Giornata importante in casa Uefa con la riunione dell’esecutivo della massima organizzazione calcistica continentale svoltasi a Tirana. È stata decisa la sede della finale della Champions League 2026/2027: si giocherà all’Estadio Metropolitano di Madrid, stadio che ospita le partite dell’Atletico. In questa stagione invece la UCL si concluderà con l’ultimo atto alla Puskas Arena di Budapest. La scelta ha riguardato anche la finale della Supercoppa Europea 2026 che si svolgerà a Salisburgo.

Uefa, a Madrid la finale della Champions 2027

Non solo Champions League maschile e Supercoppa Europea: l’esecutivo della Uefa ha deciso anche la sede della finale della Champions League femminile del 2027, che sarà il National Stadium di Varsavia. Spazio anche al futsal con la finale della Champions del 2026 che si giocherà in Italia, a Pesaro. Nel 2027 gli Europei under 19 si giocheranno ad Astana, quelli  femminili a Osijek, in Croazia. Tante decisioni prese dall’esecutivo della Uefa per quanto riguardano le varie sedi delle finali, ma è stata approvata anche una modifica ai regolamenti delle competizioni europee 2025-26 per consentire la sostituzione temporanea nelle liste Uefa di massimo un giocatore di movimento in caso di infortunio o malattia di lunga durata durante la fase a gironi, fino alla sesta giornata inclusa.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Champions League