Il
tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14
settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair
play.

Domenica
14 settembre, a partire dalle ore 10, il campo sportivo di San
Cassiano a Vico ospiterà la IX
edizione del Memorial Bernardo Romei
,
torneo riservato alla categoria Under 18 che da oltre un decennio
segna l’inizio della stagione rugbistica per la comunità lucchese.

La
manifestazione è dedicata alla memoria di uno
dei protagonisti della nascita e della crescita del Rugby Lucca
,
scomparso prematuramente a causa di una malattia improvvisa. Il
torneo rappresenta per la società e per tutta la comunità ovale
lucchese un’occasione per ricordarlo insieme ai familiari e agli
amici, ma anche per trasmettere
ai più giovani i valori di passione e impegno che Bernardo ha
lasciato in eredità
. Negli anni
la manifestazione è diventata un appuntamento atteso e riconosciuto
nel panorama del rugby giovanile toscano e non solo.

Sono
quattro le squadre partecipanti a questa edizione: i
padroni di casa del Rugby Lucca
,
i Titani Viareggio,
il Vasari Arezzo
e la Pro Recco Rugby
si sfideranno per mettere alla prova i propri giovani talenti in
vista dell’inizio dei campionati.

Durante
la giornata sarà assegnato anche il Premio
Paolo Barsotti
, intitolato al
professore dell’istituto Fermi di Lucca e co-fondatore del Club,
molto amato dagli studenti e da tutta la comunità ovale. Il
riconoscimento andrà all’atleta che, oltre alla performance
sportiva, si distinguerà per lealtà, fair play e spirito di
squadra.

L’evento,
disputatosi per la prima volta nel 2015, non si è svolto nel 2020 a
causa della pandemia da Covid-19 e nel 2024 per l’indisponibilità
del campo dell’Acquedotto, attualmente in fase di riqualificazione.
Nonostante ciò, la manifestazione ha resistito nel tempo,
consolidandosi come momento di grande interesse nell’ambito della
pre-season. Fino ad oggi, la squadra di casa non ha ancora vinto la
competizione, a riprova dell’elevato livello tecnico delle squadre
partecipanti.

Chissà
che non sia proprio la formazione lucchese a scrivere per la prima
volta il proprio nome nell’albo d’oro, succedendo ai livornesi
Lions Amaranto.