di
Rosanna Scardi

«Un saluto a todos da me, Gennaro e Nicola», scrive l’attore riferendosi a Gennaro Nunziante, regista del lungometraggio che firma con lui la sceneggiatura e al santo patrono di Bari

Nell’attesa che il suo prossimo film, «Buen Camino», arrivi nelle sale, Checco Zalone delizia il pubblico con uno scatto dal set cinematografico. In una storia, pubblicata oggi (giovedì 11 settembre) sulla sua pagina Instagram, l’attore di Capurso, all’anagrafe Luca Medici, ha postato una foto vicino ai resti della Chiesa di San Nicola di Bari, a Belorado, in Spagna. «Un saluto a todos da me, Gennaro e Nicola», scrive l’attore riferendosi a Gennaro Nunziante, regista del lungometraggio che firma con lui la sceneggiatura e al santo patrono di Bari. Il post è stato condiviso da Indiana Production. Il film, che sarà distribuito da Medusa Film nelle sale italiane nel corso delle festività natalizie, è infatti prodotto da Indiana con Medusa Film e in collaborazione con Mzl e Netflix. Le riprese si sono svolte tra Italia e Spagna.

Protagonista del film è l’attore pugliese nei panni di un ricchissimo e viziatissimo erede. La sua vita è stata sempre colma di agi e nessuna pretesa è mai rimasta inascoltata. È però di colpo costretto ad abbandonare la sua vita dorata, mettendosi sulle tracce della figlia adolescente. Suo malgrado, si ritroverà sul Cammino di Santiago (che dà il titolo al film). Un’occasione per mettersi alla prova, dimostrare la bontà dei suoi sentimenti e conoscersi davvero.
Con «Buen Camino», prosegue il post, «si rinnova la collaudata e fortunata collaborazione artistica tra Zalone e Nunziante, già insieme nei quattro grandi successi che hanno conquistato il pubblico e la critica nel panorama cinematografico italiano: “Quo vado?” (2016), Sole a catinelle” (2013), “Che bella giornata” (2011) e “Cado dalle nubi” (2009)». Film che hanno totalizzato incassi per oltre 175 milioni di euro.
Il regista barese ha firmato anche «L’ultimo giorno di patriarcato», clip pubblicata lo scorso 8 marzo, per la Festa delle donne
L’ultimo film, «Tolo Tolo» (il primo da regista per Zalone), era stato, invece, anticipato da «Immigrato», diventato poi la sua colonna sonora. Nel video, oltre a Vanessa Scalera, c’è anche un volto già noto grazie alla carriera cinematografica di Zalone: Robert Dancs, il giovane attore che ha ricoperto il ruolo di Nicolò, il figlio del comico, in «Cado dalle nubi».





















































Vai a tutte le notizie di Bari

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Puglia

11 settembre 2025 ( modifica il 11 settembre 2025 | 19:30)