Ha fatto molto rumore la wild card non concessa a Stan Wawrinka in occasione degli US Open, torneo che lo svizzero ha conquistato nel 2016 battendo in finale Novak Djokovic. All’età di 40 anni, compiuti durante il Challenger di Napoli lo scorso 28 marzo, il tre volte campione Slam ha dichiarato grande amore al tennis e continua a giocare con la stessa passione di sempre. La classifica – è il numero 149 del ranking  mondiale – non gli permette di frequentare con continuità il circuito maggiore, ma Wawrinka ha deciso di mettersi lo stesso in discussione nonostante tutti i successi ottenuti in carriera nei tornei Challenger. 

“Ama il tennis o ha un grande debito? ” – La risposta di Stan Wawrinka

Proprio pensando alla sua annata, un utente ha scritto su X: “O ama il tennis più di chiunque altro oppure ha un grande debito? ” . Wawrinka ha risposto con la solita ironia. “Non penso che il prize money di un Challenger possa ripagare alcun debito” . 

Wawrinka ha in realtà risposto involontariamente alla domanda proprio nel corso della permanenza a Napoli, quando gli abbiamo chiesto: “Il pubblico ti ha supportato dall’inizio alla fine. È uno dei motivi per cui continui a giocare a tennis? ” .

“È la passione per lo sport che mi permette di continuare a giocare. Non ci sono molte cose che possono emozionarti come il tennis. Guarda quello che è accaduto oggi con i fan. Parliamo di un Challenger e le persone fanno il tifo per me dandomi tanta energia e trasmettendomi grandi emozioni. So di essere vicino alla fine della mia carriera, ma voglio godermi questa parte della mia vita il più a lungo possibile. Non ho nessun problema a spingermi oltre il limite e continuare a spingere” .