscana con qualche locale breve piovasco; in serata asciutto ovunque con ampie schiarite. Al Sud instabile sul versante tirrenico con rovesci anche temporaleschi su Campania e nord Sicilia, in attenuazione in serata; variabile sulle altre regioni con qualche rovescio o temporale più isolato sul Salento. In Sardegna schiarite ampie schiarite, salvo lieve variabilità diurna sulle zone interne. Temperature in ripresa al Centro-Nord, in calo al Sud. Peer tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Italia.
Meteo giovedì
Rimani aggiornato sulle notizie di cronaca meteo, previsionali, climatiche in Italia e nel mondo consultando il nostro giornale >> News.
I fulmini possono essere molto più pericolosi di quello che si pensi, vediamo in questo articolo da cosa vengono attirati e alcuni consigli su come evitare pericoli >> Qui.