3. Mendini, di Stefano Casciani (Phaidon/Rizzoli limited edition, 100 euro)
È in uscita la versione pregiata (frutto di una collaborazione tra gli editori Phaidon e Rizzoli illustrati) arricchita da immagini e schizzi preziosi, tratti dagli archivi di famiglia, della monografia dedicata al designer milanese Alessandro Mendini. Critico, designer, architetto, artista, poeta e scrittore: fin dagli anni Sessanta Mendini è stata una figura eclettica e unica ne panorama internazionale del design, all’epoca amato/odiato per il linguaggio provocatorio dei suoi prodotti industriali e per i suoi edifici, ma oggi universalmente considerato uno dei rifondatori del design italiano, responsabile della creazione di un nuovo universo di oggetti. Mendini, nel corso della sua carriera, ha ricoperto un’infinità di ruoli: dal lavoro come direttore di storiche riviste di architettura, come Casabella e Domus, alla creazione di identità per industrie, come Alessi e Swatch. In questo libro lo scrittore, designer e curatore Stefano Casciani esplora le principali tappe e tematiche del suo percorso, in parallelo con la trasformazione della società e della cultura europea, al di là dei tradizionali confini della sua architettura, del design e della critica.
A chi piacerà A chi ha amato la dimensione pop e sorprendente di questo grande creativo milanese, scomparso nel 2019, per coglierne tutte le sfaccettature e declinazioni espresse in un percorso che ha anticipato tendenze e cambiamenti della società contemporanea.