\n

  • Il racconto della 17^ tappa
  • \n

  • La ricostruzione del caos a Bilbao
  • \n

  • Il percorso dell’edizione
  • \n

  • Le classifiche
  • \n

  • I partecipanti e i favoriti
  • \n

  • L’albo d’oro della corsa
  • \n

  • L’impresa di Aru 10 anni fa 
  • \n”,”postId”:”ea140f5a-8feb-4a42-bf87-4dda68171861″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-09-11T15:38:40.256Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:38:40+0200″,”event”:{“text”:”statistiche”,”borderColor”:”#73b0d7″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M9.793 16.576c-1.395 0-2.54-.522-3.443-1.567C5.45 13.964 5 12.385 5 10.271c0-2.114.45-3.688 1.35-4.722C7.252 4.518 8.398 4 9.793 4c1.368 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.033 1.385 2.607 1.385 4.72 0 2.115-.462 3.694-1.385 4.74-.926 1.044-2.074 1.566-3.442 1.566Zm0-1.765c.84 0 1.524-.366 2.054-1.1.528-.732.792-1.879.792-3.44 0-1.562-.264-2.704-.792-3.424-.53-.72-1.214-1.08-2.054-1.08-.843 0-1.52.36-2.037 1.08-.517.72-.774 1.862-.774 3.424 0 1.561.257 2.708.774 3.44.517.734 1.194 1.1 2.037 1.1Zm0 13.189a1.61 1.61 0 0 1-.65-.127 2.89 2.89 0 0 1-.54-.305L21.727 5.009c.118-.192.274-.36.466-.504.191-.144.444-.217.756-.217.31 0 .564.06.755.18.191.121.347.205.466.253L11.09 27.28c-.266.481-.697.721-1.297.721Zm13.367-.036c-1.392 0-2.54-.523-3.44-1.567-.901-1.046-1.352-2.625-1.352-4.739s.45-3.687 1.353-4.721c.9-1.033 2.047-1.55 3.44-1.55 1.37 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.034 1.387 2.607 1.387 4.721s-.464 3.693-1.387 4.739c-.926 1.044-2.072 1.567-3.443 1.567Zm0-1.766c.843 0 1.527-.366 2.055-1.099.528-.733.794-1.88.794-3.441 0-1.562-.266-2.703-.794-3.423-.528-.722-1.212-1.081-2.055-1.081-.84 0-1.52.36-2.034 1.08-.517.72-.776 1.862-.776 3.424 0 1.562.26 2.708.776 3.441.515.733 1.194 1.099 2.034 1.099Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(5 4)’ d=’M0 0h22.991v24H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”title”:”9^ vittoria per Ganna in un Grande Giro”,”content”:”

    7 al Giro d’Italia, questa è la seconda alla Vuelta. Nell’ultimo Tour è stato sfortunatissimo e si è dovuto ritirare per una caduta e una commozione celebrale durante la prima tappa

    “,”postId”:”e3cba89a-5dc3-4cc1-a20e-a3e1cfd75cac”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:37:25.020Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:37:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le parole di Ganna “,”content”:”

    Così l’azzurro dopo l’ufficialità della vittoria: \”Nella prima parte non ho trovato il giusto ritmo, nella seconda invece ho spinto il più possibile. Sono molto contento, questa settimana è stata davvero buona per la squadra. Non è stato facile ritrovare la condizione in bici dopo il ritiro al Tour, in questa Vuelta ho sofferto molto sulle salite. Dopo infortuni e malattie, sono davvero felice\”

    “,”postId”:”bc3215c8-688d-4cc3-87fa-b494ba97e2da”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:31:54.162Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:31:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Filippo Ganna vince la 19^ tappa della Vuelta”,”content”:”

    La prova contro il tempo è il regno di SuperPippo! Successo straordinario nella cronometro di Valladolid, costruito sull’ultimo tratto percorso a oltre 60 km/h!

    “,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DOdt9hLiLMI/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”d000148b-c0c8-4d63-94b2-65bc59b956b5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:30:00.126Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vingegaard a traguardo”,”content”:”

    Il danese chiude 9° a 18 secondi da Ganna: è ancora maglia rossa, ma Almeida gli ha sottratto 10”

    “,”postId”:”e861a83b-bdb6-4aa8-b241-1860cac15b49″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:29:47.855Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:29:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Almeida a traguardo, chiude terzo!”,”content”:”

    Solo 8 secondi di distacco da Ganna, bella prova del portoghese. E che peccato per quei 15 km tolti dal percorso originario

    “,”postId”:”e1649adb-66b7-440f-a242-7e65470000cb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:27:38.975Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:27:38+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Pidcock a traguardo, guadagna 3” su Hindley per il podio

    “,”postId”:”47daf156-ee71-4e61-b355-b372064a9d68″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:27:13.360Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:27:13+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Al 2° intermedio Vingegaard è appena 3 secondi dietro ad Almeida

    “,”postId”:”364cd89c-90b9-4b43-ae12-356e64f0a363″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:24:44.736Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:24:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pellizzari al traguardo”,”content”:”

    L’italiano perde solo 9 secondi da Riccitello e 5 da Gall. Ci sarà ancora da lottare per difendere la maglia bianca dal corridore della Israel Premier Tech

    “,”postId”:”038ac1a7-f146-4966-861f-624732348dc1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:23:55.814Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:23:55+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Vingegaard al 1° intermedio a 2 secondi da Almeida

    “,”postId”:”0324df2c-7d88-4f89-9637-31b860cbb4d8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:22:32.388Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:22:32+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Gall a traguardo a 41 secondi da Ganna e a 4 da Riccitello. L’americano lo sorpassa così in classifica generale (era distante appena 2 secondi)

    “,”postId”:”71142bd6-3602-44bb-b8c6-3a16fd856425″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:21:24.170Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:21:24+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Non male Almeida al primo intermedio, quasi equivalente al miglior tempo del belga De Pestel (4’43”)

    “,”postId”:”1c870849-9571-488a-8f48-af8c2ecf90a4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:20:29.484Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:20:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pellizzari in ritardo da Riccitello”,”content”:”

    Al momento perde tra i 10 e i 20 secondi 

    “,”postId”:”cbc58beb-2b96-4399-98cb-7e784679fbb3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:18:01.957Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:18:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tocca a Jonas Vingegaard”,”content”:”

    La maglia rossa è in strada, il danese deve difendere i suoi 50 secondi su Almeida

    “,”postId”:”3e9d2edf-4411-4d6b-a63f-2eed5bbb5d41″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:16:52.948Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:16:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Parte Joao Almeida!”,”content”:”

    Il portoghese è considerato più affidabile di Vingegaard a cronometro, ma la riduzione del percorso di 15 km rende difficile la sua missione di avvicinarsi al primo posto nella generale

    \n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966159632407417287″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”1bec0f8a-aa4f-4ae4-8a23-9096be53c413″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:14:00.775Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:14:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Sono rimasti solo Almeida e Vingegaard, i due rivali per la maglia rossa

    “,”postId”:”e20683ea-5b5d-4c5a-9a15-f92f77843da0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:13:43.833Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:13:43+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Parte Pidcock

    “,”postId”:”80f4f927-8610-4f18-bc6f-bc43f722e194″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:13:33.966Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:13:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Jorgenson chiude 10°”,”content”:”

    A 21 secondi da Ganna

    “,”postId”:”20ad914f-dda3-4732-9496-880c5f9bf97d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:12:20.451Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:12:20+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Partito Hindley, compagno di squadra di Pellizzari e in lotta per il podio. Il suo rivale al momento è Pidcock, sorpresa di questa Vuelta e al 3° posto

    “,”postId”:”32a4f69e-bcf7-48c6-a5c3-ac9c463bf878″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:11:37.452Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:11:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vingegaard inizia a prepararsi”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966156631017959490″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”a204742a-5892-4f0d-aced-0e62170b580b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:11:05.477Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:11:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Parte Giulio Pellizzari”,”content”:”

    Ieri ha ottenuto la prima vittoria in carriera in salita sul Morredero, non bisserà il successo oggi ma è importante proteggere la maglia bianca di miglior giovane dall’assalto di Riccitello

    “,”postId”:”7b16b2e4-addd-4f69-86c6-a0472c805ee5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:09:33.769Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:09:33+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Tra i corridori in strada, da monitorare il tempo di Matteo Jorgenson. Nel frattempo Bernal, quasi passeggiando, chiude a oltre 2 minuti da Ganna. Si sapeva che non sarebbe stata la sua prova

    “,”postId”:”f943c93e-f156-499f-bf95-2671675f68a5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:08:17.578Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:08:17+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Il rammarico di Jay Vine, che controlla il suo tempo superiore di un secondo a quello di Ganna

    “,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOd1vVNCMzZ/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”007ac81d-0787-4297-8a30-165061990fbf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:07:20.315Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:07:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mancano 6 corridori”,”content”:”

    Felix Gall, Giulio Pellizzari, Jai Hindley, Tom Pidcock, Joao Almeida e Jonas Vingegaard. Partiranno distanziati ogni 2 minuti

    “,”postId”:”ff76ed85-6f2a-4c81-ad9b-a49e7437c473″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:03:31.889Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:03:31+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Nulla da fare nemmeno per Bruno Armirail, seppur autore di una buona prova. Il francese chiude 3° a 10 secondi dall’azzurro

    “,”postId”:”5d5e8f18-b53f-4385-97fe-1bee427508b5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:00:35.708Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:00:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Inizia la top 10″,”content”:”

    Si parte con Matteo Jorgenson della Visma | Lease a Bike

    “,”postId”:”6c861fac-edf3-461f-8a58-0d34bb41d227″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:00:04.919Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:00:04+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Armirail ha lo stesso tempo di Ganna al secondo intermedio, ma come sappiamo gli ultimi 4 km dell’azzurro sono stati strepitosi e ineguagliati finora

    “,”postId”:”dd58a87d-8f55-45cc-ac94-4735c9c4a883″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:59:06.534Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:59:06+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Giulio Ciccone o un delfino? Il dubbio dell’account ufficiale della Vuelta

    “,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOd0tk4CGeT/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”c41b29bb-fcfe-4668-a4f6-799fdad8fa23″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:57:20.132Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:57:20+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Parte Abel Balderstone, il miglior spagnolo in classifica generale (12°). Questa rischia di essere la prima edizione della Vuelta senza corridori di casa in top ten

    “,”postId”:”fbd0c2c5-8318-4c91-ae24-cb75a3d36912″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:55:10.330Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:55:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Parte Egan Bernal”,”content”:”

    Tra poco i discorsi iniziano a farsi interessanti anche per la classifica generale e non solo per il successo di tappa

    “,”postId”:”7ad7093b-6fde-466c-aabc-29f93be6d603″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:54:07.648Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:54:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 provvisoria”,”content”:”

    1) Filippo Ganna in 13’00”

    \n

    2) Jay Vine +1”

    \n

    3) Ivo Oliveira +11”

    \n

    4) Stefan Kung +12”

    \n

    5) Kelland O’Brien +15”

    “,”postId”:”bd532ad4-6381-4553-bce4-55f914a205f3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:52:00.921Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:52:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vine dietro di 1 secondo rispetto a Ganna!”,”content”:”

    Sospiro di sollievo, gli ultimi 4 km di Ganna sono stati davvero sensazionali. L’australiano aveva 9 secondi di vantaggio, è stato autore di una prova superba ma ha chiuso a 90 centesimo da SuperPippo

    \n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966152996674482371″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”9560ee62-68e9-4845-a3df-250aea85fb30″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:50:35.541Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:50:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Parte Armirail”,”content”:”

    Campione francese in carica di specialità, può inserirsi nel discorso per la vittoria

    “,”postId”:”15dcb1a0-751d-4d5c-9093-0b2242361312″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:48:42.544Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:48:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vine ha 9” su Ganna!”,”content”:”

    L’australiano ha aumentato il suo vantaggio su Ganna al secondo intermedio. L’azzurro ha costruito il suo tempo negli ultimi km, vediamo se Vine sarà in grado di tenere lo stesso ritmo

    “,”postId”:”1cd77b47-3606-4934-9169-58a623bd2ede”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:44:12.398Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:44:12+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Al primo intermedio Vine ha fatto leggermente meglio di Ganna, a 1 secondo di distanza dal miglior tempo del belga De Pestel (solo 15° però al traguardo conclusivo)

    “,”postId”:”7a3368fc-bf52-4d17-989f-3964619cf7e0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:40:21.215Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:40:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Partito Vine”,”content”:”

    Subito dopo di lui Cepeda e Frigo, ma l’australiano può inserirsi nel discorso per il successo di tappa

    \n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966150388899512591″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”1f472d3d-af9f-4ecc-b3ad-4f6106ca8b4c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:36:45.229Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:36:45+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    106 corridori hanno già tagliato il traguardo, 15 sono in strada e i primi 31 della classifica generale devono ancora partire

    “,”postId”:”5468ca0e-768f-4531-af6a-5eec99378d77″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:35:15.901Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:35:15+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Nel frattempo Jungels non sta esattamente correndo la cronometro della vita, al secondo intermedio ha 45 secondi di distanza da Ganna

    “,”postId”:”cfc7e030-0e19-4ac2-9bf5-ed6af2e3abeb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:34:32.562Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:34:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tra poco partirà Jay Vine”,”content”:”

    Attuale maglia a pois, è un avversario molto pericoloso anche per Ganna a cronometro

    “,”postId”:”a52fffff-1f89-4386-bd48-f5a1d1511a9b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:27:26.282Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:27:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Partito Bob Jungels”,”content”:”

    Non bisogna sottovalutare il lussemburghese, tra l’altro compagno di squadra di Ganna alla Ineos Grenadiers

    “,”postId”:”3468bc1d-7e07-43ac-bfbd-4889a05aff26″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:24:40.852Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:24:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Parte ora Tiberi”,”content”:”

    Non una Vuelta stupenda per lui, doveva essere l’uomo di classifica della Bahrain-Victorious ma è uscito presto dal discorso. Ha provato a mettersi in evidenza in un paio di fughe, ma senza centrare piazzamenti di rilievo

    “,”postId”:”34dc2d52-3b4d-49e5-9dc3-f48e057f00b1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:22:03.629Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:22:03+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    46 corridori devono ancora partire. Il prossimo sarà Antonio Tiberi

    “,”postId”:”28ff4a2b-7f3a-459c-a784-251f7576a28b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:20:28.279Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:20:28+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Ganna prova a rilassarsi così, tra cellulare e cibo

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966141552822202803″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”de91d46c-dae9-4614-b7d8-72c59fc67a05″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:18:35.740Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:18:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 provvisoria”,”content”:”

    1) Filippo Ganna in 13’00”

    \n

    2) Ivo Oliveira +11”

    \n

    3) Stefan Kung +12”

    \n

    4) Kelland O’Brien +15”

    \n

    5) Alec Segaert +16”

    \n”,”postId”:”923e19e5-c77e-4566-b0ad-4bb4668118c3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:16:36.016Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:16:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kung è 3°”,”content”:”

    Lo svizzero aveva 3 secondi di vantaggio fino al secondo intertempo, ma chiude la prova a… 12 secondi dall’azzurro! Finisce anche dietro l’ottimo Ivo Oliveira

    \n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966144122768732596″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”5f0af942-f459-4e3b-8f5a-cdd63c4bab25″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:15:28.520Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:15:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ayuso chiude a 22 secondi da Ganna”,”content”:”

    Non replica quanto fatto alla Tirreno-Adriatico, come tutti ha perso contatto nell’ultimo tratto

    “,”postId”:”cbe85dbd-8574-4e0d-ae5b-297d6d9c96a3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:10:27.851Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:10:27+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Ayuso a 6 secondi da Ganna nel secondo intertempo. Mancano 4 km alla prova dello spagnolo

    “,”postId”:”726f3e0a-7d93-4ba1-84d9-8d0d82738d6b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:07:13.679Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:07:13+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Ayuso al primo intertempo ha più o meno lo stesso tempo di Ganna. Sappiamo però come l’azzurro abbia fatto la differenza negli ultimi 4 km

    “,”postId”:”0457419e-6719-4001-af3a-6659c99b447c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:03:00.398Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:03:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tocca a Stefan Kung”,”content”:”

    Così come Ayuso, anche lo svizzero della Groupama-FDJ è un rivale insidioso per Ganna, un vero specialista della prova contro il tempo

    \n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966140868898992536″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”767ef2ec-fd92-40c5-994c-7c00026fc159″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:00:00.342Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Parte Juan Ayuso!”,”content”:”

    Attenzione allo spagnolo della UAE Emirates (fino al termine dell’anno), possibile variante impazzita. In questa Vuelta ha già vinto due tappe e all’ultima Tirreno-Adriatico ha beffato Ganna di 1” nella prova contro il tempo

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966140643765575815″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”a275490a-f812-40ef-8974-9fd33cbc22c5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:55:23.763Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:55:23+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Il prossimo a partire sarà Jack Haig, australiano della Bahrain-Victorious

    “,”postId”:”90d5b5e4-85dd-43c0-b72b-91f1ef22c520″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:53:14.531Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:53:14+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    63 corridori hanno già finito la prova, 15 sono in strada e 75 devono ancora partire

    “,”postId”:”ca22b32a-65dd-40bf-9839-0e1b1e7423a7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:51:57.303Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:51:57+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Non ci sono salite oggi, ma anche le cronometro stancano molto…

    “,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOdsF4fiMj4/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”4fd1d84b-920f-432f-80d0-b1fc3ac1f7f1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:50:59.500Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:50:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Alec Segaert chiude in 13’16””,”content”:”

    Quarto tempo, alle spalle non solo di Ganna ma anche di Oliveira e di Kelland O’Brien

    “,”postId”:”9b44c4d5-5f53-46df-86ed-c924d34b6908″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:44:52.305Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:44:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attenzione ad Alec Segaert”,”content”:”

    In strada c’è il giovane belga della Lotto: a cronometro, a livello Under 23, ha vinto tre volte gli Europei ed è arrivato due volte secondo ai Mondiali

    “,”postId”:”710b4bc7-a9ab-4248-a815-16bda1845dfd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:38:31.725Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:38:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Oliveira 2° “,”content”:”

    Il portoghese della UAE Emirates arriva al traguardo con soli 11 secondi di distanza dall’azzurro. Attesi altri 104 corridori, 89 devono ancora partire

    “,”postId”:”6975cb92-7f5e-4e09-82f6-ed12821fbf01″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:35:26.399Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:35:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 provvisoria”,”content”:”

    1) Filippo Ganna in 13’00”

    \n

    2) Dan Hoole +19”

    \n

    3) Pier-André Coté +20”

    \n

    4) Remi Cavagna +21”

    \n

    5) Mads Pedersen +21”

    \n”,”postId”:”159b0d09-8634-4feb-9d96-8f482fa58004″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:29:03.963Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:29:03+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Devono scendere in strada ancora 100 corridori: il prossimo è Louis Rouland dell’Arkea B&B Hotels

    “,”postId”:”ea9cba70-9cf9-402f-9627-ea60dfedee65″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:27:45.580Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:27:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La prova di Ganna”,”content”:”

    Gli ultimi metri della crono di SuperPippo, finora nessuno si sta avvicinando 

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966126560286511512″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”bdf46235-6019-4b3d-aceb-40d53e8f8ab8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:24:22.995Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:24:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cavagna 3° al traguardo”,”content”:”

    Di pochissimo scalza Pedersen dal podio virtuale. Impressionante gli ultimi 4 km di Ganna: è lì che ha costruito il suo ottimo tempo  

    “,”postId”:”14d4d41d-8657-4cdb-ad36-c02285b9d183″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:20:38.238Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:20:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pedersen 3° al traguardo”,”content”:”

    Il danese chiude a 21 secondi da Ganna. E pensare che al secondo intermedio avevano lo stesso tempo…

    “,”postId”:”9ab09071-1c1f-430d-a70a-352062a97907″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:19:53.231Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:19:53+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Da non sottovalutare nemmeno il francese Remi Cavagna: al 2° intermedio ha 3 secondi di ritardo dal duo Ganna-Pedersen

    “,”postId”:”3a31c09c-23cb-41ce-80f1-648ca0186600″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:18:01.361Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:18:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pedersen sui tempi di Ganna!”,”content”:”

    La maglia verde al secondo intermedio ha addirittura fatto meglio di pochi centesimi. Ganna negli ultimi km è volato, Pedersen saprà fare altrettanto?

    “,”postId”:”5603ebd8-276f-48c4-8243-9af7a24e4753″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:16:31.229Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:16:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 provvisoria della tappa”,”content”:”

    1) Filippo Ganna in 13’00”

    \n

    2) Dan Hoole +29”

    \n

    3) Ethan Vernon +21”

    \n

    4) Mikkel Bjerg +36”

    \n

    5) Soren Kragh Andersen +43”

    “,”postId”:”577d9c73-116c-4b7d-ae2e-272fb7c94cef”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:10:08.290Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:10:08+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Al momento sono partiti 35 dei 153 corridori in gara. 20 di loro sono già giunti sul traguardo

    “,”postId”:”e0b90788-44fd-4af6-9a8a-ef2782ddaf3f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:09:00.799Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:09:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La preparazione di Ganna”,”content”:”

    Crema per le mani prima di far registrare il miglior tempo provvisorio di questa cronometro. Pippo Ganna era atteso e al momento non ha deluso. Ci sarà da sudare per far meglio di lui 

    “,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOdnwTWCJaw/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”68eaddc3-845e-4584-9de5-e5d59a02af53″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:07:20.296Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:07:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Parte Mads Pedersen!”,”content”:”

    Il danese non è tra i favoriti, ma c’è curiosità nel seguire la sua prova: la breve distanza potrebbe favorirlo

    “,”postId”:”a6bd6a76-a0f1-4339-a75f-eb21a2362795″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:06:04.663Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:06:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pippo Ganna è 1°!”,”content”:”

    Prova dominante dell’azzurro, arrivato al traguardo in 13 minuti, con un vantaggio di 29 secondi su Hoole

    “,”postId”:”7b5f88a9-6a6c-4e7f-b480-09eeeeda6bed”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:03:41.884Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:03:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ganna procede bene”,”content”:”

    L’azzurro riprende i corridori partiti prima di lui e al secondo intermedio aveva un vantaggio di 5 secondi su Hoole

    “,”postId”:”330c5b80-2a5f-47f1-a1fe-2151394952be”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:58:29.227Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:58:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vernon 2° al traguardo”,”content”:”

    Aveva tempi migliori di Hoole negli intermedi, ma ha perso tanto negli ultimi km ed è arrivato alle spalle dell’olandese di 2 secondi

    “,”postId”:”833488d2-237a-4269-bfee-784f6aff0f8b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:56:02.249Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:56:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”1° intermedio, Ganna in ritardo”,”content”:”

    L’azzurro paga appena 3 secondi di distacco da Ethan Vernon

    “,”postId”:”584c145a-e7bf-4fca-b02e-3a9c17bb93b0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:53:46.893Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:53:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Hoole 1°”,”content”:”

    C’erano pochi dubbi: l’olandese chiude a 13’19”

    “,”postId”:”773827c2-6ae2-4e62-8a4a-60c8bba6daff”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:53:13.905Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:53:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tocca a Ganna!”,”content”:”

    Il corridore della Ineos Grenadiers scende in strada con il suo completo tricolore da campione italiano in carica della specialità

    \n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1966123370552136050″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”6c1799ab-de29-410c-a46f-ff7d36ec8799″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:49:11.188Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:49:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gli intermedi della cronometro”,”content”:”

    I tempi verranno presi a 8,2 e a 4,2 km dal traguardo

    “,”postId”:”8c93cff6-8448-448b-910f-f8326068f383″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:44:12.633Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:44:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tocca a Dan Hoole!”,”content”:”

    L’olandese della Lidl-Trek è uno dei favoriti per la conquista della tappa. Hoole ha vinto la cronometro dell’ultimo Giro d’Italia da Lucca a Pisa, beneficiando però della pioggia iniziata a metà frazione e che ha condizionato gli ultimi corridori

    “,”postId”:”c9f371e3-62c6-4d1f-8549-03c032bffc15″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:37:16.423Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:37:16+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Sui pedali anche Aniolkowski

    “,”postId”:”8f736d15-30ec-4147-be7e-ea36513da29b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:36:26.648Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:36:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Via alla 17^ tappa!”,”content”:”

    – Parte Riesebeek!

    “,”postId”:”c9725f9f-1713-40dd-9b63-5861a6bde39c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:30:41.106Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:30:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’ordine di partenza della crono – Prima parte (dal 1° al 20°)”,”content”:”

    RIESEBEEK Oscar 

    \n

    ANIOLKOWSKI Stanislaw 

    \n

    EDDY Patrick 

    \n

    VIVIANI Elia 

    \n

    HOOLE Daan 

    \n

    KRAGH ANDERSEN Soren 

    \n

    MARIT Arne 

    \n

    PHILIPSEN Jasper 

    \n

    VERNON Ethan Kane 

    \n

    BIERMANS Jenthe 

    \n

    FOLDAGER Anders 

    \n

    RAISBERG Nadav 

    \n

    NOVAK Domen 

    \n

    DE BUYST Jasper 

    \n

    VAN DIJKE Tim 

    \n

    ROOSEN Timo 

    \n

    GANNA Filippo 

    \n

    BJERG Mikkel Norsgaard 

    \n

    DE POOTER Dries 

    \n

    TURNER Ben

    “,”postId”:”f13cd2e2-b18f-45d2-947b-92296662cadc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:26:29.727Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:26:29+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Mancano 10 minuti all’inizio della prova: start alle 14.35 con Oscar Riesebeek

    “,”postId”:”13a1bfae-f971-4f0a-939d-a290fb78691d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:22:14.540Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:22:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il ritorno di Pogacar”,”content”:”

    Dopo il Tour de France vinto, ha deciso di prendersi un periodo più lungo di riposo non partecipando alla Vuelta. Oggi l’annuncio del ritorno in gara dello sloveno nel GP di Quebec in programma domani, venerdì 12 settembre. L’obiettivo è preparare i Mondiali in Ruanda (in cui correrà anche la prova a cronometro)

    “,”postId”:”fece5f82-055c-4ba2-9ee5-43405be26bae”,”postLink”:{“title”:”Pogacar torna a correre dopo il Tour de France”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/09/11/pogacar-gp-quebec-news”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/dd963ddf2aaa6175b7365d198b86db01597d3483/skysport/it/ciclismo/2025/09/11/pogacar-gp-quebec-news/Pogacar_ANSA_social.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:14:26.686Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:14:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Occhi puntati su Ganna”,”content”:”

    Dopo il successo di ieri di Pellizzari, il primo per un italiano alla Vuelta dal 2023, oggi le speranze azzurre sono rivolte a Filippo Ganna, sublime specialista della prova contro il tempo. Sarà il 17° a partire, alle 14.51 (salvo slittamenti)

    “,”postId”:”ad03012c-8a95-4a6e-9e65-e74f5e7db7d1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:11:09.341Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:11:09+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Il primo corridore a partire sarà Oscar Riesebeek, olandese dell’Alpecin-Deceuninck e ultimo in classifica generale. L’ultimo, ovviamente, sarà la maglia rossa Jonas Vingegaard, chiamato a difendersi da un possibile assalto di Almeida (chiaramente più complicato con la riduzione di 15 km della tappa)

    “,”postId”:”1dbe66e5-a695-4ea2-a7dd-122719180f63″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:05:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:05:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gli orari della cronometro individuale”,”content”:”

    La partenza del primo corridore è prevista per le 14.35. La chiusura, invece, è in programma per le 17.17.

    “,”postId”:”44931289-2207-439b-b4dc-99502729548d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:00:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica dei giovani (maglia bianca)”,”content”:”

      \n

    1. Giulio Pellizzari 64h 57′ 46”
    2. \n

    3. Mattew Riccitello +1’08\”
    4. \n

    5. Junior Lecerf +8’01\”
    6. \n

    7. Abel Balderstone Roumens +20’17”
    8. \n

    9. Jaume Guardeno Roma + 21’19”
    10. \n

    “,”postId”:”c3b51e2a-2f3f-43aa-a34a-8a804ba363db”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T11:55:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T13:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica degli scalatori (maglia a pois)”,”content”:”

      \n

    1. Jay Vine – 61 punti
    2. \n

    3. Jonas Vingegaard – 41 punti
    4. \n

    5. Louis Vervaeke – 32 punti
    6. \n

    7. Joao Almeida – 30 punti
    8. \n

    9. Marc Soler 28 punti
    10. \n

    “,”postId”:”ed6f9e53-9ef3-4224-b61c-0a34f40c2510″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T11:50:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T13:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica a punti (maglia verde)”,”content”:”

      \n

    1. Mads Pedersen – 237 punti
    2. \n

    3. Jonas Vingegaard – 153 punti
    4. \n

    5. Giulio Ciccone 115 punti
    6. \n

    7. Ethan Vernon – 111 punti
    8. \n

    9. Jasper Philipsen – 105 punti
    10. \n

    “,”postId”:”cd3c53cf-97bd-4390-8b40-99bd9441ed21″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T11:45:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T13:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 10 della classifica generale (maglia rossa)”,”content”:”

      \n

    • 1) VINGEGAARD Jonas – 64h 53′ 55”
    • \n

    • 2) ALMEIDA João +50”
    • \n

    • 3) PIDCOCK Thomas +2’28”
    • \n

    • 4) HINDLEY Jai +3’04”
    • \n

    • 5) PELLIZZARI Giulio +3’51”
    • \n

    • 6) GALL Felix +4’57”
    • \n

    • 7) RICCITELLO Matthew +4’59”
    • \n

    • 8) KUSS Sepp +6’24”
    • \n

    • 9) TRAEN Torstein +7’06”
    • \n

    • 10) JORGENSON Matteo +10’16”
    • \n

    “,”postId”:”ae282770-4f55-4109-b9d8-4593c1c35c11″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T11:40:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T13:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’ordine d’arrivo della 17^ tappa”,”content”:”

      \n

    1. Giulio Pellizzari in 3’37’00”
    2. \n

    3. Thomas Pidcock – +16”
    4. \n

    5. Jai Hindley – +18”
    6. \n

    7. Jonas Vingegaard – +20”
    8. \n

    9. Joao Almeida – +22”
    10. \n

    11. Matthew Riccitello – +26”
    12. \n

    13. Felix Gall – +53”
    14. \n

    15. Torstein Taen – +53”
    16. \n

    17. Sepp Kuss – 58”
    18. \n

    19. Matteo Jorgenson – 1’44”
    20. \n

    “,”postId”:”b69481a5-dc06-4a21-b3a8-1988a5779fbd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T11:35:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T13:35:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/Vingegaard_Ansa.jpg”,”imgAlt”:”vingegaard”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”La sfida tra Vingegaard e Almeida”,”content”:”

    Il danese ha chiuso quarto nella giornata di ieri, ma è riuscito comunque a guadagnare due secondi sul suo rivale nella generale Almeida. Il distacco tra i due è di 50”.

    “,”postId”:”9291ac39-632f-49d4-855f-af4d0cfc6103″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T11:30:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T13:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La tappa di oggi”,”content”:”

    La prima e unica cronometro individuale della corsa andrà in scena sulle strade di Valladolid. Percorso totalmente pianeggiante che ricalca quello della tappa 10 dell’edizione 2023: allora vinse Filippo Ganna davanti a Evenepoel e Roglic.

    “,”postId”:”d6b9c035-39d4-4802-9513-5a03eb798b0b”,”postLink”:{“title”:”Il percorso della Vuelta 2025: si parte in Italia”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/vuelta-2025-spagna-tappe-percorso”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/588d284f9e1eb5640ea4df51f59633366edf610c/skysport/it/ciclismo/vuelta-2025-spagna-tappe-percorso/vuelta_2025_percorso.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-11T11:25:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T13:25:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’albo d’oro della Vuelta”,”content”:”

    In attesa dell’inizio della cronometro, qui ecco tutti i trionfatori della corsa spagnola nelle precedenti 79 edizioni.

    “,”postId”:”2523c96d-1bef-45f1-89de-7a2c732c8cce”,”postLink”:{“title”:”L’albo d’oro della Vuelta”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/08/21/vuelta-albo-d-oro#09″,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/2aafff13eb7287f86fd5f84590650839a9750473/skysport/it/ciclismo/2025/08/21/vuelta-albo-d-oro/Vuelta_albo.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-11T11:20:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T13:20:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pellizzari, quinto nella classifica generale e miglior giovane”,”content”:”

    Super rendimento del corridore della Red Bull-Bora-Hansgrohe. Pellizzari è al momento in quinta posizione nella classifica generale e miglior giovane con 1’08” su Mattew Riccitello.

    “,”postId”:”4dfee144-bef8-429c-8e8d-aab943cb6e68″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T11:15:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T13:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vingegaard sempre in maglia rossa”,”content”:”

    Con il quarto posto di ieri e soprattutto la quinta posizione di Almeida, Vingegaard ha confermato la sua maglia rossa nella classifica generale. Il corridore della Visma ha infatti 50” di vantaggio sul portoghese.

    “,”postId”:”0af7b0df-4add-4221-8ff4-3ad1ecc0774c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T11:10:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T13:10:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/1757605274_502_getty_pellizzari.jpg”,”imgAlt”:”pellizzari giulio vuelta”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Come è andata la 17^ tappa”,”content”:”

    Uno straordinario Giulio Pellizzari ha vinto la 17^ tappa della Vuelta, al termine dello scatto sul gruppo maglia rossa a 3 km dalla fine. Prima vittoria in carriera per il corridore italiano della Red Bull-Bora-Hansgrohe.

    “,”postId”:”58892eb6-bc55-4561-ac9b-24f899f9bbee”,”postLink”:{“title”:”Vuelta, fantastico Pellizzari: vince la 17^ tappa!”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/09/10/vuelta-2025-oggi-tappa-17-classifica-live”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/1757605274_502_getty_pellizzari.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-11T11:05:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T13:05:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cronometro accorciata a 12,2 km”,”content”:”

    La notizia è arrivata nella serata di ieri: per motivi di sicurezza, dopo le numerose proteste pro-Pal che hanno portato alla neutralizzazione della tappa di Bilbao e all’arrivo accorciato nella 16^ tappa con finale a Mos. Castro de Herville, l’organizzazione ha deciso di accorciare la cronometro in programma quest’oggi a Valladolid da 27,2 a 12,2 km

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1965855769678811344″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”dfb20ec9-a4d0-4d2a-9eeb-57775c1ede2f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T11:00:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T13:00:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Buongiorno a tutti e benvenuti al liveblog della 18^ tappa della Vuelta. Avviciniamoci all’inizio della cronometro individuale.

    “,”postId”:”afcb5b7e-baba-4061-9865-79dc846cc858″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
    query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”51f04ed1-7ffb-43bf-9ed1-2ea0741f9ffa”,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’
    config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
    >
    Vuelta 2025, tutto quello che c’è da sapereLeggi di più

    meno di un minuto fa

    statistiche9^ vittoria per Ganna in un Grande Giro

    7 al Giro d’Italia, questa è la seconda alla Vuelta. Nell’ultimo Tour è stato sfortunatissimo e si è dovuto ritirare per una caduta e una commozione celebrale durante la prima tappa

    1 minuto fa

    Le parole di Ganna

    Così l’azzurro dopo l’ufficialità della vittoria: “Nella prima parte non ho trovato il giusto ritmo, nella seconda invece ho spinto il più possibile. Sono molto contento, questa settimana è stata davvero buona per la squadra. Non è stato facile ritrovare la condizione in bici dopo il ritiro al Tour, in questa Vuelta ho sofferto molto sulle salite. Dopo infortuni e malattie, sono davvero felice”

    7 minuti fa

    Filippo Ganna vince la 19^ tappa della Vuelta

    La prova contro il tempo è il regno di SuperPippo! Successo straordinario nella cronometro di Valladolid, costruito sull’ultimo tratto percorso a oltre 60 km/h!

    9 minuti fa

    Vingegaard a traguardo

    Il danese chiude 9° a 18 secondi da Ganna: è ancora maglia rossa, ma Almeida gli ha sottratto 10”

    9 minuti fa

    Almeida a traguardo, chiude terzo!

    Solo 8 secondi di distacco da Ganna, bella prova del portoghese. E che peccato per quei 15 km tolti dal percorso originario

    11 minuti fa

    Pidcock a traguardo, guadagna 3” su Hindley per il podio

    11 minuti fa

    Al 2° intermedio Vingegaard è appena 3 secondi dietro ad Almeida

    14 minuti fa

    Pellizzari al traguardo

    L’italiano perde solo 9 secondi da Riccitello e 5 da Gall. Ci sarà ancora da lottare per difendere la maglia bianca dal corridore della Israel Premier Tech

    15 minuti fa

    Vingegaard al 1° intermedio a 2 secondi da Almeida

    16 minuti fa

    Gall a traguardo a 41 secondi da Ganna e a 4 da Riccitello. L’americano lo sorpassa così in classifica generale (era distante appena 2 secondi)

    17 minuti fa

    Non male Almeida al primo intermedio, quasi equivalente al miglior tempo del belga De Pestel (4’43”)

    18 minuti fa

    Pellizzari in ritardo da Riccitello

    Al momento perde tra i 10 e i 20 secondi 

    21 minuti fa

    Tocca a Jonas Vingegaard

    La maglia rossa è in strada, il danese deve difendere i suoi 50 secondi su Almeida

    22 minuti fa

    Parte Joao Almeida!

    Il portoghese è considerato più affidabile di Vingegaard a cronometro, ma la riduzione del percorso di 15 km rende difficile la sua missione di avvicinarsi al primo posto nella generale

    25 minuti fa

    Sono rimasti solo Almeida e Vingegaard, i due rivali per la maglia rossa

    26 minuti fa

    Partito Hindley, compagno di squadra di Pellizzari e in lotta per il podio. Il suo rivale al momento è Pidcock, sorpresa di questa Vuelta e al 3° posto

    27 minuti fa

    Vingegaard inizia a prepararsi

    28 minuti fa

    Parte Giulio Pellizzari

    Ieri ha ottenuto la prima vittoria in carriera in salita sul Morredero, non bisserà il successo oggi ma è importante proteggere la maglia bianca di miglior giovane dall’assalto di Riccitello

    29 minuti fa

    Tra i corridori in strada, da monitorare il tempo di Matteo Jorgenson. Nel frattempo Bernal, quasi passeggiando, chiude a oltre 2 minuti da Ganna. Si sapeva che non sarebbe stata la sua prova

    30 minuti fa

    Il rammarico di Jay Vine, che controlla il suo tempo superiore di un secondo a quello di Ganna

    31 minuti fa

    Mancano 6 corridori

    Felix Gall, Giulio Pellizzari, Jai Hindley, Tom Pidcock, Joao Almeida e Jonas Vingegaard. Partiranno distanziati ogni 2 minuti

    35 minuti fa

    Nulla da fare nemmeno per Bruno Armirail, seppur autore di una buona prova. Il francese chiude 3° a 10 secondi dall’azzurro

    38 minuti fa

    Inizia la top 10

    Si parte con Matteo Jorgenson della Visma | Lease a Bike

    39 minuti fa

    Armirail ha lo stesso tempo di Ganna al secondo intermedio, ma come sappiamo gli ultimi 4 km dell’azzurro sono stati strepitosi e ineguagliati finora

    40 minuti fa

    Giulio Ciccone o un delfino? Il dubbio dell’account ufficiale della Vuelta

    41 minuti fa

    Parte Abel Balderstone, il miglior spagnolo in classifica generale (12°). Questa rischia di essere la prima edizione della Vuelta senza corridori di casa in top ten

    43 minuti fa

    Parte Egan Bernal

    Tra poco i discorsi iniziano a farsi interessanti anche per la classifica generale e non solo per il successo di tappa

    45 minuti fa

    La top 5 provvisoria

    1) Filippo Ganna in 13’00”

    2) Jay Vine +1”

    3) Ivo Oliveira +11”

    4) Stefan Kung +12”

    5) Kelland O’Brien +15”

    47 minuti fa

    Vine dietro di 1 secondo rispetto a Ganna!

    Sospiro di sollievo, gli ultimi 4 km di Ganna sono stati davvero sensazionali. L’australiano aveva 9 secondi di vantaggio, è stato autore di una prova superba ma ha chiuso a 90 centesimo da SuperPippo

    48 minuti fa

    Parte Armirail

    Campione francese in carica di specialità, può inserirsi nel discorso per la vittoria

    50 minuti fa

    Vine ha 9” su Ganna!

    L’australiano ha aumentato il suo vantaggio su Ganna al secondo intermedio. L’azzurro ha costruito il suo tempo negli ultimi km, vediamo se Vine sarà in grado di tenere lo stesso ritmo

    54 minuti fa

    Al primo intermedio Vine ha fatto leggermente meglio di Ganna, a 1 secondo di distanza dal miglior tempo del belga De Pestel (solo 15° però al traguardo conclusivo)

    58 minuti fa

    Partito Vine

    Subito dopo di lui Cepeda e Frigo, ma l’australiano può inserirsi nel discorso per il successo di tappa

    16:36

    106 corridori hanno già tagliato il traguardo, 15 sono in strada e i primi 31 della classifica generale devono ancora partire

    16:35

    Nel frattempo Jungels non sta esattamente correndo la cronometro della vita, al secondo intermedio ha 45 secondi di distanza da Ganna

    16:34

    Tra poco partirà Jay Vine

    Attuale maglia a pois, è un avversario molto pericoloso anche per Ganna a cronometro

    16:27

    Partito Bob Jungels

    Non bisogna sottovalutare il lussemburghese, tra l’altro compagno di squadra di Ganna alla Ineos Grenadiers

    16:24

    Parte ora Tiberi

    Non una Vuelta stupenda per lui, doveva essere l’uomo di classifica della Bahrain-Victorious ma è uscito presto dal discorso. Ha provato a mettersi in evidenza in un paio di fughe, ma senza centrare piazzamenti di rilievo

    16:22

    46 corridori devono ancora partire. Il prossimo sarà Antonio Tiberi

    16:20

    Ganna prova a rilassarsi così, tra cellulare e cibo

    16:18

    La top 5 provvisoria

    1) Filippo Ganna in 13’00”

    2) Ivo Oliveira +11”

    3) Stefan Kung +12”

    4) Kelland O’Brien +15”

    5) Alec Segaert +16”

    16:16

    Kung è 3°

    Lo svizzero aveva 3 secondi di vantaggio fino al secondo intertempo, ma chiude la prova a… 12 secondi dall’azzurro! Finisce anche dietro l’ottimo Ivo Oliveira

    16:15

    Ayuso chiude a 22 secondi da Ganna

    Non replica quanto fatto alla Tirreno-Adriatico, come tutti ha perso contatto nell’ultimo tratto

    16:10

    Ayuso a 6 secondi da Ganna nel secondo intertempo. Mancano 4 km alla prova dello spagnolo

    16:07

    Ayuso al primo intertempo ha più o meno lo stesso tempo di Ganna. Sappiamo però come l’azzurro abbia fatto la differenza negli ultimi 4 km

    16:03

    Tocca a Stefan Kung

    Così come Ayuso, anche lo svizzero della Groupama-FDJ è un rivale insidioso per Ganna, un vero specialista della prova contro il tempo

    16:00

    Parte Juan Ayuso!

    Attenzione allo spagnolo della UAE Emirates (fino al termine dell’anno), possibile variante impazzita. In questa Vuelta ha già vinto due tappe e all’ultima Tirreno-Adriatico ha beffato Ganna di 1” nella prova contro il tempo

    15:55

    Il prossimo a partire sarà Jack Haig, australiano della Bahrain-Victorious

    15:53

    63 corridori hanno già finito la prova, 15 sono in strada e 75 devono ancora partire

    15:51

    Non ci sono salite oggi, ma anche le cronometro stancano molto…

    15:50

    Alec Segaert chiude in 13’16”

    Quarto tempo, alle spalle non solo di Ganna ma anche di Oliveira e di Kelland O’Brien

    15:44

    Attenzione ad Alec Segaert

    In strada c’è il giovane belga della Lotto: a cronometro, a livello Under 23, ha vinto tre volte gli Europei ed è arrivato due volte secondo ai Mondiali

    15:38

    Oliveira 2°

    Il portoghese della UAE Emirates arriva al traguardo con soli 11 secondi di distanza dall’azzurro. Attesi altri 104 corridori, 89 devono ancora partire

    15:35

    La top 5 provvisoria

    1) Filippo Ganna in 13’00”

    2) Dan Hoole +19”

    3) Pier-André Coté +20”

    4) Remi Cavagna +21”

    5) Mads Pedersen +21”

    15:29

    Devono scendere in strada ancora 100 corridori: il prossimo è Louis Rouland dell’Arkea B&B Hotels

    15:27

    La prova di Ganna

    Gli ultimi metri della crono di SuperPippo, finora nessuno si sta avvicinando 

    15:24

    Cavagna 3° al traguardo

    Di pochissimo scalza Pedersen dal podio virtuale. Impressionante gli ultimi 4 km di Ganna: è lì che ha costruito il suo ottimo tempo  

    15:20

    Pedersen 3° al traguardo

    Il danese chiude a 21 secondi da Ganna. E pensare che al secondo intermedio avevano lo stesso tempo…

    15:19

    Da non sottovalutare nemmeno il francese Remi Cavagna: al 2° intermedio ha 3 secondi di ritardo dal duo Ganna-Pedersen

    15:18

    Pedersen sui tempi di Ganna!

    La maglia verde al secondo intermedio ha addirittura fatto meglio di pochi centesimi. Ganna negli ultimi km è volato, Pedersen saprà fare altrettanto?

    15:16

    La top 5 provvisoria della tappa

    1) Filippo Ganna in 13’00”

    2) Dan Hoole +29”

    3) Ethan Vernon +21”

    4) Mikkel Bjerg +36”

    5) Soren Kragh Andersen +43”

    15:10

    Al momento sono partiti 35 dei 153 corridori in gara. 20 di loro sono già giunti sul traguardo

    15:09

    La preparazione di Ganna

    Crema per le mani prima di far registrare il miglior tempo provvisorio di questa cronometro. Pippo Ganna era atteso e al momento non ha deluso. Ci sarà da sudare per far meglio di lui 

    15:07

    Parte Mads Pedersen!

    Il danese non è tra i favoriti, ma c’è curiosità nel seguire la sua prova: la breve distanza potrebbe favorirlo

    15:06

    Pippo Ganna è 1°!

    Prova dominante dell’azzurro, arrivato al traguardo in 13 minuti, con un vantaggio di 29 secondi su Hoole

    15:03

    Ganna procede bene

    L’azzurro riprende i corridori partiti prima di lui e al secondo intermedio aveva un vantaggio di 5 secondi su Hoole

    14:58

    Vernon 2° al traguardo

    Aveva tempi migliori di Hoole negli intermedi, ma ha perso tanto negli ultimi km ed è arrivato alle spalle dell’olandese di 2 secondi

    14:56

    1° intermedio, Ganna in ritardo

    L’azzurro paga appena 3 secondi di distacco da Ethan Vernon

    14:53

    Hoole 1°

    C’erano pochi dubbi: l’olandese chiude a 13’19”

    14:53

    Tocca a Ganna!

    Il corridore della Ineos Grenadiers scende in strada con il suo completo tricolore da campione italiano in carica della specialità

    14:49

    Gli intermedi della cronometro

    I tempi verranno presi a 8,2 e a 4,2 km dal traguardo

    14:44

    Tocca a Dan Hoole!

    L’olandese della Lidl-Trek è uno dei favoriti per la conquista della tappa. Hoole ha vinto la cronometro dell’ultimo Giro d’Italia da Lucca a Pisa, beneficiando però della pioggia iniziata a metà frazione e che ha condizionato gli ultimi corridori

    14:37

    Sui pedali anche Aniolkowski

    14:30

    L’ordine di partenza della crono – Prima parte (dal 1° al 20°)

    RIESEBEEK Oscar 

    ANIOLKOWSKI Stanislaw 

    EDDY Patrick 

    VIVIANI Elia 

    HOOLE Daan 

    KRAGH ANDERSEN Soren 

    MARIT Arne 

    PHILIPSEN Jasper 

    VERNON Ethan Kane 

    BIERMANS Jenthe 

    FOLDAGER Anders 

    RAISBERG Nadav 

    NOVAK Domen 

    DE BUYST Jasper 

    VAN DIJKE Tim 

    ROOSEN Timo 

    GANNA Filippo 

    BJERG Mikkel Norsgaard 

    DE POOTER Dries 

    TURNER Ben

    14:26

    Mancano 10 minuti all’inizio della prova: start alle 14.35 con Oscar Riesebeek

    14:22

    Il ritorno di Pogacar

    Dopo il Tour de France vinto, ha deciso di prendersi un periodo più lungo di riposo non partecipando alla Vuelta. Oggi l’annuncio del ritorno in gara dello sloveno nel GP di Quebec in programma domani, venerdì 12 settembre. L’obiettivo è preparare i Mondiali in Ruanda (in cui correrà anche la prova a cronometro)

    Pogacar torna a correre dopo il Tour de FrancePogacar torna a correre dopo il Tour de FranceVai al contenuto

    14:14

    Occhi puntati su Ganna

    Dopo il successo di ieri di Pellizzari, il primo per un italiano alla Vuelta dal 2023, oggi le speranze azzurre sono rivolte a Filippo Ganna, sublime specialista della prova contro il tempo. Sarà il 17° a partire, alle 14.51 (salvo slittamenti)

    14:11

    Il primo corridore a partire sarà Oscar Riesebeek, olandese dell’Alpecin-Deceuninck e ultimo in classifica generale. L’ultimo, ovviamente, sarà la maglia rossa Jonas Vingegaard, chiamato a difendersi da un possibile assalto di Almeida (chiaramente più complicato con la riduzione di 15 km della tappa)

    14:05

    Gli orari della cronometro individuale

    La partenza del primo corridore è prevista per le 14.35. La chiusura, invece, è in programma per le 17.17.

    14:00

    La top 5 della classifica dei giovani (maglia bianca)

    1. Giulio Pellizzari 64h 57′ 46”
    2. Mattew Riccitello +1’08”
    3. Junior Lecerf +8’01”
    4. Abel Balderstone Roumens +20’17”
    5. Jaume Guardeno Roma + 21’19”

    13:55

    La top 5 della classifica degli scalatori (maglia a pois)

    1. Jay Vine – 61 punti
    2. Jonas Vingegaard – 41 punti
    3. Louis Vervaeke – 32 punti
    4. Joao Almeida – 30 punti
    5. Marc Soler 28 punti

    13:50

    La top 5 della classifica a punti (maglia verde)

    1. Mads Pedersen – 237 punti
    2. Jonas Vingegaard – 153 punti
    3. Giulio Ciccone 115 punti
    4. Ethan Vernon – 111 punti
    5. Jasper Philipsen – 105 punti

    13:45

    La top 10 della classifica generale (maglia rossa)

    • 1) VINGEGAARD Jonas – 64h 53′ 55”
    • 2) ALMEIDA João +50”
    • 3) PIDCOCK Thomas +2’28”
    • 4) HINDLEY Jai +3’04”
    • 5) PELLIZZARI Giulio +3’51”
    • 6) GALL Felix +4’57”
    • 7) RICCITELLO Matthew +4’59”
    • 8) KUSS Sepp +6’24”
    • 9) TRAEN Torstein +7’06”
    • 10) JORGENSON Matteo +10’16”

    13:40

    L’ordine d’arrivo della 17^ tappa

    1. Giulio Pellizzari in 3’37’00”
    2. Thomas Pidcock – +16”
    3. Jai Hindley – +18”
    4. Jonas Vingegaard – +20”
    5. Joao Almeida – +22”
    6. Matthew Riccitello – +26”
    7. Felix Gall – +53”
    8. Torstein Taen – +53”
    9. Sepp Kuss – 58”
    10. Matteo Jorgenson – 1’44”

    13:35

    La sfida tra Vingegaard e Almeida

    Il danese ha chiuso quarto nella giornata di ieri, ma è riuscito comunque a guadagnare due secondi sul suo rivale nella generale Almeida. Il distacco tra i due è di 50”.

    vingegaard

    13:30

    La tappa di oggi

    La prima e unica cronometro individuale della corsa andrà in scena sulle strade di Valladolid. Percorso totalmente pianeggiante che ricalca quello della tappa 10 dell’edizione 2023: allora vinse Filippo Ganna davanti a Evenepoel e Roglic.

    Il percorso della Vuelta 2025: si parte in ItaliaIl percorso della Vuelta 2025: si parte in ItaliaVai al contenuto

    13:25

    L’albo d’oro della Vuelta

    In attesa dell’inizio della cronometro, qui ecco tutti i trionfatori della corsa spagnola nelle precedenti 79 edizioni.

    L'albo d'oro della VueltaL’albo d’oro della VueltaVai al contenuto

    13:20

    Pellizzari, quinto nella classifica generale e miglior giovane

    Super rendimento del corridore della Red Bull-Bora-Hansgrohe. Pellizzari è al momento in quinta posizione nella classifica generale e miglior giovane con 1’08” su Mattew Riccitello.

    13:15

    Vingegaard sempre in maglia rossa

    Con il quarto posto di ieri e soprattutto la quinta posizione di Almeida, Vingegaard ha confermato la sua maglia rossa nella classifica generale. Il corridore della Visma ha infatti 50” di vantaggio sul portoghese.

    13:10

    Come è andata la 17^ tappa

    Uno straordinario Giulio Pellizzari ha vinto la 17^ tappa della Vuelta, al termine dello scatto sul gruppo maglia rossa a 3 km dalla fine. Prima vittoria in carriera per il corridore italiano della Red Bull-Bora-Hansgrohe.

    pellizzari giulio vueltaVuelta, fantastico Pellizzari: vince la 17^ tappa!Vuelta, fantastico Pellizzari: vince la 17^ tappa!Vai al contenuto

    13:05

    Cronometro accorciata a 12,2 km

    La notizia è arrivata nella serata di ieri: per motivi di sicurezza, dopo le numerose proteste pro-Pal che hanno portato alla neutralizzazione della tappa di Bilbao e all’arrivo accorciato nella 16^ tappa con finale a Mos. Castro de Herville, l’organizzazione ha deciso di accorciare la cronometro in programma quest’oggi a Valladolid da 27,2 a 12,2 km

    13:00

    Buongiorno a tutti e benvenuti al liveblog della 18^ tappa della Vuelta. Avviciniamoci all’inizio della cronometro individuale.