Il consiglio principale, oltre a quello di tenere alta la proprio soglia di attenzione, è quello di proteggere i propri dati con cura. Non bisogna comunicare mai dati personali su richieste ricevute tramite messaggi, e-mail e al telefono.
Inoltre, è consigliato proteggere i propri device da virus e malware. E non si deve mai cliccare su link, o aprire allegati, senza aver verificato l’autenticità della comunicazione.
Può essere utile anche attivare i filtri anti-spam eventualmente disponibili sul proprio smartphone e non rispondere a chiamate di numeri che possono sembrare sospetti, soprattutto se hanno un prefisso estero.
È poi possibile, e consigliato, segnalare l’accaduto alle autorità, come ad esempio la Polizia Postale che ha una pagina di “segnalazioni” dedicata sul proprio sito.