Il 13 e 14 settembre l’Enzo e Dino Ferrari si prepara ad accendere gli animi degli appassionati di motori con la 9ª edizione dell’Historic Minardi Day. Ben 600 le vetture previste e un’atmosfera di festa in onore dei 40 anni del Minardi Team. Un’edizione che si preannuncia da record sia per il numero di vetture, sia per l’unicità degli esemplari presenti. Tra le numerose F1 storiche attese, spiccheranno, infatti, due modelli unici nel loro genere: la McLaren Mp4-15 replica, impreziosita dall’autografo di Mika Hakkinen e la McLaren realizzata per la serie tv Netflix Senna. La monoposto celebrativa verrà poi portata in pista dallo stesso stuntman originale della serie, Luciano Crespi, indossando la tuta e il casco originali dell’indimenticato Ayrton. L’edizione 2025 della kermesse promette di non lasciar deluso proprio nessuno. Gli amanti delle ruote coperte potranno infatti ammirare il folto parterre di Gt storiche e di straordinarie supercar e hypercar targate Pagani, Lamborghini e Dallara, pronte a dar spettacolo in pista e nei box.
Il programma sarà poi arricchito dall’Aci Storico Festival, con il passaggio del circuito stradale del Mugello: rievocazione storica al via da Firenze con destinazione Mugello, che coprirà la distanza di 316 km passando anche per il tracciato imolese nella giornata di sabato 13. L’autodromo farà, invece, da punto di partenza del Raduno Terre di Romagna, che, nella mattina di domenica 14, vedrà 130 equipaggi dirigersi in direzione Faenza per visitare la sede del Racing Bulls F1 Team, per far poi ritorno in pista in occasione della parata di chiusura dell’evento.
Se l’azione in pista promette di essere incandescente, il fermento nel paddock non sarà da meno, grazie alla presenza di simulatori professionali, modellismo, villaggio automobilia, libreria, mostra LEGO, abbigliamento sportivo e la nuova area bambini presso Paddock 2. Non mancheranno altresì gli appuntamenti culturali. Mentre presentazioni di libri delle firme più autorevoli del motorsport si alterneranno nella Sala Conferenze; presso la Sala Media Centre, sarà, invece, possibile visitare le mostre Ayrton attraverso i colori con opere di Alessandro Rasponi e Immagini Ritrovate di Gianni Cancellieri. Il Minardi Team celebra i 40 anni dal suo debutto in F1 e si prepara a festeggiare in grande. Nei giorni dell’evento sarà possibile visitare presso il museo Checco Costa la mostra speciale 40 anni della Formula 1 di Faenza. Inoltre, la realizzazione di un merchandising inedito firmato Scuderia Minardi promette di stupire i collezionisti che accorreranno alla kermesse motoristica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA