Il weekend del Gran Premio è sempre un momento speciale per la città di Monza. Migliaia di persone invadono la città per vivere giornate di velocità e glamour, non solo per le stelle in pista, ma anche per i tanti eventi, festival e ospiti internazionali che trasformano Monza in un palcoscenico globale.

In questo contesto non sono mancati anche momenti a tinte biancorosse, con il Club protagonista di diversi eventi esclusivi.

Mercoledì sera, il Centro Sportivo Silvio e Luigi Berlusconi – Monzello ha aperto le sue porte per un evento privato organizzato dal BWT Alpine Formula One Team insieme al pilota Pierre Gasly. Una partita di calcio e una cena riservata agli addetti ai lavori hanno segnato il miglior avvio possibile della settimana del Gran Premio.

Giovedì è stato il grande giorno della presentazione ufficiale della squadra 2025–26 ai tifosi, nell’ambito di Fuori GP, evento promosso dal Comune di Monza. Dopo anni di assenza dovuti alla pandemia e ai ritiri estivi in montagna, i Biancorossi sono tornati in piazza Trento e Trieste, accolti dal calore travolgente dei loro sostenitori, guidati dalla Curva Davide Pieri. Un entusiasmo contagioso che ha confermato la voglia della città di vivere una stagione da protagonista in Serie B.

La novità più significativa, però, è stato l’accordo siglato tra AC Monza e Formula 1: una collaborazione unica, che ha dato vita a tre giorni di eventi esclusivi e momenti condivisi senza precedenti.

Il primo appuntamento si è svolto venerdì 5 settembre, quando Formula 1 ha scelto l’U-Power Stadium per una cena privata sotto le stelle, dedicata ai suoi collaboratori impegnati nella promozione delle gare in tutto il mondo.

Sabato 6 settembre è arrivato un momento storico: per la prima volta, Formula 1 ha organizzato la Coppa Parabolica, un torneo di calcio a 5 sul prato dell’U-Power Stadium, recentemente premiato come miglior terreno di gioco della Serie A. A sfidarsi sono stati team di Formula 1, sponsor e dipendenti, in un evento speciale creato in collaborazione con AC Monza, che ha avuto anche l’onore di schierare la propria squadra composta dagli staff del settore giovanile. La serata si è conclusa con una cena gourmet nella prestigiosa Villa Reale Lounge.

La collaborazione è poi proseguita all’Autodromo, dove, oltre alla presenza di uno stand AC Monza nella fan zone visitato da migliaia di persone, domenica una delegazione di giocatori biancorossi è stata ospitata nel paddock di Formula 1. Tra pit lane e box, i calciatori hanno vissuto da protagonisti l’emozione del Pirelli Gran Premio d’Italia 2025, in un’esperienza davvero esclusiva.

Formula 1 è una delle realtà sportive più importanti al mondo, e l’accordo siglato con AC Monza rappresenta qualcosa di unico nel panorama calcistico internazionale. Un vero motivo di orgoglio per il club biancorosso, che si conferma ancora una volta eccellenza non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.