La Polonia schiera 40.000 soldati al confine con Russia e Bielorussia mentre la Nato rafforza le difese sul fianco est dopo lo sconfinamento dei droni russi in Polonia. Il premier britannico Starmer sente il presidente francese Macron e il cancelliere tedesco Merz e valuta l’invio di un contingente di caccia Typhoon da schierare in zona. Anche Berlino rafforza il proprio impegno, estendendo le operazioni di air policing sulla Polonia. Varsavia intanto annuncia limitazioni al traffico aereo fino a dicembre ‘per garantire la sicurezza nazionale’ e ottiene una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza Onu. \”I droni russi in Polonia potrebbero essere stati un errore\”, ha detto Donald Trump\n\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”54e8a236-8b1e-42ad-89a1-19892aebd6cc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-09-11T21:58:00.726Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T23:58:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Questo liveblog termina qui:”,”content”:”
continua a seguire gli aggiornamenti su Sky TG24
“,”postId”:”f92b16b7-69dd-4ad5-9831-2502d120c173″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T21:30:00.053Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T23:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Per ricevere le notizie di Sky TG24:”,”content”:”
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”07105d08-a827-483b-81d8-2a849f95dc84″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T20:59:23.187Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T22:59:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: droni russi in Polonia potrebbero essere stati errore”,”content”:”
I droni russi in Polonia potrebbero essere stati un errore. Lo ha detto Donald Trump, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg
“,”postId”:”b5710ed8-287f-4d85-b38b-e2f1cf4a9d98″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T20:45:00.136Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T22:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia abbatte droni russi nel suo spazio aereo: cosa è successo”,”content”:”
La Polonia ha denunciato \”molteplici violazioni dello spazio aereo\” da parte di Mosca, con i militari che \”hanno utilizzato armi contro gli obiettivi\” identificati come droni, afferma il premier polacco Donald Tusk su X. In azione anche gli aerei da ricognizione italiani. Tajani: \”Un’offesa alla sicurezza dell’intera area euro-atlantica\”. Meloni: fatto \”grave e inaccettabile\”.
“,”postId”:”c14edf9e-fa4f-484e-9b52-8ca4f0b3d950″,”postLink”:{“title”:”Polonia abbatte droni russi nel suo spazio aereo: cosa è successo”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/10/polonia-russia-droni”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/dbed912defdcb4eed9947298c44e8243a80e1585/skytg24/it/mondo/2025/09/10/polonia-russia-droni/tusk_ansa.jpeg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-11T20:30:28.868Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T22:30:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Domani il Consiglio di Sicurezza sui droni russi in Polonia “,”content”:”
Il Consiglio di Sicurezza di emergenza chiesto dalla Polonia sull’intrusione di droni russi sul suo territorio si svolgerà domani pomeriggio. Lo si è appreso alle Nazioni Unite. La riunione, in cui per il Segretariato interverrà la vicesegretario generale Rosemary DiCarlo, è prevista alle 15 ora di New York
“,”postId”:”c72e193b-a1ab-45e4-9c68-4c11b5b8b0a4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T20:21:47.450Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T22:21:47+0200″,”video”:{“videoId”:”1035325″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/politica/video/russia-polonia-la-preoccupazione-della-politica-italiana-1035325″},”altBackground”:true,”title”:”Russia-Polonia, la preoccupazione della politica italiana”,”postId”:”8e79d3a2-d437-49f6-9f68-59fd67a901f2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T20:00:00.171Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T22:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Luca Cecca, chi era il volontario italiano morto in Ucraina”,”content”:”
Luca Cecca, 34enne romano, è morto combattendo al fianco dell’esercito ucraino nella regione del Donetsk. Era disperso dal dicembre 2024, dopo aver perso contatto con la sua unità durante uno scontro a fuoco. La notizia è stata diffusa dal Memorial International Volunteer for Ukraine.
“,”postId”:”017f9e9a-5d48-4348-9731-643aec6fd8a7″,”postLink”:{“title”:”Luca Cecca, chi era il volontario italiano morto in Ucraina”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/25/luca-cecca-morto-ucraina”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/284feea60a75ea7087752fbc4781687f74979836/skytg24/it/mondo/2025/08/25/luca-cecca-morto-ucraina/soldato_ansa.JPG?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-11T19:15:00.425Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T21:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Da Gaza all’Ucraina, cosa sono gli attacchi doppi che uccidono civili”,”content”:”
L’attacco condotto dall’esercito israeliano contro l’ospedale Nasser a Gaza, che ha causato la morte di almeno 20 persone tra le quali anche 5 giornalisti, ha riportato al centro della scena una strategia bellica tanto antica quanto crudele: quella del “double tap strike”, cioè un attacco condotto con due colpi. A parlare di questo tipo di operazione sono stati diversi media internazionali, tra cui la BBC e il Guardian.
“,”postId”:”aa62b920-3ac4-40a5-9f56-3049ec0b0c94″,”postLink”:{“title”:”Da Gaza all’Ucraina, cosa sono gli attacchi doppi che uccidono civili”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/27/double-tap-strike”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/b6da2c779a2606d4551cfa3d3d70cda635d45a86/skytg24/it/mondo/2025/08/27/double-tap-strike/hero_getty_double_tap_strike.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-11T18:30:00.084Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T20:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Interferenze Gps su volo di von der Leyen, cosa sappiamo”,”content”:”
Dopo l’episodio, riportato dal quotidiano Financial Times, che ha coinvolto l’aereo con a bordo la presidente della Commissione Europea, costretto ad atterrare in Bulgaria per un presunto attacco russo ai sistemi di navigazione Gps, cresce l’allarme sulle postazioni militari utilizzate dal Cremlino. Ecco dove si trovano le principali.
“,”postId”:”2594c4bc-e460-4725-aae6-6f09df299b2a”,”postLink”:{“title”:”Interferenze Gps su volo di von der Leyen, cosa sappiamo”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/02/interferenze-gps-russe-cosa-sono-come-funzionano”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/3e8544daeaa82902f817e4ab1865a335196a5deb/skytg24/it/mondo/2025/09/02/interferenze-gps-russe-cosa-sono-come-funzionano/antenne_gps_hero_ipa.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-11T18:26:19.233Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T20:26:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Rischio escalation, Mosca testa Nato\””,”content”:”
\”È chiaro che la Russia voglia testare anche dal punto di vista militare le capacità di reazione. Mi auguro che non accada più\”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani al termine dell’incontro con il suo omologo della Turchia Hakan Fidan alla Farnesina. \”Non è una novità – ha aggiunto – Quando ero un ufficiale dell’aeronautica militare tenevamo sotto controllo i Mig del Patto di Varsavia che si avvicinavano al border Nato per testare le capacità di reazione. Questo è normale, anche se molto preoccupante. Mi auguro non ci siano escalation: anche un minimo errore può portare a un peggioramento della situazione. Noi dobbiamo lavorare per la pace e non per la guerra ma dobbiamo difendere l’integrità territoriale dell’Italia e della Nato\”.
“,”postId”:”017ce217-fa9a-45a2-8950-2d92489a0b56″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T18:14:24.119Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T20:14:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Macron: \”Francia mobilita 3 caccia per protezione Polonia\””,”content”:”
La Francia mobilita tre caccia Rafale per ”contribuire alla protezione dello spazio aereo polacco”: è quanto annuncia il presidente francese, Emmanuel Macron.
“,”postId”:”7780e205-b829-4717-97c1-54c217836606″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T17:45:00.525Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T19:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: inaccettabile l’attacco russo in Polonia. VIDEO”,”content”:”
\”Gli aerei italiani fanno parte della Nato e sono pronti a difendere gli alleati come ci aspettiamo gli alleati farebbero se a essere minacciata fosse l’Italia\”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine della riunione ministeriale E5 di oggi a Londra, confermando la partecipazione di un velivolo da ricognizione italiano la notte scorsa alla risposta \”collettiva\” allo sconfinamento denunciato nei cieli polacchi di una ventina di droni russi. Crosetto ha insistito che la Nato \”è unita o non è\” e ha ricordato che l’aereo in questione si leva in volo \”ogni sera\” sul fronte orientale dell’Alleanza.
“,”postId”:”e25ba346-ffea-425a-aa25-3e563eea2e8a”,”postLink”:{“title”:”Crosetto: inaccettabile l’attacco russo in Polonia | Video Sky – Sky TG24″,”url”:”https://video.sky.it/news/politica/video/crosetto-inaccettabile-lattacco-russo-in-polonia-1035025″,”imageSrc”:”https://videoplatform.sky.it/captures/494/2025/09/10/1035025/1035025_1757512108681_thumb_494.0000001.jpg”}},{“timestamp”:”2025-09-11T17:45:00.377Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T19:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Nato, cos’è l’art.4 e cosa succede ora che la Polonia lo ha attivato”,”content”:”
La Nato si è riunita il 10 settembre 2025 sulla base dell’articolo 4 del suo Trattato istitutivo, come chiesto dalla Polonia in risposta all’ingresso e all’abbattimento di droni russi (partiti dalla Bielorussia e diretti verso l’Ucraina occidentale) nel suo spazio aereo. L’articolo stabilisce un meccanismo di consultazione tra i membri dell’Alleanza in caso di minaccia all’integrità territoriale, all’indipendenza politica o alla sicurezza di una delle parti.
“,”postId”:”2fada1fb-50c5-4c43-bfd7-25031c9ada70″,”postLink”:{“title”:”Nato, cos’è l’art.4 e cosa succede ora che la Polonia lo ha attivato”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/10/polonia-articolo-4-nato”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/9169e045c01fa4cc3734fe111dade64765952bde/skytg24/it/mondo/2022/10/13/esercitazione-nucleare-nato/hero_nato_ipa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-11T16:30:34.527Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T18:30:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia schiera 40mila soldati al confine Russia-Bielorussia “,”content”:”
La Polonia schiererà circa 40mila soldati ai confini con la Bielorussia e la Russia, in un contesto di crescenti tensioni in seguito all’incursione su larga scala dei droni di mercoledì. Lo riporta la tv pubblica polacca, Tvp.
“,”postId”:”af874cc4-f3d4-42b9-bd0d-ac31260cbece”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:50:07.772Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:50:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Berlino: rafforziamo impegno a difesa dei cieli polacchi”,”content”:”
Il governo federale tedesco \”rafforzerà il proprio impegno al confine orientale della Nato in risposta alle recenti violazioni dello spazio aereo polacco da parte della Russia. Oltre agli impegni già assunti nei Paesi baltici e in Polonia, il governo federale prorogherà ed estenderà l’Air Policing sulla Polonia\”. È quanto si legge in un comunicato del portavoce del governo federale Stefan Kornelius. Inoltre, il governo federale \”intensificherà il proprio sostegno all’Ucraina\” e si adopererà per \”una rapida adozione di un solido diciannovesimo pacchetto di sanzioni\”.
“,”postId”:”95de9cb9-c2af-420a-a560-62bdf9683133″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T15:03:23.850Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T17:03:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Parolin: \”Siamo su orlo baratro, rischio di guerra a largo raggio\””,”content”:”
\”Siamo sull’orlo del baratro nel senso che c’è un’escalation che fa paura\”. Così il Segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin a margine di un convegno riguardo alla situazione in Medio Oriente e in Ucraina. \”Siamo davvero in un momento di grande pericolo\”, vi è il rischio di una escalation senza fine e lo scoppio di una guerra a più largo raggio\”, ha sottolineato. Parolin ha affermato di condividere l’analisi di Mattarella e ha rimarcato che la Santa Sede sta facendo il \”possibile\”. \”Non c’è alcun ripensamento la nostra diplomazia parla con tutti i protagonisti
“,”postId”:”4bdef5a1-2a3e-481e-a1c4-8a16fc15bbeb”,”postLink”:{“title”:”Droni sulla Polonia, Parolin: ‘Siamo sull’orlo del baratro'”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/11/ucraina-polonia-droni-russi-parolin”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/b788e87d27a16c4b32e1d4bc12e0a659a0953231/skytg24/it/mondo/2025/04/24/cardinale-parolin-possibile-nuovo-papa/parolin-mattarella-ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-11T14:17:31.817Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T16:17:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”\”Trump vuole riaprire l’ambasciata Usa a Minsk\””,”content”:”
Donald Trump vuole riaprire l’ambasciata statunitense in Bielorussia nel prossimo futuro, normalizzare i rapporti e rilanciare le relazioni economiche e commerciali: lo ha dichiarato John Coale, inviato di Trump, secondo quanto riporta la Reuters sul proprio sito. Coale ha parlato a Minsk con i giornalisti bielorussi dopo aver avuto colloqui con il presidente Alexander Lukashenko – stretto alleato di Vladimir Putin – che ha accettato di rilasciare 52 prigionieri in quello che ha definito un gesto umanitario.
“,”postId”:”bf6b157a-a42c-43da-b9eb-5d727ae6028c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T13:00:39.425Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T15:00:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, Starmer sente Merz e Macron: \”Rafforzare difese Nato\””,”content”:”
Il primo ministro britannico, Keir Starmer, ha avuto questa mattina due colloqui telefonici separati con il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, e il presidente francese, Emmanuel Macron, in merito all’incursione di droni russi nello spazio aereo polacco avvenuta ieri. Lo riferisce una nota di Downing Street. \”In entrambe le chiamate, i leader hanno condannato la scioccante violazione russa dello spazio aereo polacco e Nato di ieri\”, si legge nel comunicato. \”E’ chiaro che la Russia sta continuando ad aumentare la sua aggressivita’, intensificando sistematicamente i suoi attacchi attraverso una campagna di azioni sempre piu’ belligeranti, anche attraverso attacchi al Consiglio dei Ministri e alle missioni diplomatiche a Kiev\”, ha affermato Starmer. \”Discutendo di come il Regno Unito e la Francia potrebbero rafforzare le difese della Polonia, il primo ministro ha affermato che il Regno Unito e’ pronto a sostenere qualsiasi ulteriore schieramento della Nato nella regione\”, prosegue il comunicato, \”per quanto riguarda la sicurezza europea piu’ ampia, il cancelliere Merz e il primo ministro hanno sottolineato l’importanza di difendere la Nato dalle minacce convenzionali e ibride poste dalla Russia\”. Passando al Medio Oriente, Starmer \”ha aggiornato sui suoi recenti impegni diplomatici e ha sottolineato la necessita’ di un cessate il fuoco immediato, del rilascio di tutti gli ostaggi, di un’accelerazione degli aiuti e di un ritorno ai negoziati\” e \”ha sottolineato la sua condanna per l’azione di Israele a Doha\”. \”I leader hanno concordato di rimanere in stretto contatto\”, conclude Downing Street.
“,”postId”:”f79e6cfd-6414-4df7-906a-81e085164622″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:43:20.171Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:43:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lukashenko: \”Nostro compito stare al fianco Trump per la pace\””,”content”:”
\”Il nostro compito principale è di stare al fianco di Trump e di aiutarlo nella sua missione per stabilire la pace\”. Lo ha detto il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, dopo il rilascio di 52 detenuti politici bielorussi su richiesta del presidente americano.
“,”postId”:”e4e6a13d-b8ef-4b31-a348-678de259a61a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:36:42.648Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:36:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Idf, ordigno contro truppe in Cisgiordania, Jihad rivendica”,”content”:”
Un veicolo militare israeliano è stato colpito dall’esplosione di un ordigno al confine di Tulkarem, in Cisgiordania. Due soldati sono rimasti feriti. Lo riferisce l’Idf che intanto sta accerchiando la città. L’attacco è stato rivendicato dalla Jihad islamica palestinese.
“,”postId”:”ecdb6fc2-d8bd-4195-af77-d124ef127b25″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:36:29.431Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:36:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Russia può espandere la sua aggressione\””,”content”:”
\”Tutto indica che il lancio di droni russi in territorio polacco attraverso Ucraina e Bielorussia sia stato deliberato e certamente non accidentale. Purtroppo, la Russia ha la capacità di continuare ed espandere la sua aggressione\”. Lo scrive presidente ucraino Volodymyr Zelensky su Telegram al termine dell’incontro col presidente finlandese Alexander Stubb. \”Sono necessarie misure forti, non solo da parte dell’Europa, ma anche una forte pressione che limiti realmente il potenziale belligerante russo. Siamo grati alla Finlandia per il suo sostegno a tutte le azioni sanzionatorie. Ci aspettiamo il 19° pacchetto di sanzioni dell’Ue\”.
“,”postId”:”9e095aa7-70e8-4477-a845-fe6bfcbe3fcb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:29:00.858Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:29:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sikorski: \”Putin cercherà la pace quando capirà che prezzo vittoria troppo alto\””,”content”:”
‘Putin si muoverà in direzione della pace quando capirà che non può vincere ad un costo accettabile\”. Ad affermarlo è stato il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw Sikorski, intervenendo su Rmf Fm radio.
\n
Sulle prospettive della fine della guerra, Sikorski ha voluto sottolineare di non essere \”uno di quelli che crede nelle soluzioni rapide. Questa è una guerra coloniale. Storicamente parlando queste guerre duravano circa un decennio\”.
\n
Parlare di un accordo con Putin di fatto prolunga la guerra perché rafforza l’idea che ha \”di poter ottenere politicamente ciò che il suo esercito non riesce a conquistare sul terreno in Ucraina\”.
\n
Putin, ha poi avvertito, sta conducendo una guerra ibrida \”attraverso l’intera Europa\” e i suoi obiettivi \”credo\” \”sono più ambiziosi di quanto qualcuno potrebbe pensare\”. \”Non vuole solo dominare l’Ucraina ma anche far allontanare gli Stati Uniti dall’Europa e dividere l’Alleanza\”.
“,”postId”:”70301801-a860-42a3-9e03-2cbe3c7976cd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:28:36.405Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:28:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’inviato Usa Kellogg è arrivato a Kiev “,”content”:”
L’inviato speciale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Keith Kellogg, è arrivato a Kiev. Lo riportano i media ucraini.
“,”postId”:”bd9d8100-8cf8-461a-bb09-d40f3c1ff180″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:22:09.885Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:22:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Fico: \”Priorità Slovacchia pace e non sostegno Kiev\””,”content”:”
\”La priorità del mio governo è aiutare la pace, non continuare la guerra, e non il sostegno militare all’Ucraina\”. Lo ha dichiarato il primo ministro slovacco, Robert Fico, in conferenza stampa da Bratislava insieme al presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa. \”Credo che l’Unione europea possa e debba svolgere un ruolo più cruciale negli sforzi di pace rispetto a quanto faccia adesso\”, ha aggiunto. \”Il mio desiderio è che l’Unione europea impieghi lo stesso livello di attenzione ed energia negli sforzi di pace nello stesso modo in cui usa energia per il supporto della guerra in Ucraina\”, ha concluso Fico.
“,”postId”:”de587437-225f-4925-a0a1-b8a3a2a6f8c4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T12:14:38.220Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T14:14:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Stubb: \”Ungheria e Slovacchia alimentano invasione\””,”content”:”
Il presidente finlandese, Alexander Stubb, ha accusato Ungheria e Slovacchia di \”alimentare\” l’invasione dell’Ucraina con i loro acquisti di combustibili fossili russi. \”Penso che il presidente Trump abbia ragione quando afferma che l’Europa deve smettere di acquistare petrolio e gas russi. Due paesi sono stati individuati: uno e’ l’Ungheria e l’altro e’ la Slovacchia\”, ha dichiarato Stubb a Kiev in una conferenza stampa congiunta con il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, \”stiamo facendo in modo che il presidente Trump sappia chi sta alimentando la macchina da guerra russa acquistando energia russa\”. Nel 2022, dopo l’invasione russa dell’Ucraina, l’Ue vieto’ la maggior parte delle importazioni di petrolio dalla Russia. Tuttavia Ungheria e Slovacchia, entrambi membri dell’Ue, hanno un’esenzione per continuare a importare petrolio russo attraverso l’oleodotto Druzhba, ripetutamente preso di mira dagli attacchi ucraini nelle ultime settimane.
“,”postId”:”f9c13a34-1282-4c96-b394-fa77448970d0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T11:54:11.811Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T13:54:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attacco droni in Polonia, diocesi Lublino: \”Occidente in pericolo\””,”content”:”
\”Nella regione di Lublino non ho notato segni di panico né di paura irrazionale. La gente mantiene la calma. Dopo l’attacco di ieri, ad avere motivi di preoccupazione non sono soltanto gli abitanti della Polonia orientale, ma tutto l’Occidente\”. Lo dice il portavoce della diocesi di Lublino, interessata dall’attacco di droni di ieri, Don Adam Jaszcz. Il sacerdote al blog \”Tra il Cielo e la Terra\”, parla anche a nome dell’arcivescovo Stanislaw Budzik, colpito nell’attacco e che ora si trova in ospedale. \”Qui, molti vivevano con la convinzione che la guerra fosse lontana – ha spiegato -. L’Ucraina, dopotutto, combatte e non cede il proprio territorio. L’attacco con i droni ha mostrato che la guerra è vicina a Lublino e a Varsavia, ma non molto meno a Roma o a Parigi\”.
“,”postId”:”0a28c96c-7664-4b8e-9093-babebcd02803″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T11:51:08.855Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T13:51:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: adesione a Ue è parte garanzie sicurezza”,”content”:”
L’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea sarebbe \”parte delle garanzie di sicurezza\” richieste da Kiev. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, durante una conferenza stampa congiunta con il presidente finlandese Alexander Stubb, in visita a Kiev. Il Trattato sull’Unione Europea prevede una clausola di difesa reciproca.
“,”postId”:”a25f03e1-36bd-4d05-9fce-fd35a8cb7944″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T11:48:21.308Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T13:48:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Bielorussia: Usa annunciano liberazione 52 detenuti politici”,”content”:”
L’ambasciata statunitense a Vilnius ha riferito che 52 prigionieri politici di varie nazionalita’ sono stati rilasciati dalla Bielorussia e sono ora in viaggio verso la Lituania. L’annuncio avviene dopo che a Minsk il presidente bielorusso, Alexander Lukashenko, ha incontrato il diplomatico statunitense John Cole, vice dell’inviato di Washington per Russia e Ucraina, Keith Kellogg.
“,”postId”:”df0af5f3-0770-4ce4-8549-ccceb17242cd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T11:47:17.408Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T13:47:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lukashenko incontra inviato Usa Cole a Minsk”,”content”:”
Il presidente bielorusso, Alexander Lukashenko, ha incontrato a Minsk il diplomatico statunitense John Cole, vice dell’inviato di Washington per Russia e Ucraina, Keith Kellogg. Lo riporta l’agenzia BelTa. Sia Kellogg che Cole avevano gia’ incontrato Lukashenko nei mesi scorsi per discutere la liberazione degli oltre mille prigionieri politici nel Paese e Minsk ne ha gia’ scarcerati alcuni che avevano la cittadinanza Usa.
\n”,”postId”:”fb0a698b-752c-46d7-b06f-45261a7974f4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T10:57:21.877Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T12:57:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Madrid convoca l’incaricato di affari russo dopo attacco Polonia”,”content”:”
Il ministero spagnolo degli Affari esteri ha convocato oggi l’incaricato di affari dell’ambasciata della Russia a Madrid, per trasmettergli \”la condanna per l’inaccettabile violazione dello spazio aereo polacco\”, segnalano fonti ministeriali. La misura è stata adottato dopo che l’aggressione russa all’Ucraina è stata ieri estesa allo spazio aereo della Polonia, dove dono stati lanciati in maniera deliberata almeno otto droni kamikaze Shahe, poi abbattuti. \”Stiamo parlando della violazione dello spazio aereo di un Paese socio e alleato\”, aveva dichiarato al riguardo il ministro degli Esteri, José Manuel Albares, facendo appello all’unità e fermezza\” rispetto all’attacco, ma anche a \”non essere precipitosi\”, con un invito implicito alla cautela e assicurando che \”Spagna lavora per la pace e la sicurezza dell’Europa e degli europei\”.
“,”postId”:”3e8587e6-2897-4d24-9b8b-953c0a2ab0eb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T10:51:04.769Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T12:51:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, Nawrocki: \”Non ci lasceremo intimidire dai droni russi\””,”content”:”
\”Siamo un popolo che non si è lasciato intimidire dai soldati sovietici nel 1920, che stavano alle porte di Varsavia. Siamo un popolo che non ha ceduto la propria anima dopo il 1945, nonostante quasi 50 anni di propaganda sovietica. E grazie ai meravigliosi piloti polacchi e ai piloti dei nostri alleati, la Polonia, che fa parte dell’Alleanza Nord Atlantica, la Polonia, che spende quasi il 5% del suo Pil per le forze armate, non si lascerà spaventare nemmeno dai droni russi\”. Lo ha detto il presidente polacco Karol Nawrocki visitando la base aerea di Poznam-Krzeiny.
“,”postId”:”eb8622b4-c004-4bdc-94fa-8dd3909dbb41″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T10:49:03.652Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T12:49:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lavrov vede omologo Qatar a margine summit con Paesi Golfo”,”content”:”
Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov ha incontrato il ministro di Stato per gli Affar esteri del Qatar, Sultan al-Muraikhi, a margine dell’ultimo round del dialogo ministeriale strategico Russia-Consiglio di cooperazione del Golfo (Ccg) a Sochi. Lo riferisce la Tass. Ieri, in un colloquio con il primo ministro del Qatar, Mohammed bin Abdul Rahman Al Thani, Lavrov aveva ribadito la sua ferma condanna dell’attacco di Israele a Doha, in quanto inaccettabile violazione della sovranità e dell’integrità territoriale del Qatar amico.
“,”postId”:”815e056b-351c-4938-b34d-8f85eff5ba45″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T10:41:19.240Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T12:41:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas: \”Almeno altri due anni di conflitto\””,”content”:”
In Ucraina ci saranno \”almeno altri due anni di conflitto\”. Lo ha dichiarato l’Alta rappresentante dell’Ue per la Politica estera, Kaja Kallas, parlando ai media spagnoli a margine della plenaria del Parlamento europeo, a Strasburgo. Nei corridoi di Strasburgo, riporta il quotidiano El Pais, sembra che il conflitto sia in una fase di stallo, con la Russia che più offensiva e sfacciata, come è stato dimostrato ieri con la violazione dello spazio aereo polacco da parte di droni russi. \”Le fonti consultate prevedono che la guerra si protrarrà finché non cambieranno le leadership da entrambe le parti\”, riporta ancora El Pais.
“,”postId”:”53e5aac4-f5a8-4006-8c82-da80eaf3510d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T10:27:51.133Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T12:27:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, esercitazioni russo-bielorusse non dirette contro nessuno”,”content”:”
Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha definito \”di routine\” e \”non dirette contro nessuno\” le esercitazioni congiunte delle forze armate di Russia e Bielorussia in programma da domani al 16 settembre in territorio bielorusso. Lo riporta la Tass.
“,”postId”:”251a0621-90e0-468a-b66a-0b83edfbea78″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T10:14:19.984Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T12:14:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Non ci saranno nuovi commenti sulle accuse di Varsavia\” “,”content”:”
Il Cremlino ha dichiarato che non rilascerà nuovi commenti sulle accuse della Polonia, che afferma di aver abbattuto droni nel proprio spazio aereo durante un attacco russo sull’Ucraina. Lo riporta la Tass. \”No, non ci saranno nuovi commenti. La cosa principale è che\” la questione \”è stata commentata dal nostro ministero della Difesa, che ha pure offerto consultazioni, se necessario. Avete sentito la dichiarazione del ministero della Difesa, non c’è nulla da aggiungere\”, ha detto il portavoce di Putin, Dmitri Peskov.
“,”postId”:”5f009916-2651-4c9b-ae7b-185cb32764b4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T10:13:45.308Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T12:13:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia, Cremlino: \”Contesto macroeconomico rimane tranquillo\””,”content”:”
Il contesto macroeconomico\nrusso rimane \”calmo, affidabile e prevedibile, nonostante lo\nstato piuttosto turbolento dell’economia globale\”. Lo ha\ndichiarato in conferenza stampa il portavoce della presidenza\nrussa, Dmitry Peskov.
“,”postId”:”16705531-f802-4820-8c80-58eb8d423a9f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T10:13:07.897Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T12:13:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Tajani: \”Priorità unità europea e transatlantica\””,”content”:”
\”La nostra priorita’ – lo ripeto – e’\nlavorare per l’unita’ europea e transatlantica. Avere\nl’Occidente unito e’ condizione necessaria per costruire un\nsistema di garanzie di sicurezza e permettere all’Ucraina di\npoter negoziare una pace giusta e duratura\”. Lo ha dichiarato il\nministro degli Esteri Antonio Tajani durante l’informativa al\nSenato sugli sviluppi della crisi in Ucraina.
“,”postId”:”6d3f965c-8243-4c85-8b7a-dd33db216a10″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T10:12:12.092Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T12:12:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vannacci: \”Nuove sanzioni a Russia sbagliate, von der Leyen folle\” “,”content”:”
\”No, non è la strada giusta e non modifica di un’oncia quanto già fatto sino ad ora da parte di questa ininfluente Unione europea senza raggiungere alcun tangibile risultato\”. Con queste parole l’eurodeputato e vice-segretario della Lega Roberto Vannacci, intervistato da Affaritaliani, risponde alla domanda se le nuove sanzioni alla Russia e i prestiti all’Ucraina, misure annunciate dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, siano la strada giusta per far cessare il conflitto in Ucraina. \”Follia, diceva Einstein, è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati differenti: e questa è la follia che sta dimostrando Frau Von Der Leyen. Siamo al 19esimo pacchetto di sanzioni e la Russia continua ad avanzare lentamente ma inesorabilmente in territorio ucraino, Putin non è morto e non è isolato e si fa fotografare assieme a decine di altri leader al summit della Shanghai Cooperation Organization e l’Europa continua a sprofondare in una crisi senza fine\”. \”Abbiamo regalato quasi 200 miliardi di euro all’Ucraina sostenendola in tutti i settori, nonostante molti provvedimenti adottati da Kiev – come la nazionalizzazione delle agenzie anticorruzione, la repressione delle minoranze, l’acquisto di gas dalla Russia – siano apertamente antidemocratici e contrari ai principi di Bruxelles, senza riuscire a fermare l’avanzata russa. Se vogliamo ottenere qualcosa dobbiamo cambiare strategia ma Von der Leyen non vuole raggiungere la pace ragionevole, quella ottenibile oggi, e continua a spingere per una guerra ad oltranza. E’ l’ora che faccia i bagagli e se ne torni a casa\”, conclude Vannacci.
“,”postId”:”9a2da3ef-2af1-41de-892a-a4a7ae02f3aa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T10:11:23.209Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T12:11:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Cremlino: \”Non c’è ancora data colloquio Trump-Putin\””,”content”:”
Non e’ stata ancora stabilita\nuna data per un nuovo colloquio tra i presidenti di Usa e\nRussia, Donald Trump e Vladimir Putin, ma una simile telefonata\n\”potrebbe essere concordata abbastanza rapidamente\”. Lo ha\ndichiarato in conferenza stampa il portavoce della presidenza\nrussa, Dmitry Peskov.
“,”postId”:”829352e4-dc5e-4536-b08a-cb9e90753236″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T10:08:40.542Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T12:08:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Camera, al via informativa Tajani su M.O., Ucraina e dazi”,”content”:”
E’ iniziata nell’Aula della Camera\nl’informativa urgente del ministro degli Esteri, Antonio Tajani,\nsui recenti sviluppi delle crisi in Ucraina e Medio Oriente e in\nmateria di commercio internazionale.
“,”postId”:”2040c891-5852-46cb-9771-03781be49191″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T10:05:58.806Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T12:05:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Al lavoro con partner per garanzie sicurezza\””,”content”:”
\”E’ arrivato il tempo di costruire, non\ndi continuare a distruggere. E’ quindi questa la bussola che\nguida la nostra azione, sempre coerente a difesa del diritto\ninternazionale e della integrita’ territoriale dell’Ucraina e\ndella sua liberta’\”. Lo ha dichiarato in Senato il ministro\ndegli Esteri Antonio Tajani nella sua informativa urgente sui\nrecenti sviluppi delle crisi in Ucraina.\n\”L’Italia ha contribuito a una forte presa di posizione europea\na sostegno dell’unita’ transatlantica. L’obiettivo e’ quello di\ngarantire, tutti insieme, la sicurezza dell’Ucraina una volta\nraggiunta la pace\”, ha detto Tajani, ricordando il meccanismo di\nsicurezza basato sul mutuo soccorso, modello articolo 5 del\nTrattato Nato, messo sul tavolo dal governo italiano.\n\”Lo stesso percorso di adesione dell’Ucraina all’Unione europea,\nche l’Italia sostiene con convinzione, rientra tra queste\ngaranzie\”, ha ribadito il ministro.
“,”postId”:”6477286c-eb70-4737-8322-823760586874″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T09:59:15.997Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T11:59:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Da Polonia retorica non nuova, tipicamente europea\” “,”content”:”
\”Per quanto riguarda la retorica delle dichiarazioni che sentiamo da Varsavia, beh, non c’è nulla di nuovo. Questa retorica è stata caratteristica di quasi tutte le capitali europee ultimamente. Vediamo che continua\”. Lo ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, citato dall’agenzia di stampa statale russa Ria Novosti.
“,”postId”:”ee52186a-bab6-40a5-b127-75acf8675ebf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T09:46:50.906Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T11:46:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cosa accadde nel 1914 citato da Mattarella? Così scoppiò la prima guerra mondiale”,”content”:”
\”Quello che crea allarme è che ci si muove in un crinale in cui anche senza volerlo si può scivolare in un baratro di violenza incontrollata\”. Queste le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che, il 10 settembre, da Lubiana, ha commentato le tensioni crescenti dopo che la Polonia ha denunciato di aver abbattuto droni russi nel suo spazio aereo. Il capo dello Stato ha ricordato quanto avvenne nel 1914, con l’inizio della prima guerra mondiale, spiegando che \”l’imprudenza dei comportamenti provoca conseguenze anche se non sono scientemente volute\”. Ma quali furono i fatti che portarono allo scoppio del primo conflitto mondiale?
“,”postId”:”cab2706e-4690-4c9d-b3cc-6e430fe1b64b”,”postLink”:{“title”:”Prima guerra mondiale, cosa accadde nel 1914 citato da Mattarella?”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/11/guerra-1914-cosa-succede”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/a7526169e496e0c8f94037e50c7cd06d151dfc7b/skytg24/it/mondo/2025/09/11/guerra-1914-cosa-succede/mattarella_ansa.jpeg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-11T09:35:36.645Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T11:35:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Varsavia: \”Incursione droni russi test per capacità Nato\” “,”content”:”
\”La provocazione russa non è stata altro che un tentativo di mettere alla prova le nostre capacità e la nostra reattività. È stato un tentativo di verificare il funzionamento dei meccanismi Nato e la nostra capacità di reazione\”. Lo ha dichiarato il presidente della Polonia, Karol Nawrocki, in visita alla base aerea militare a Poznań-Krzesiny. \”Vi ringrazio – ha detto rivolgendosi ai militari – perché abbiamo superato tutti questi test: sia la prova politica e di collaborazione all’interno dell’Alleanza Nord Atlantica, sia la prova militare: la vostra prontezza a rispondere alla provocazione russa\”. Nel pomeriggio, alle 17:30, il capo di Stato presiederà una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale.
“,”postId”:”e2cfbc19-6b57-465f-925b-7c15d23d2f34″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T09:33:52.202Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T11:33:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Preso villaggio nella regione ucraina di Dnipropetrovsk\” “,”content”:”
Il ministero della Difesa russo sostiene che le sue truppe abbiano preso il controllo del villaggio di Sosnivka, nella regione ucraina di Dnipropetrovsk. Lo riporta la Tass. Le dichiarazioni di Mosca non sono al momento verificabili in modo indipendente.
“,”postId”:”1b09cbd5-6916-4652-8f8f-7f5c916d4883″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T09:29:45.356Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T11:29:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Fratoianni: \”Monito Mattarella inquietante e preciso\””,”content”:”
\”Quello che e’ accaduto in Polonia e’\ngravissimo, e le parole del Presidente Mattarella sono un monito\nmolto inquietante ma anche molto preciso e concreto: quello a\ncui stiamo assistendo e’ il frutto avvelenato del naufragio del\ndiritto internazionale, quando salta per aria il sistema delle\nregole l’unica regola che resta in campo e’ quella del piu’\nforte. E quando quella e’ l’unica regola il rischio che la\nguerra diventi lo scenario sempre piu’ devastante e’ un rischio\nconcreto\”. Lo afferma Nicola Fratoianni a Rai3 per Agora’.\n\”Allora – riprende – il punto e’ molto semplice, ed e’ la\nragione per cui non penso che la via del riarmo e la corsa agli\narmamenti siano lo strumento piu’ efficace per garantire la pace\ne non non e’ una questione ideologica o di buoni sentimenti.\nPenso semplicemente che questa non sia la strada giusta. Penso\npiuttosto che la strada da imboccare sia quella di tornare ad\ninvestire sul diritto internazionale e sugli organismi\nsovranazionali, cosa che drammaticamente non avviene. Anzi si\ncontinua a demolire la credibilita’ del diritto internazionale e\ndei suoi organismi. Possono fare un muro di droni, possono fare\nun muro sempre piu’ alto, ma se la dimensione e’ solo quella del\nconfronto muscolare al muro di droni si contrapporra’ il muro\nancora piu’ alto, insomma una dinamica di questo genere porta\nsolo all’escalation\”.\n\”Il punto chiave e’ se siamo in grado, e se la comunita’\ninternazionale e’ in grado, di costruire un muro di diplomazia,\ndi iniziativa politica, di confronto e di regole condivise. E’\nevidente che Putin non e’ un pacifista, nessuno l’ha mai\npensato: e’ un autocrate, un guerrafondaio che ha fatto guerre\nterribili in giro per il mondo, e’ un criminale di guerra e\nquesto e’ ben noto. Il punto e’ che se vogliamo costruire una\nnuova stagione di stabilita’ internazionale, l’interlocuzione\nbisogna costruirla – conclude l’esponente Avs – proprio con\nquelli che sono piu’ terribili e cattivi ed e’ questo che e’\nchiesto in particolare a un grande continente come Europa, che\ninvece e’ drammaticamente assente\”.
“,”postId”:”4eef37a5-ceb4-48a4-b035-3263c75a1608″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T09:22:59.634Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T11:22:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Governatore russo: \”5 feriti da droni ucraini in 24 ore a Belgorod\””,”content”:”
Il governatore della regione russa di Belgorod, Viaceslav Gladkov, accusa l’esercito ucraino di aver lanciato 86 droni sull’oblast nelle ultime 24 ore provocando il ferimento di cinque persone. Lo riporta la Tass.
“,”postId”:”7c9058f5-9f00-4cb9-9422-abfdef43f84d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T09:02:01.238Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T11:02:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Governo Gb pronto a inviare jet Typhoon in Polonia\” “,”content”:”
Il governo britannico di Keir Starmer è pronto ad autorizzare i comandi della Raf a mettere a disposizione della Nato un contingente di caccia Typhoon da schierare in Polonia dopo lo sconfinamento di droni nei cieli polacchi attribuito ieri alla Russia. Lo riportano fonti concordanti del ministero della Difesa citate in forma anonima oggi in prima pagina sia dal Daily Telegraph, sia dal Times. Ieri, parlando a conclusione di una riunione ministeriale E5 alle porte di Londra fra rappresentanti dei dicasteri della Difesa dei cinque Paesi europei, Ue e non Ue, leader nelle spese militari (Regno Unito, Francia, Germania, Italia e Polonia), il ministro britannico John Healey aveva sottolineato – al pari di quello italiano, Guido Crosetto – l’importanza di una risposta collettiva degli alleati a difesa di Varsavia e a sostegno dell’Ucraina. Aveva inoltre ricordato come il Regno Unito abbia al momento circa 300 militari e mezzi vari dislocati in Polonia, quale parte dei contingenti di rinforzo Nato sul fianco est dell’alleanza; e abbia avuto una presenza di jet della Raf chiamati a turnare con quelli di altri Paesi fra le basi polacche dell’Alleanza e le repubbliche baltiche ex sovietiche.
“,”postId”:”07026267-bcf2-40e8-b719-39e1bc7aed3e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T08:58:16.636Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T10:58:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Inaccettabile offesa a sicurezza euro-atlantica\””,”content”:”
\”L’attacco contro la Polonia e’ un fatto\ngravissimo e inaccettabile. Un’offesa alla sicurezza dell’intera\narea euro-atlantica\”: lo ha detto il ministro degli Esteri\nAntonio Tajani durante l’informativa al Senato. \”L’Italia ha\nespresso immediatamente piena solidarieta’ alla Polonia, Paese\namico e alleato, ribadendo il suo impegno per la difesa della\nsovranita’ e della integrita’ territoriale\”, ha proseguito il\nministro. \”Alle operazioni che hanno garantito la protezione del\nterritorio polacco dall’attacco di droni ha partecipato, facendo\nparte del dispositivo di sicurezza alleata, anche un aereo radar\nitaliano\”, ha sottolineato Tajani. Per il ministro, \”queste\niniziative russe sono in palese contraddizione con il percorso\nche sembrava avviato col vertice in Alaska\”
“,”postId”:”ed2f2903-8deb-4c11-92cc-01a5a4ebe378″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T08:54:46.345Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T10:54:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Calenda: \”Salvini-Vannacci pro Putin?Parole da traditori patria\” “,”content”:”
\”Noi dobbiamo essere grati alle nostre truppe per aver difeso il territorio di un alleato (la Polonia dopo l’attacco russo, ndr) ma mi domando come si dovrebbe chiamare un vicepremier che negli stessi momenti diceva che Putin è meglio di Zelensky. A mio avviso e usando un linguaggio caro alla destra patriottica, quello è un traditore della patria. Mentre i militari italiani difendevano il suolo polacco, Salvini e Vannacci dicevano chiaramente che sono dalla parte di chi attaccava. E voi (parlamentari della maggioranza, ndr) che della patria e dell’onore avete fatto una bandiera, da voi non si è sentita una parola\”. Così Carlo Calenda, senatore di Azione intervenendo in aula, al Senato, dopo l’informativa del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, su guerre e dazi.
“,”postId”:”999f5902-deba-417d-b834-9727440fc8ea”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T08:53:47.160Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T10:53:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, Calenda: \”Attacco politico per testare forza Ue\””,”content”:”
\”Per la prima volta un Paese della Nato\ne’ stato attaccato dalla Russia, e non possiamo fare finta di\nniente. Quell’attacco e’ un attacco politico per testare la\nsolidita’ della Nato e della Ue\”, per vedere \”se abbiamo forza\nsufficiente o se ci gireremo e faremo finta di niente\”. Lo ha\ndetto il leader di Azione, Carlo Calenda, dopo l’informativa al\nSenato del ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
“,”postId”:”c1eca413-481d-4938-94a2-d19260b9bc55″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T08:51:06.538Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T10:51:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il ministero polacco stila l’elenco delle fake news russe “,”content”:”
Il ministero polacco della Digitalizzazione ha messo in guardia dalla disinformazione in rete e ha pubblicato un elenco degli argomenti diffusi da fonti russe e bielorusse. Tra questi, scrive riporta la Dpa, vi è l’affermazione che l’Ucraina voglia trascinare la Polonia, membro dell’Ue e della Nato, nella guerra con la Russia e che per questo abbia inviato i droni nel Paese confinante. Anche l’affermazione secondo cui la Polonia sarebbe completamente impotente di fronte ai droni è propaganda russa e serve a seminare il panico, secondo il ministero. Anche il premier Donald Tusk, su X, ha messo in guardia i concittadini dal diffondere la propaganda russa, tesa a danneggiare lo Stato e i polacchi.
“,”postId”:”7863fca2-8180-4c40-b0d1-c4c9d47e69f7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T08:47:14.104Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T10:47:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tusk: \”Disinformazione russa danneggia lo Stato polacco\” “,”content”:”
Il premier polacco Donald Tusk ha messo in guardia dalle campagne di disinformazione di Mosca, chiedendo ai concittadini di non diffondere le fakes. \”La diffusione della propaganda e della disinformazione russa nella situazione attuale è un atto dannoso per lo Stato polacco, che mira direttamente alla sicurezza della patria e dei suoi cittadini\”, ha scritto Tusk su X. \”La stupidità e determinate opinioni politiche non possono essere considerate ‘circostanze attenuanti’ per queste azioni\”.
“,”postId”:”6878bda2-daea-440d-affd-40b0038e67c2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T08:46:08.700Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T10:46:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Italia propone art.5 per Kiev ma non manderemo militari\” “,”content”:”
\”L’obiettivo è quello di garantire, tutti insieme, la sicurezza dell’Ucraina una volta raggiunta la pace. È proprio in questo spirito che il governo italiano ha messo sul tavolo un meccanismo di sicurezza basato sul mutuo soccorso, modello art. 5 del Trattato Nato. È una proposta che il Presidente Trump ha ripreso nei suoi colloqui di agosto ai quali ha partecipato il presidente del consiglio Meloni. E che ha raccolto importanti consensi anche tra altri nostri partner\”. Lo ribadisce il ministro degli Esteri Antonio Tajani nella sua informativa al Senato. \”Il punto di partenza – spiega il ministro – è la definizione di una clausola di sicurezza collettiva che permetta all’Ucraina di beneficiare del sostegno di tutti i suoi partner, Stati Uniti compresi, nel caso in cui venga attaccata di nuovo. Lo stesso percorso di adesione dell’Ucraina all’Unione europea, che l’Italia sostiene con convinzione, rientra tra queste garanzie. L’Italia è pronta a fare la sua parte, concretamente, per la sicurezza di Kiev\”. Ma, ribadisce Tajani, \”voglio ribadirlo in modo chiaro. Per il governo non è all’ordine del giorno l’ipotesi di inviare militari italiani in Ucraina\”.
“,”postId”:”78274b78-f143-4d62-a343-ff34b9b8e8c1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T08:41:33.665Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T10:41:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Generale Conserva: \”Difesa antimissile e antidrone tra priorità\” “,”content”:”
\”Pur beneficiando del garantito supporto dello scudo americano, è fondamentale sviluppare una difesa nazionale solida e autonoma per proteggere efficacemente il nostro territorio affiancando e integrando detto supporto. La proliferazione di nuove minacce con i missili balistici e da crociera avanzati, spesso ipersonici o con traiettorie manovrate o i droni che possono essere di varie dimensioni, categorie e capacità, che per la loro stessa caratteristica sono una minaccia subdola e a basso costo, rende indispensabile un significativo rafforzamento delle nostre capacità di difesa antimissile e antidrone\”. Così il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Antonio Conserva, nel corso dell’audizione in Commissione Difesa alla Camera, nell’elencare le priorità strategiche. Per quanto riguarda i droni, \”in chiave difensiva avranno un ruolo cruciale poiché saranno in grado di scoprire tempestivamente la minaccia e difendere automaticamente gli obiettivi sensibili, mantenendo però sempre l’uomo nel processo decisionale – ha sottolineato – Questi sistemi automatizzati sono cruciali per garantire la protezione dalla minaccia, anche quelle provenienti da un semplice container trasportato vicino a una base aerea o a una centrale elettrica\”. Conserva ha osservato che tra i droni, \”alcuni sono armati, alcuni sono disarmati, creano confusione\” e \”fanno sprecare molte munizioni per fermare la minaccia\”. \”E’ importante dotarsi di sistemi e capacità di intercettazione a basso costo e in questo i droni difensivi potrebbero essere la soluzione – ha sottolineato – Perché se il drone offensivo costa poco, il drone difensivo costa altrettanto poco. Per essere efficace però ha bisogno di sensori costosi, di questa rete interconnessa di sensori, e quindi lì stiamo investendo\”.
“,”postId”:”e6c394c2-66a3-49d8-a0de-0466e896dd9c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T08:31:54.727Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T10:31:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Droni russi offesa a sicurezza area euro-atlantica\” “,”content”:”
\”L’attacco di ieri al territorio polacco è un fatto gravissimo e inaccettabile, un’offesa alla sicurezza dell’intera area euro-atlantica\”. Lo afferma il ministro degli Esteri Antonio Tajani nella sua informativa al Senato. \”L’Italia ha espresso immediatamente piena solidarietà alla Polonia ribadendo il suo impegno per la difesa della sovranità e dell’integrità territoriale\”, ha affermato citando anche l’aereo radar italiano che fa parte del dispositivo di sicurezza alleato sotto il controllo Nato. \”Queste iniziative russe sono in palese contraddizione con il percorso che sembrava avviato con il Vertice in Alaska\”, ha aggiunto.
“,”postId”:”b23542eb-1d6e-403c-bb0a-0a49e7677a14″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T08:31:23.352Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T10:31:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Lega applaude no a invio soldati italiani “,”content”:”
I senatori della Lega hanno applaudito il passaggio dell’informativa del ministro Tajani dedicato all’Ucrsina, in cui questi ha affermato che \”non è all’ordine del giorno l’invio di soldati italiani \” in Ucraina.
“,”postId”:”158d0f20-d761-423b-9fe9-6b1cff1db684″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T08:27:00.018Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T10:27:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”No invio militari, ipotesi monitoraggio e formazione\””,”content”:”
”Per il governo non è all’ordine del giorno l’ipotesi di inviare militari italiani in Ucraina. Sono invece al vaglio ipotesi di monitoraggio e formazione di militari al di fuori dei confini ucraini, solo una volta raggiunta la cessazione delle ostilità”. Lo ha dichiarato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani durante la sua informativa al Senato sugli sviluppi delle crisi in Ucraina e Medio Oriente.
“,”postId”:”7d410fd9-025e-4bba-9e15-154d5814506e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T08:22:11.581Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T10:22:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia: \”Abbattuti diciassette droni nella notte\” “,”content”:”
Il ministero della Difesa russo afferma che le sue forze di difesa aerea hanno abbattuto nella notte 17 droni ucraini, di cui sei sulla regione di Voronezh e cinque su quella di Belgorod. Lo riporta la Tass.
“,”postId”:”1bdaf60d-1887-4bfe-b1fb-a7308bcb52b7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T07:51:24.334Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T09:51:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cina: \”Dialogo risolva incursione droni russi in Polonia\” “,”content”:”
La Cina auspica che \”il dialogo possa risolvere\” la vicenda tra Varsavia e Mosca sull’intrusione di droni russi sul territorio polacco. E’ il commento del portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, secondo cui la \”parte cinese spera che tutte le parti preoccupate risolvano in modo appropriato le loro dispute attraverso il dialogo e le consultazioni\”. Il capo della diplomazia cinese Wang Yi darà il via domani a una missione europea che lo porterà fino al 16 settembre a visitare in successione Austria, Slovenia e Polonia.
“,”postId”:”e8750f7d-ff3d-496b-8913-74d81369a508″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T07:40:52.884Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T09:40:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mulè: \”Meglio aprire occhi su minaccia a nostri valori\””,”content”:”
\”La violazione dello spazio aereo della\nPolonia, cioe’ di un paese della Nato nel cuore dell’Europa,\ndovrebbe definitivamente far aprire gli occhi a chi continua a\nsottovalutare l’aggressione russa in Ucraina. A chi cioe’, come\nampi settori dell’opposizione in Italia, vive senza avere\nconsapevolezza di cio’ che succede e, ad esempio, insiste a\nparlare di ‘riarmo’ quando invece siamo davanti a esigenze di\nsicurezza e difesa. Viviamo in un’epoca in cui alcuni pensano\nche cio’ che accade sia solo cio’ che vediamo. Non e’ cosi’\nperche’ invece c’e’ un pericolo, una minaccia, un attacco ai\nvalori su cui si fonda la nostra vita comune\”. Lo ha detto il\nvicepresidente FI della Camera, Giorgio Mule’, a Omnibus su La7.\n\”In parole povere: il rischio di maturare la consapevolezza che\nuna minaccia e’ reale non puo’ coincidere con la realizzazione\ndi queste minacce. Sarebbe troppo tardi, e soprattutto sarebbe\ntragico. Cio’ che e’ accaduto a sole due ore di aereo\ndall’Italia – conclude – ne e’ la prova piu’ consapevole e\ntragica. E’ bene quindi aprire gli occhi ora, prima di\nspalancarli terrorizzati per qualcosa che inconsciamente abbiamo\ngiudicato impossibile\”.
“,”postId”:”8e3026c8-964d-4b50-b691-3c2359fc3593″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T07:37:57.674Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T09:37:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Media: \”Droni russi puntavano a centro armi per Ucraina\””,”content”:”
I droni russi che ieri hanno\nviolato lo spazio aereo polacco volevano colpire un centro\nlogistico per la fornitura di armi all’Ucraina. E’ la\nconclusione cui e’ giunta la Nato esaminando la traiettoria dei\nmezzi, ha riferito lo ‘Spiegel’.\nDall’inizio dell’invasione russa, nel 2022, gran parte delle\nforniture di armi occidentali all’ucraina passa per l’aeroporto\ndi Rzeszow, nel sud-est della Polonia. Vista la direzione di\nvolo, e’ probabile che cinque droni avessero come missione di\nbombardare il sito, ma sono stati abbattuti prima.\nLe forze armate tedesche, che proteggono il centro di\nrifornimento di armi dagli attacchi aerei con due batterie di\nPatriot, hanno rilevato subito sui radar l’incursione di droni\nnello spazio aereo polacco e hanno condiviso i dati con la rete\ndi difesa aerea della Nato, che e’ scattata. Tre droni sono\nstati neutralizzati da F-35 olandesi, uno si e’ schiantato al\nsuolo.
“,”postId”:”96d8d95b-a718-474f-ac25-dd9b9ca11f8a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T07:37:31.077Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T09:37:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Varsavia: \”Presto riunione straordinaria Cs Onu\” “,”content”:”
Il ministero degli Esteri polacco ha annunciato che, su sua richiesta, si terrà una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, a seguito dell’intrusione di circa 20 presunti droni russi nel suo territorio. \”Su richiesta della Polonia, sarà convocata una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in merito alla violazione dello spazio aereo polacco da parte della Russia\”, ha dichiarato il Ministero su X.
“,”postId”:”08a6ea8d-db16-43fe-a5bb-a6d3853728d3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T07:30:54.913Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T09:30:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”I russi hanno attaccato stanotte con 66 droni\” “,”content”:”
Nella notte i russi hanno attaccato l’Ucraina con 66 droni e la difesa aerea ucraina ne ha neutralizzati 62. Lo riporta Ukrainska Pravda citando l’Aeronautica militare.
“,”postId”:”1a687bd7-ea16-493e-b09d-3d6711168dca”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T07:07:53.949Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T09:07:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas a nome dei 27: \”Mosca minaccia la nostra sicurezza\””,”content”:”
\”Condanniamo con la massima fermezza la violazione intenzionale dello spazio aereo di uno Stato membro dell’UE da parte di droni russi, avvenuta il 10 settembre. Questo atto aggressivo e sconsiderato fa parte di una grave escalation da parte della Russia. Minaccia la sicurezza dei cittadini dell’UE, la stabilità regionale e la pace internazionale\”. Lo scrive l’Alta rappresentante Kaja Kallas a nome dei 27 stati membri dell’Unione europea. \”Questa grave violazione dello spazio aereo europeo non fa che rafforzare la nostra determinazione a sostenere l’Ucraina e il suo popolo nella loro difesa contro la Russia e nel loro perseguimento di una pace globale, giusta e duratura. Si tratta dell’ultima di una serie di violazioni dello spazio aereo sovrano degli Stati membri dell’UE verificatesi dal 2022. Aumenteremo ulteriormente i costi per Mosca, inasprendo significativamente le sanzioni contro la Russia e i suoi complici. Collaboreremo anche con i nostri partner internazionali per fare pressione sulla Russia affinché ponga fine a questa guerra. Esprimiamo la nostra piena solidarietà alla Polonia – conclude Kallas – e continuiamo a offrire il supporto di cui il Paese ha bisogno per proteggere il suo confine orientale. Siamo in costante e stretto contatto con le autorità polacche\”.
“,”postId”:”a84ac073-0518-4155-a00a-a2848582871b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T07:07:28.317Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T09:07:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia limita traffico aereo dopo l’intrusione dei droni”,”content”:”
La Polonia ha annunciato di aver limitato il traffico aereo lungo il suo confine orientale a seguito dell’intrusione di circa 20 presunti droni russi nel suo territorio. Questa restrizione, in vigore fino all’inizio di dicembre, \”è stata messa in atto per garantire la sicurezza nazionale\”, ha affermato l’agenzia polacca per la navigazione aerea in un comunicato.
“,”postId”:”7372bf2f-23fc-445e-bedb-43c370ebb24a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T06:57:51.009Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T08:57:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, neutralizzati 62 dei 66 droni lanciati da Russia”,”content”:”
La contraerea ucraina ha neutralizzato 62 dei 66 droni a lungo raggio lanciati la scorsa notte dalla Russia contro il suo territorio. Lo ha riferito l’Aeronautica ucraina. I quattro droni che non e’ stato possibile intercettare hanno colpito tre diverse localita’, tra cui Sumy.
“,”postId”:”49a4b7c4-237b-4a18-ad95-feef519c1331″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T06:56:14.224Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T08:56:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Applebaum: \”Attacco deliberato, Mosca vuole dividere Ue da Usa\””,”content”:”
\”Vladimir Putin considera russo qualsiasi territorio che sia stato calpestato nel passato da soldati russi. È bene che l’Europa tenga sempre a mente questo dato fondamentale\”. Lo spiega al Corriere della Sera Anne Applebaum, giornalista americana naturalizzata polacca, esperta della storia dell’est europeo, dopo l’episodio dei droni russi in Polonia. \”Mosca ha pianificato di colpire in Polonia, non si tratta di un incidente o di errori dovuti alle interferenze delle difese elettroniche – sottolinea la giornalista e autrice -. Donald Tusk ha parlato di 19 droni entrati nel suo spazio aereo: chiaro che è un azione concertata. Nessuno in Polonia parla del jamming, nessuno ci crede\”. \”Putin sta perdendo l’offensiva di terra in Ucraina. Il suo esercito subisce decine di migliaia di morti, feriti e dispersi. Le casse dello Stato sono in deficit per le enormi spese militari che non aveva previsto nel 2022. E, nonostante tutti questi enormi sforzi, le sue unità avanzano con una lentezza esasperante – osserva -. Quello che Putin cerca di fare adesso è abbattere il morale e la volontà di resistenza ucraini e con loro magari anche quelli del fronte occidentale\”. Inoltre il presidente russo \”lavora per dividere gli europei al loro interno e soprattutto per alzare muri tra Bruxelles e Washington. Un nemico poco uniforme è debole, scoraggiato, facile da demotivare – sottolinea -. La stessa Polonia è un Paese molto polarizzato e Putin probabilmente tenta anche di influenzare politicamente a suo favore una parte dell’opinione pubblica interna\”. I droni russi hanno già violato lo spazio aereo polacco da dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022. \”Da lungo tempo ormai Putin sfida la Nato. Ci sono state azioni di sabotaggio, incendi, assassinii mirati in Europa, tra l’altro in Spagna e in Germania – conclude -, episodi di guerra cibernetica: semplicemente si è preferito sottovalutarli, non prenderli sul serio\”.
“,”postId”:”ec40d5bc-1b92-4d34-8278-0ea62eaa7e17″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T06:40:30.733Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T08:40:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Servizi Kiev: \”Colpita nave guerra russa in Mar Nero\””,”content”:”
I servizi segreti militari ucraini Gru hanno annunciato di avere colpito ieri una nave da guerra russa Mpsv07 della flotta del Mar Nero, del valore di circa 60 milioni di dollari. L’attacco, si legge in una nota, e’ stato compiuto con un drone durante un’operazione di ricognizione vicino al porto di Novorosysk. Sempre secondo quanto riferito dal Gru, la flotta russa ha solo quattro navi di questo tipo, che ha iniziato a utilizzare nel 2015. Nel raid sono state danneggiate le apparecchiature di comunicazione, controllo e rilevamento dell’imbarcazione.
“,”postId”:”9bb7b81e-5d4d-4f13-baa4-6d866cea2359″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T05:45:39.918Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T07:45:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”In fiamme scuola a Sumy, due morti nel Donetsk”,”content”:”
Bombardamenti senza sosta in Ucraina. A Sumy, un drone russo ha provocato nella notte un incendio in una scuola. Le fiamme sono state estinte, ma i danni alla struttura sono ingenti. Il bilancio più pesante delle ultime 24 ore è stato registrato nel Donetsk dove due persone sono morte e dieci sono rimaste ferite, rende noto Ukrinform. Le forze russe hanno martellato Zaporizhzhia: 527 gli attacchi su 14 insediamenti. Quattro persone sono rimaste ferite a Prymorske e Zaporizhzhia. Raid sono stati compiuti anche su 33 insediamenti nella regione di Kherson; cinque i feriti.
“,”postId”:”ec77dd10-09d4-4b56-8fa5-bec02260d131″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T05:45:10.911Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T07:45:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Abbattuti nella notte 17 droni di Kiev\””,”content”:”
Diciassette droni ucraini sono stati abbattuti nella notte in diverse regioni della Russia, ha dichiarato il ministero della Difesa russo. \”Nella scorsa notte, i sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto diciassette droni ucraini ad ala fissa: sei nella regione di Voronezh, cinque nella regione di Belgorod, due nella regione di Bryansk, due nella regione di Kursk, uno nella regione di Lipetsk e uno nella regione di Tambov\”, si legge in comunicato ministeriale.
“,”postId”:”c97165c1-d9ee-43b4-93f8-d85aa50f0068″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T05:35:36.781Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T07:35:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, Giappone: \”Preoccupati. Continueremo a lavorare con Ue\””,”content”:”
Il governo giapponese ha espresso la sua \”profonda preoccupazione\” per l’incursione di droni russi nello spazio aereo polacco. Il portavoce Yoshimasa Hayashi riferito oggi durante una conferenza stampa che Tokyo segue con grande interesse l’evolversi della situazione dopo quanto accaduto, e ha avvertito che l’incidente potrebbe aggravare ulteriormente la situazione regionale. \”Il Giappone continuerà a cooperare strettamente con le nazioni europee e le altre parti interessate\”, ha detto Hayashi.
“,”postId”:”d026aadb-ac9b-4df3-9df8-ffd30e5b3d84″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T05:30:33.369Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T07:30:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Raid di droni contro Sumy nella notte, colpita una scuola”,”content”:”
Le forze armate russe hanno attaccato l’edificio di un istituto scolastico nella città di Sumy, al confine nord-est dell’Ucraina, la scorsa notte. L’attacco ha causato un incendio, distruzione e danni ma, stando alle informazioni disponibili, nessun ferito. Lo riportano diversi media ucraini che citano Oleh Hryhorov, capo dell’amministrazione militare dell’oblast di Sumy e il sindaco facente funzioni di Sumy, Artem Kobzar. \”Le due esplosioni udite in città sono state attacchi di droni nemici contro uno degli istituti scolastici – ha spiegato Kobzar -. Al momento, non si hanno informazioni sulle vittime.\” E’ stato preso di mira il quartiere Zarichnyi, alcuni edifici sono stati distrutti e anche i veicoli dell’istituto sono stati danneggiati dagli attacchi dei droni.
“,”postId”:”3f38a4ed-5b23-4b50-bea5-5c9ac4812e1f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-11T05:14:37.622Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T07:14:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia abbatte droni russi nel suo spazio aereo: cosa è successo”,”content”:”
La Polonia ha denunciato \”molteplici violazioni dello spazio aereo\” da parte di Mosca, con i militari che \”hanno utilizzato armi contro gli obiettivi\” identificati come droni, afferma il premier polacco Donald Tusk su X. In azione anche gli aerei da ricognizione italiani. Tajani: \”Un’offesa alla sicurezza dell’intera area euro-atlantica\”. Meloni: fatto \”grave e inaccettabile\”.
“,”postId”:”c9f0454c-0537-4ef6-924b-f7ceaaaa0655″,”postLink”:{“title”:”Polonia abbatte droni russi nel suo spazio aereo: cosa è successo”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/10/polonia-russia-droni”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/dbed912defdcb4eed9947298c44e8243a80e1585/skytg24/it/mondo/2025/09/10/polonia-russia-droni/tusk_ansa.jpeg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-11T05:13:19.715Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-11T07:13:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Per ricevere le notizie di Sky TG24″,”content”:”\n
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”250804b5-27e7-484d-8f58-1e6b34af4367″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”b165692a-d0c3-42a2-bcf5-94f47ba8dc56″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
La Polonia schiera 40.000 soldati al confine con Russia e Bielorussia mentre la Nato rafforza le difese sul fianco est dopo lo sconfinamento dei droni russi in Polonia. Il premier britannico Starmer sente il presidente francese Macron e il cancelliere tedesco Merz e valuta l’invio di un contingente di caccia Typhoon da schierare in zona. Anche Berlino rafforza il proprio impegno, estendendo le operazioni di air policing sulla Polonia. Varsavia intanto annuncia limitazioni al traffico aereo fino a dicembre ‘per garantire la sicurezza nazionale’ e ottiene una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza Onu. “I droni russi in Polonia potrebbero essere stati un errore”, ha detto Donald Trump
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
meno di un minuto fa
Questo liveblog termina qui:
29 minuti fa
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
59 minuti fa
Trump: droni russi in Polonia potrebbero essere stati errore
I droni russi in Polonia potrebbero essere stati un errore. Lo ha detto Donald Trump, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg
22:45
Polonia abbatte droni russi nel suo spazio aereo: cosa è successo
La Polonia ha denunciato “molteplici violazioni dello spazio aereo” da parte di Mosca, con i militari che “hanno utilizzato armi contro gli obiettivi” identificati come droni, afferma il premier polacco Donald Tusk su X. In azione anche gli aerei da ricognizione italiani. Tajani: “Un’offesa alla sicurezza dell’intera area euro-atlantica”. Meloni: fatto “grave e inaccettabile”.
Polonia abbatte droni russi nel suo spazio aereo: cosa è successoVai al contenuto
22:30
Domani il Consiglio di Sicurezza sui droni russi in Polonia
Il Consiglio di Sicurezza di emergenza chiesto dalla Polonia sull’intrusione di droni russi sul suo territorio si svolgerà domani pomeriggio. Lo si è appreso alle Nazioni Unite. La riunione, in cui per il Segretariato interverrà la vicesegretario generale Rosemary DiCarlo, è prevista alle 15 ora di New York
22:21
Russia-Polonia, la preoccupazione della politica italiana
22:00
Luca Cecca, chi era il volontario italiano morto in Ucraina
Luca Cecca, 34enne romano, è morto combattendo al fianco dell’esercito ucraino nella regione del Donetsk. Era disperso dal dicembre 2024, dopo aver perso contatto con la sua unità durante uno scontro a fuoco. La notizia è stata diffusa dal Memorial International Volunteer for Ukraine.
Luca Cecca, chi era il volontario italiano morto in UcrainaVai al contenuto
21:15
Da Gaza all’Ucraina, cosa sono gli attacchi doppi che uccidono civili
L’attacco condotto dall’esercito israeliano contro l’ospedale Nasser a Gaza, che ha causato la morte di almeno 20 persone tra le quali anche 5 giornalisti, ha riportato al centro della scena una strategia bellica tanto antica quanto crudele: quella del “double tap strike”, cioè un attacco condotto con due colpi. A parlare di questo tipo di operazione sono stati diversi media internazionali, tra cui la BBC e il Guardian.
Da Gaza all’Ucraina, cosa sono gli attacchi doppi che uccidono civiliVai al contenuto
20:30
Interferenze Gps su volo di von der Leyen, cosa sappiamo
Dopo l’episodio, riportato dal quotidiano Financial Times, che ha coinvolto l’aereo con a bordo la presidente della Commissione Europea, costretto ad atterrare in Bulgaria per un presunto attacco russo ai sistemi di navigazione Gps, cresce l’allarme sulle postazioni militari utilizzate dal Cremlino. Ecco dove si trovano le principali.
Interferenze Gps su volo di von der Leyen, cosa sappiamoVai al contenuto
20:26
Tajani: “Rischio escalation, Mosca testa Nato”
“È chiaro che la Russia voglia testare anche dal punto di vista militare le capacità di reazione. Mi auguro che non accada più”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani al termine dell’incontro con il suo omologo della Turchia Hakan Fidan alla Farnesina. “Non è una novità – ha aggiunto – Quando ero un ufficiale dell’aeronautica militare tenevamo sotto controllo i Mig del Patto di Varsavia che si avvicinavano al border Nato per testare le capacità di reazione. Questo è normale, anche se molto preoccupante. Mi auguro non ci siano escalation: anche un minimo errore può portare a un peggioramento della situazione. Noi dobbiamo lavorare per la pace e non per la guerra ma dobbiamo difendere l’integrità territoriale dell’Italia e della Nato”.
Leggi di più
20:14
Macron: “Francia mobilita 3 caccia per protezione Polonia”
La Francia mobilita tre caccia Rafale per ”contribuire alla protezione dello spazio aereo polacco”: è quanto annuncia il presidente francese, Emmanuel Macron.
19:45
Crosetto: inaccettabile l’attacco russo in Polonia. VIDEO
“Gli aerei italiani fanno parte della Nato e sono pronti a difendere gli alleati come ci aspettiamo gli alleati farebbero se a essere minacciata fosse l’Italia”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine della riunione ministeriale E5 di oggi a Londra, confermando la partecipazione di un velivolo da ricognizione italiano la notte scorsa alla risposta “collettiva” allo sconfinamento denunciato nei cieli polacchi di una ventina di droni russi. Crosetto ha insistito che la Nato “è unita o non è” e ha ricordato che l’aereo in questione si leva in volo “ogni sera” sul fronte orientale dell’Alleanza.
Crosetto: inaccettabile l’attacco russo in Polonia | Video Sky – Sky TG24Vai al contenuto
19:45
Nato, cos’è l’art.4 e cosa succede ora che la Polonia lo ha attivato
La Nato si è riunita il 10 settembre 2025 sulla base dell’articolo 4 del suo Trattato istitutivo, come chiesto dalla Polonia in risposta all’ingresso e all’abbattimento di droni russi (partiti dalla Bielorussia e diretti verso l’Ucraina occidentale) nel suo spazio aereo. L’articolo stabilisce un meccanismo di consultazione tra i membri dell’Alleanza in caso di minaccia all’integrità territoriale, all’indipendenza politica o alla sicurezza di una delle parti.
Nato, cos’è l’art.4 e cosa succede ora che la Polonia lo ha attivatoVai al contenuto
18:30
Polonia schiera 40mila soldati al confine Russia-Bielorussia
La Polonia schiererà circa 40mila soldati ai confini con la Bielorussia e la Russia, in un contesto di crescenti tensioni in seguito all’incursione su larga scala dei droni di mercoledì. Lo riporta la tv pubblica polacca, Tvp.
17:50
Berlino: rafforziamo impegno a difesa dei cieli polacchi
Il governo federale tedesco “rafforzerà il proprio impegno al confine orientale della Nato in risposta alle recenti violazioni dello spazio aereo polacco da parte della Russia. Oltre agli impegni già assunti nei Paesi baltici e in Polonia, il governo federale prorogherà ed estenderà l’Air Policing sulla Polonia”. È quanto si legge in un comunicato del portavoce del governo federale Stefan Kornelius. Inoltre, il governo federale “intensificherà il proprio sostegno all’Ucraina” e si adopererà per “una rapida adozione di un solido diciannovesimo pacchetto di sanzioni”.
Leggi di più
17:03
Parolin: “Siamo su orlo baratro, rischio di guerra a largo raggio”
“Siamo sull’orlo del baratro nel senso che c’è un’escalation che fa paura”. Così il Segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin a margine di un convegno riguardo alla situazione in Medio Oriente e in Ucraina. “Siamo davvero in un momento di grande pericolo”, vi è il rischio di una escalation senza fine e lo scoppio di una guerra a più largo raggio”, ha sottolineato. Parolin ha affermato di condividere l’analisi di Mattarella e ha rimarcato che la Santa Sede sta facendo il “possibile”. “Non c’è alcun ripensamento la nostra diplomazia parla con tutti i protagonisti
Droni sulla Polonia, Parolin: ‘Siamo sull’orlo del baratro’Vai al contenuto
16:17
“Trump vuole riaprire l’ambasciata Usa a Minsk”
Donald Trump vuole riaprire l’ambasciata statunitense in Bielorussia nel prossimo futuro, normalizzare i rapporti e rilanciare le relazioni economiche e commerciali: lo ha dichiarato John Coale, inviato di Trump, secondo quanto riporta la Reuters sul proprio sito. Coale ha parlato a Minsk con i giornalisti bielorussi dopo aver avuto colloqui con il presidente Alexander Lukashenko – stretto alleato di Vladimir Putin – che ha accettato di rilasciare 52 prigionieri in quello che ha definito un gesto umanitario.
Leggi di più
15:00
Polonia, Starmer sente Merz e Macron: “Rafforzare difese Nato”
Il primo ministro britannico, Keir Starmer, ha avuto questa mattina due colloqui telefonici separati con il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, e il presidente francese, Emmanuel Macron, in merito all’incursione di droni russi nello spazio aereo polacco avvenuta ieri. Lo riferisce una nota di Downing Street. “In entrambe le chiamate, i leader hanno condannato la scioccante violazione russa dello spazio aereo polacco e Nato di ieri”, si legge nel comunicato. “E’ chiaro che la Russia sta continuando ad aumentare la sua aggressivita’, intensificando sistematicamente i suoi attacchi attraverso una campagna di azioni sempre piu’ belligeranti, anche attraverso attacchi al Consiglio dei Ministri e alle missioni diplomatiche a Kiev”, ha affermato Starmer. “Discutendo di come il Regno Unito e la Francia potrebbero rafforzare le difese della Polonia, il primo ministro ha affermato che il Regno Unito e’ pronto a sostenere qualsiasi ulteriore schieramento della Nato nella regione”, prosegue il comunicato, “per quanto riguarda la sicurezza europea piu’ ampia, il cancelliere Merz e il primo ministro hanno sottolineato l’importanza di difendere la Nato dalle minacce convenzionali e ibride poste dalla Russia”. Passando al Medio Oriente, Starmer “ha aggiornato sui suoi recenti impegni diplomatici e ha sottolineato la necessita’ di un cessate il fuoco immediato, del rilascio di tutti gli ostaggi, di un’accelerazione degli aiuti e di un ritorno ai negoziati” e “ha sottolineato la sua condanna per l’azione di Israele a Doha”. “I leader hanno concordato di rimanere in stretto contatto”, conclude Downing Street.
Leggi di più
14:43
Lukashenko: “Nostro compito stare al fianco Trump per la pace”
“Il nostro compito principale è di stare al fianco di Trump e di aiutarlo nella sua missione per stabilire la pace”. Lo ha detto il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, dopo il rilascio di 52 detenuti politici bielorussi su richiesta del presidente americano.
14:36
Idf, ordigno contro truppe in Cisgiordania, Jihad rivendica
Un veicolo militare israeliano è stato colpito dall’esplosione di un ordigno al confine di Tulkarem, in Cisgiordania. Due soldati sono rimasti feriti. Lo riferisce l’Idf che intanto sta accerchiando la città. L’attacco è stato rivendicato dalla Jihad islamica palestinese.
14:36
Zelensky: “Russia può espandere la sua aggressione”
“Tutto indica che il lancio di droni russi in territorio polacco attraverso Ucraina e Bielorussia sia stato deliberato e certamente non accidentale. Purtroppo, la Russia ha la capacità di continuare ed espandere la sua aggressione”. Lo scrive presidente ucraino Volodymyr Zelensky su Telegram al termine dell’incontro col presidente finlandese Alexander Stubb. “Sono necessarie misure forti, non solo da parte dell’Europa, ma anche una forte pressione che limiti realmente il potenziale belligerante russo. Siamo grati alla Finlandia per il suo sostegno a tutte le azioni sanzionatorie. Ci aspettiamo il 19° pacchetto di sanzioni dell’Ue”.
Leggi di più
14:29
Sikorski: “Putin cercherà la pace quando capirà che prezzo vittoria troppo alto”
‘Putin si muoverà in direzione della pace quando capirà che non può vincere ad un costo accettabile”. Ad affermarlo è stato il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw Sikorski, intervenendo su Rmf Fm radio.
Sulle prospettive della fine della guerra, Sikorski ha voluto sottolineare di non essere “uno di quelli che crede nelle soluzioni rapide. Questa è una guerra coloniale. Storicamente parlando queste guerre duravano circa un decennio”.
Parlare di un accordo con Putin di fatto prolunga la guerra perché rafforza l’idea che ha “di poter ottenere politicamente ciò che il suo esercito non riesce a conquistare sul terreno in Ucraina”.
Putin, ha poi avvertito, sta conducendo una guerra ibrida “attraverso l’intera Europa” e i suoi obiettivi “credo” “sono più ambiziosi di quanto qualcuno potrebbe pensare”. “Non vuole solo dominare l’Ucraina ma anche far allontanare gli Stati Uniti dall’Europa e dividere l’Alleanza”.
Leggi di più
14:28
L’inviato Usa Kellogg è arrivato a Kiev
L’inviato speciale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Keith Kellogg, è arrivato a Kiev. Lo riportano i media ucraini.
14:22
Fico: “Priorità Slovacchia pace e non sostegno Kiev”
“La priorità del mio governo è aiutare la pace, non continuare la guerra, e non il sostegno militare all’Ucraina”. Lo ha dichiarato il primo ministro slovacco, Robert Fico, in conferenza stampa da Bratislava insieme al presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa. “Credo che l’Unione europea possa e debba svolgere un ruolo più cruciale negli sforzi di pace rispetto a quanto faccia adesso”, ha aggiunto. “Il mio desiderio è che l’Unione europea impieghi lo stesso livello di attenzione ed energia negli sforzi di pace nello stesso modo in cui usa energia per il supporto della guerra in Ucraina”, ha concluso Fico.
Leggi di più
14:14
Stubb: “Ungheria e Slovacchia alimentano invasione”
Il presidente finlandese, Alexander Stubb, ha accusato Ungheria e Slovacchia di “alimentare” l’invasione dell’Ucraina con i loro acquisti di combustibili fossili russi. “Penso che il presidente Trump abbia ragione quando afferma che l’Europa deve smettere di acquistare petrolio e gas russi. Due paesi sono stati individuati: uno e’ l’Ungheria e l’altro e’ la Slovacchia”, ha dichiarato Stubb a Kiev in una conferenza stampa congiunta con il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, “stiamo facendo in modo che il presidente Trump sappia chi sta alimentando la macchina da guerra russa acquistando energia russa”. Nel 2022, dopo l’invasione russa dell’Ucraina, l’Ue vieto’ la maggior parte delle importazioni di petrolio dalla Russia. Tuttavia Ungheria e Slovacchia, entrambi membri dell’Ue, hanno un’esenzione per continuare a importare petrolio russo attraverso l’oleodotto Druzhba, ripetutamente preso di mira dagli attacchi ucraini nelle ultime settimane.
Leggi di più
13:54
Attacco droni in Polonia, diocesi Lublino: “Occidente in pericolo”
“Nella regione di Lublino non ho notato segni di panico né di paura irrazionale. La gente mantiene la calma. Dopo l’attacco di ieri, ad avere motivi di preoccupazione non sono soltanto gli abitanti della Polonia orientale, ma tutto l’Occidente”. Lo dice il portavoce della diocesi di Lublino, interessata dall’attacco di droni di ieri, Don Adam Jaszcz. Il sacerdote al blog “Tra il Cielo e la Terra”, parla anche a nome dell’arcivescovo Stanislaw Budzik, colpito nell’attacco e che ora si trova in ospedale. “Qui, molti vivevano con la convinzione che la guerra fosse lontana – ha spiegato -. L’Ucraina, dopotutto, combatte e non cede il proprio territorio. L’attacco con i droni ha mostrato che la guerra è vicina a Lublino e a Varsavia, ma non molto meno a Roma o a Parigi”.
Leggi di più
13:51
Zelensky: adesione a Ue è parte garanzie sicurezza
L’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea sarebbe “parte delle garanzie di sicurezza” richieste da Kiev. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, durante una conferenza stampa congiunta con il presidente finlandese Alexander Stubb, in visita a Kiev. Il Trattato sull’Unione Europea prevede una clausola di difesa reciproca.
13:48
Bielorussia: Usa annunciano liberazione 52 detenuti politici
L’ambasciata statunitense a Vilnius ha riferito che 52 prigionieri politici di varie nazionalita’ sono stati rilasciati dalla Bielorussia e sono ora in viaggio verso la Lituania. L’annuncio avviene dopo che a Minsk il presidente bielorusso, Alexander Lukashenko, ha incontrato il diplomatico statunitense John Cole, vice dell’inviato di Washington per Russia e Ucraina, Keith Kellogg.
13:47
Lukashenko incontra inviato Usa Cole a Minsk
Il presidente bielorusso, Alexander Lukashenko, ha incontrato a Minsk il diplomatico statunitense John Cole, vice dell’inviato di Washington per Russia e Ucraina, Keith Kellogg. Lo riporta l’agenzia BelTa. Sia Kellogg che Cole avevano gia’ incontrato Lukashenko nei mesi scorsi per discutere la liberazione degli oltre mille prigionieri politici nel Paese e Minsk ne ha gia’ scarcerati alcuni che avevano la cittadinanza Usa.
12:57
Madrid convoca l’incaricato di affari russo dopo attacco Polonia
Il ministero spagnolo degli Affari esteri ha convocato oggi l’incaricato di affari dell’ambasciata della Russia a Madrid, per trasmettergli “la condanna per l’inaccettabile violazione dello spazio aereo polacco”, segnalano fonti ministeriali. La misura è stata adottato dopo che l’aggressione russa all’Ucraina è stata ieri estesa allo spazio aereo della Polonia, dove dono stati lanciati in maniera deliberata almeno otto droni kamikaze Shahe, poi abbattuti. “Stiamo parlando della violazione dello spazio aereo di un Paese socio e alleato”, aveva dichiarato al riguardo il ministro degli Esteri, José Manuel Albares, facendo appello all’unità e fermezza” rispetto all’attacco, ma anche a “non essere precipitosi”, con un invito implicito alla cautela e assicurando che “Spagna lavora per la pace e la sicurezza dell’Europa e degli europei”.
Leggi di più
12:51
Polonia, Nawrocki: “Non ci lasceremo intimidire dai droni russi”
“Siamo un popolo che non si è lasciato intimidire dai soldati sovietici nel 1920, che stavano alle porte di Varsavia. Siamo un popolo che non ha ceduto la propria anima dopo il 1945, nonostante quasi 50 anni di propaganda sovietica. E grazie ai meravigliosi piloti polacchi e ai piloti dei nostri alleati, la Polonia, che fa parte dell’Alleanza Nord Atlantica, la Polonia, che spende quasi il 5% del suo Pil per le forze armate, non si lascerà spaventare nemmeno dai droni russi”. Lo ha detto il presidente polacco Karol Nawrocki visitando la base aerea di Poznam-Krzeiny.
Leggi di più
12:49
Lavrov vede omologo Qatar a margine summit con Paesi Golfo
Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov ha incontrato il ministro di Stato per gli Affar esteri del Qatar, Sultan al-Muraikhi, a margine dell’ultimo round del dialogo ministeriale strategico Russia-Consiglio di cooperazione del Golfo (Ccg) a Sochi. Lo riferisce la Tass. Ieri, in un colloquio con il primo ministro del Qatar, Mohammed bin Abdul Rahman Al Thani, Lavrov aveva ribadito la sua ferma condanna dell’attacco di Israele a Doha, in quanto inaccettabile violazione della sovranità e dell’integrità territoriale del Qatar amico.
Leggi di più
12:41
Kallas: “Almeno altri due anni di conflitto”
In Ucraina ci saranno “almeno altri due anni di conflitto”. Lo ha dichiarato l’Alta rappresentante dell’Ue per la Politica estera, Kaja Kallas, parlando ai media spagnoli a margine della plenaria del Parlamento europeo, a Strasburgo. Nei corridoi di Strasburgo, riporta il quotidiano El Pais, sembra che il conflitto sia in una fase di stallo, con la Russia che più offensiva e sfacciata, come è stato dimostrato ieri con la violazione dello spazio aereo polacco da parte di droni russi. “Le fonti consultate prevedono che la guerra si protrarrà finché non cambieranno le leadership da entrambe le parti”, riporta ancora El Pais.
Leggi di più
12:27
Mosca, esercitazioni russo-bielorusse non dirette contro nessuno
Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha definito “di routine” e “non dirette contro nessuno” le esercitazioni congiunte delle forze armate di Russia e Bielorussia in programma da domani al 16 settembre in territorio bielorusso. Lo riporta la Tass.
12:14
Cremlino: “Non ci saranno nuovi commenti sulle accuse di Varsavia”
Il Cremlino ha dichiarato che non rilascerà nuovi commenti sulle accuse della Polonia, che afferma di aver abbattuto droni nel proprio spazio aereo durante un attacco russo sull’Ucraina. Lo riporta la Tass. “No, non ci saranno nuovi commenti. La cosa principale è che” la questione “è stata commentata dal nostro ministero della Difesa, che ha pure offerto consultazioni, se necessario. Avete sentito la dichiarazione del ministero della Difesa, non c’è nulla da aggiungere”, ha detto il portavoce di Putin, Dmitri Peskov.
Leggi di più
12:13
Russia, Cremlino: “Contesto macroeconomico rimane tranquillo”
Il contesto macroeconomico
russo rimane “calmo, affidabile e prevedibile, nonostante lo
stato piuttosto turbolento dell’economia globale”. Lo ha
dichiarato in conferenza stampa il portavoce della presidenza
russa, Dmitry Peskov.
12:13
Tajani: “Priorità unità europea e transatlantica”
“La nostra priorita’ – lo ripeto – e’
lavorare per l’unita’ europea e transatlantica. Avere
l’Occidente unito e’ condizione necessaria per costruire un
sistema di garanzie di sicurezza e permettere all’Ucraina di
poter negoziare una pace giusta e duratura”. Lo ha dichiarato il
ministro degli Esteri Antonio Tajani durante l’informativa al
Senato sugli sviluppi della crisi in Ucraina.
12:12
Vannacci: “Nuove sanzioni a Russia sbagliate, von der Leyen folle”
“No, non è la strada giusta e non modifica di un’oncia quanto già fatto sino ad ora da parte di questa ininfluente Unione europea senza raggiungere alcun tangibile risultato”. Con queste parole l’eurodeputato e vice-segretario della Lega Roberto Vannacci, intervistato da Affaritaliani, risponde alla domanda se le nuove sanzioni alla Russia e i prestiti all’Ucraina, misure annunciate dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, siano la strada giusta per far cessare il conflitto in Ucraina. “Follia, diceva Einstein, è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati differenti: e questa è la follia che sta dimostrando Frau Von Der Leyen. Siamo al 19esimo pacchetto di sanzioni e la Russia continua ad avanzare lentamente ma inesorabilmente in territorio ucraino, Putin non è morto e non è isolato e si fa fotografare assieme a decine di altri leader al summit della Shanghai Cooperation Organization e l’Europa continua a sprofondare in una crisi senza fine”. “Abbiamo regalato quasi 200 miliardi di euro all’Ucraina sostenendola in tutti i settori, nonostante molti provvedimenti adottati da Kiev – come la nazionalizzazione delle agenzie anticorruzione, la repressione delle minoranze, l’acquisto di gas dalla Russia – siano apertamente antidemocratici e contrari ai principi di Bruxelles, senza riuscire a fermare l’avanzata russa. Se vogliamo ottenere qualcosa dobbiamo cambiare strategia ma Von der Leyen non vuole raggiungere la pace ragionevole, quella ottenibile oggi, e continua a spingere per una guerra ad oltranza. E’ l’ora che faccia i bagagli e se ne torni a casa”, conclude Vannacci.
Leggi di più
12:11
Ucraina, Cremlino: “Non c’è ancora data colloquio Trump-Putin”
Non e’ stata ancora stabilita
una data per un nuovo colloquio tra i presidenti di Usa e
Russia, Donald Trump e Vladimir Putin, ma una simile telefonata
“potrebbe essere concordata abbastanza rapidamente”. Lo ha
dichiarato in conferenza stampa il portavoce della presidenza
russa, Dmitry Peskov.
12:08
Camera, al via informativa Tajani su M.O., Ucraina e dazi
E’ iniziata nell’Aula della Camera
l’informativa urgente del ministro degli Esteri, Antonio Tajani,
sui recenti sviluppi delle crisi in Ucraina e Medio Oriente e in
materia di commercio internazionale.
12:05
Tajani: “Al lavoro con partner per garanzie sicurezza”
“E’ arrivato il tempo di costruire, non
di continuare a distruggere. E’ quindi questa la bussola che
guida la nostra azione, sempre coerente a difesa del diritto
internazionale e della integrita’ territoriale dell’Ucraina e
della sua liberta’”. Lo ha dichiarato in Senato il ministro
degli Esteri Antonio Tajani nella sua informativa urgente sui
recenti sviluppi delle crisi in Ucraina.
“L’Italia ha contribuito a una forte presa di posizione europea
a sostegno dell’unita’ transatlantica. L’obiettivo e’ quello di
garantire, tutti insieme, la sicurezza dell’Ucraina una volta
raggiunta la pace”, ha detto Tajani, ricordando il meccanismo di
sicurezza basato sul mutuo soccorso, modello articolo 5 del
Trattato Nato, messo sul tavolo dal governo italiano.
“Lo stesso percorso di adesione dell’Ucraina all’Unione europea,
che l’Italia sostiene con convinzione, rientra tra queste
garanzie”, ha ribadito il ministro.
Leggi di più
11:59
Cremlino: “Da Polonia retorica non nuova, tipicamente europea”
“Per quanto riguarda la retorica delle dichiarazioni che sentiamo da Varsavia, beh, non c’è nulla di nuovo. Questa retorica è stata caratteristica di quasi tutte le capitali europee ultimamente. Vediamo che continua”. Lo ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, citato dall’agenzia di stampa statale russa Ria Novosti.
11:46
Cosa accadde nel 1914 citato da Mattarella? Così scoppiò la prima guerra mondiale
“Quello che crea allarme è che ci si muove in un crinale in cui anche senza volerlo si può scivolare in un baratro di violenza incontrollata”. Queste le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che, il 10 settembre, da Lubiana, ha commentato le tensioni crescenti dopo che la Polonia ha denunciato di aver abbattuto droni russi nel suo spazio aereo. Il capo dello Stato ha ricordato quanto avvenne nel 1914, con l’inizio della prima guerra mondiale, spiegando che “l’imprudenza dei comportamenti provoca conseguenze anche se non sono scientemente volute”. Ma quali furono i fatti che portarono allo scoppio del primo conflitto mondiale?
Prima guerra mondiale, cosa accadde nel 1914 citato da Mattarella?Vai al contenuto
11:35
Varsavia: “Incursione droni russi test per capacità Nato”
“La provocazione russa non è stata altro che un tentativo di mettere alla prova le nostre capacità e la nostra reattività. È stato un tentativo di verificare il funzionamento dei meccanismi Nato e la nostra capacità di reazione”. Lo ha dichiarato il presidente della Polonia, Karol Nawrocki, in visita alla base aerea militare a Poznań-Krzesiny. “Vi ringrazio – ha detto rivolgendosi ai militari – perché abbiamo superato tutti questi test: sia la prova politica e di collaborazione all’interno dell’Alleanza Nord Atlantica, sia la prova militare: la vostra prontezza a rispondere alla provocazione russa”. Nel pomeriggio, alle 17:30, il capo di Stato presiederà una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale.
Leggi di più
11:33
Mosca: “Preso villaggio nella regione ucraina di Dnipropetrovsk”
Il ministero della Difesa russo sostiene che le sue truppe abbiano preso il controllo del villaggio di Sosnivka, nella regione ucraina di Dnipropetrovsk. Lo riporta la Tass. Le dichiarazioni di Mosca non sono al momento verificabili in modo indipendente.
11:29
Fratoianni: “Monito Mattarella inquietante e preciso”
“Quello che e’ accaduto in Polonia e’
gravissimo, e le parole del Presidente Mattarella sono un monito
molto inquietante ma anche molto preciso e concreto: quello a
cui stiamo assistendo e’ il frutto avvelenato del naufragio del
diritto internazionale, quando salta per aria il sistema delle
regole l’unica regola che resta in campo e’ quella del piu’
forte. E quando quella e’ l’unica regola il rischio che la
guerra diventi lo scenario sempre piu’ devastante e’ un rischio
concreto”. Lo afferma Nicola Fratoianni a Rai3 per Agora’.
“Allora – riprende – il punto e’ molto semplice, ed e’ la
ragione per cui non penso che la via del riarmo e la corsa agli
armamenti siano lo strumento piu’ efficace per garantire la pace
e non non e’ una questione ideologica o di buoni sentimenti.
Penso semplicemente che questa non sia la strada giusta. Penso
piuttosto che la strada da imboccare sia quella di tornare ad
investire sul diritto internazionale e sugli organismi
sovranazionali, cosa che drammaticamente non avviene. Anzi si
continua a demolire la credibilita’ del diritto internazionale e
dei suoi organismi. Possono fare un muro di droni, possono fare
un muro sempre piu’ alto, ma se la dimensione e’ solo quella del
confronto muscolare al muro di droni si contrapporra’ il muro
ancora piu’ alto, insomma una dinamica di questo genere porta
solo all’escalation”.
“Il punto chiave e’ se siamo in grado, e se la comunita’
internazionale e’ in grado, di costruire un muro di diplomazia,
di iniziativa politica, di confronto e di regole condivise. E’
evidente che Putin non e’ un pacifista, nessuno l’ha mai
pensato: e’ un autocrate, un guerrafondaio che ha fatto guerre
terribili in giro per il mondo, e’ un criminale di guerra e
questo e’ ben noto. Il punto e’ che se vogliamo costruire una
nuova stagione di stabilita’ internazionale, l’interlocuzione
bisogna costruirla – conclude l’esponente Avs – proprio con
quelli che sono piu’ terribili e cattivi ed e’ questo che e’
chiesto in particolare a un grande continente come Europa, che
invece e’ drammaticamente assente”.
Leggi di più
11:22
Governatore russo: “5 feriti da droni ucraini in 24 ore a Belgorod”
Il governatore della regione russa di Belgorod, Viaceslav Gladkov, accusa l’esercito ucraino di aver lanciato 86 droni sull’oblast nelle ultime 24 ore provocando il ferimento di cinque persone. Lo riporta la Tass.
11:02
Media: “Governo Gb pronto a inviare jet Typhoon in Polonia”
Il governo britannico di Keir Starmer è pronto ad autorizzare i comandi della Raf a mettere a disposizione della Nato un contingente di caccia Typhoon da schierare in Polonia dopo lo sconfinamento di droni nei cieli polacchi attribuito ieri alla Russia. Lo riportano fonti concordanti del ministero della Difesa citate in forma anonima oggi in prima pagina sia dal Daily Telegraph, sia dal Times. Ieri, parlando a conclusione di una riunione ministeriale E5 alle porte di Londra fra rappresentanti dei dicasteri della Difesa dei cinque Paesi europei, Ue e non Ue, leader nelle spese militari (Regno Unito, Francia, Germania, Italia e Polonia), il ministro britannico John Healey aveva sottolineato – al pari di quello italiano, Guido Crosetto – l’importanza di una risposta collettiva degli alleati a difesa di Varsavia e a sostegno dell’Ucraina. Aveva inoltre ricordato come il Regno Unito abbia al momento circa 300 militari e mezzi vari dislocati in Polonia, quale parte dei contingenti di rinforzo Nato sul fianco est dell’alleanza; e abbia avuto una presenza di jet della Raf chiamati a turnare con quelli di altri Paesi fra le basi polacche dell’Alleanza e le repubbliche baltiche ex sovietiche.
Leggi di più
10:58
Tajani: “Inaccettabile offesa a sicurezza euro-atlantica”
“L’attacco contro la Polonia e’ un fatto
gravissimo e inaccettabile. Un’offesa alla sicurezza dell’intera
area euro-atlantica”: lo ha detto il ministro degli Esteri
Antonio Tajani durante l’informativa al Senato. “L’Italia ha
espresso immediatamente piena solidarieta’ alla Polonia, Paese
amico e alleato, ribadendo il suo impegno per la difesa della
sovranita’ e della integrita’ territoriale”, ha proseguito il
ministro. “Alle operazioni che hanno garantito la protezione del
territorio polacco dall’attacco di droni ha partecipato, facendo
parte del dispositivo di sicurezza alleata, anche un aereo radar
italiano”, ha sottolineato Tajani. Per il ministro, “queste
iniziative russe sono in palese contraddizione con il percorso
che sembrava avviato col vertice in Alaska”
Leggi di più
10:54
Calenda: “Salvini-Vannacci pro Putin?Parole da traditori patria”
“Noi dobbiamo essere grati alle nostre truppe per aver difeso il territorio di un alleato (la Polonia dopo l’attacco russo, ndr) ma mi domando come si dovrebbe chiamare un vicepremier che negli stessi momenti diceva che Putin è meglio di Zelensky. A mio avviso e usando un linguaggio caro alla destra patriottica, quello è un traditore della patria. Mentre i militari italiani difendevano il suolo polacco, Salvini e Vannacci dicevano chiaramente che sono dalla parte di chi attaccava. E voi (parlamentari della maggioranza, ndr) che della patria e dell’onore avete fatto una bandiera, da voi non si è sentita una parola”. Così Carlo Calenda, senatore di Azione intervenendo in aula, al Senato, dopo l’informativa del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, su guerre e dazi.
Leggi di più
10:53
Polonia, Calenda: “Attacco politico per testare forza Ue”
“Per la prima volta un Paese della Nato
e’ stato attaccato dalla Russia, e non possiamo fare finta di
niente. Quell’attacco e’ un attacco politico per testare la
solidita’ della Nato e della Ue”, per vedere “se abbiamo forza
sufficiente o se ci gireremo e faremo finta di niente”. Lo ha
detto il leader di Azione, Carlo Calenda, dopo l’informativa al
Senato del ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
10:51
Il ministero polacco stila l’elenco delle fake news russe
Il ministero polacco della Digitalizzazione ha messo in guardia dalla disinformazione in rete e ha pubblicato un elenco degli argomenti diffusi da fonti russe e bielorusse. Tra questi, scrive riporta la Dpa, vi è l’affermazione che l’Ucraina voglia trascinare la Polonia, membro dell’Ue e della Nato, nella guerra con la Russia e che per questo abbia inviato i droni nel Paese confinante. Anche l’affermazione secondo cui la Polonia sarebbe completamente impotente di fronte ai droni è propaganda russa e serve a seminare il panico, secondo il ministero. Anche il premier Donald Tusk, su X, ha messo in guardia i concittadini dal diffondere la propaganda russa, tesa a danneggiare lo Stato e i polacchi.
Leggi di più
10:47
Tusk: “Disinformazione russa danneggia lo Stato polacco”
Il premier polacco Donald Tusk ha messo in guardia dalle campagne di disinformazione di Mosca, chiedendo ai concittadini di non diffondere le fakes. “La diffusione della propaganda e della disinformazione russa nella situazione attuale è un atto dannoso per lo Stato polacco, che mira direttamente alla sicurezza della patria e dei suoi cittadini”, ha scritto Tusk su X. “La stupidità e determinate opinioni politiche non possono essere considerate ‘circostanze attenuanti’ per queste azioni”.
10:46
Tajani: “Italia propone art.5 per Kiev ma non manderemo militari”
“L’obiettivo è quello di garantire, tutti insieme, la sicurezza dell’Ucraina una volta raggiunta la pace. È proprio in questo spirito che il governo italiano ha messo sul tavolo un meccanismo di sicurezza basato sul mutuo soccorso, modello art. 5 del Trattato Nato. È una proposta che il Presidente Trump ha ripreso nei suoi colloqui di agosto ai quali ha partecipato il presidente del consiglio Meloni. E che ha raccolto importanti consensi anche tra altri nostri partner”. Lo ribadisce il ministro degli Esteri Antonio Tajani nella sua informativa al Senato. “Il punto di partenza – spiega il ministro – è la definizione di una clausola di sicurezza collettiva che permetta all’Ucraina di beneficiare del sostegno di tutti i suoi partner, Stati Uniti compresi, nel caso in cui venga attaccata di nuovo. Lo stesso percorso di adesione dell’Ucraina all’Unione europea, che l’Italia sostiene con convinzione, rientra tra queste garanzie. L’Italia è pronta a fare la sua parte, concretamente, per la sicurezza di Kiev”. Ma, ribadisce Tajani, “voglio ribadirlo in modo chiaro. Per il governo non è all’ordine del giorno l’ipotesi di inviare militari italiani in Ucraina”.
Leggi di più
10:41
Generale Conserva: “Difesa antimissile e antidrone tra priorità”
“Pur beneficiando del garantito supporto dello scudo americano, è fondamentale sviluppare una difesa nazionale solida e autonoma per proteggere efficacemente il nostro territorio affiancando e integrando detto supporto. La proliferazione di nuove minacce con i missili balistici e da crociera avanzati, spesso ipersonici o con traiettorie manovrate o i droni che possono essere di varie dimensioni, categorie e capacità, che per la loro stessa caratteristica sono una minaccia subdola e a basso costo, rende indispensabile un significativo rafforzamento delle nostre capacità di difesa antimissile e antidrone”. Così il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Antonio Conserva, nel corso dell’audizione in Commissione Difesa alla Camera, nell’elencare le priorità strategiche. Per quanto riguarda i droni, “in chiave difensiva avranno un ruolo cruciale poiché saranno in grado di scoprire tempestivamente la minaccia e difendere automaticamente gli obiettivi sensibili, mantenendo però sempre l’uomo nel processo decisionale – ha sottolineato – Questi sistemi automatizzati sono cruciali per garantire la protezione dalla minaccia, anche quelle provenienti da un semplice container trasportato vicino a una base aerea o a una centrale elettrica”. Conserva ha osservato che tra i droni, “alcuni sono armati, alcuni sono disarmati, creano confusione” e “fanno sprecare molte munizioni per fermare la minaccia”. “E’ importante dotarsi di sistemi e capacità di intercettazione a basso costo e in questo i droni difensivi potrebbero essere la soluzione – ha sottolineato – Perché se il drone offensivo costa poco, il drone difensivo costa altrettanto poco. Per essere efficace però ha bisogno di sensori costosi, di questa rete interconnessa di sensori, e quindi lì stiamo investendo”.
Leggi di più
10:31
Tajani: “Droni russi offesa a sicurezza area euro-atlantica”
“L’attacco di ieri al territorio polacco è un fatto gravissimo e inaccettabile, un’offesa alla sicurezza dell’intera area euro-atlantica”. Lo afferma il ministro degli Esteri Antonio Tajani nella sua informativa al Senato. “L’Italia ha espresso immediatamente piena solidarietà alla Polonia ribadendo il suo impegno per la difesa della sovranità e dell’integrità territoriale”, ha affermato citando anche l’aereo radar italiano che fa parte del dispositivo di sicurezza alleato sotto il controllo Nato. “Queste iniziative russe sono in palese contraddizione con il percorso che sembrava avviato con il Vertice in Alaska”, ha aggiunto.
Leggi di più
10:31
Ucraina, Lega applaude no a invio soldati italiani
I senatori della Lega hanno applaudito il passaggio dell’informativa del ministro Tajani dedicato all’Ucrsina, in cui questi ha affermato che “non è all’ordine del giorno l’invio di soldati italiani ” in Ucraina.
10:27
Tajani: “No invio militari, ipotesi monitoraggio e formazione”
”Per il governo non è all’ordine del giorno l’ipotesi di inviare militari italiani in Ucraina. Sono invece al vaglio ipotesi di monitoraggio e formazione di militari al di fuori dei confini ucraini, solo una volta raggiunta la cessazione delle ostilità”. Lo ha dichiarato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani durante la sua informativa al Senato sugli sviluppi delle crisi in Ucraina e Medio Oriente.
10:22
Russia: “Abbattuti diciassette droni nella notte”
Il ministero della Difesa russo afferma che le sue forze di difesa aerea hanno abbattuto nella notte 17 droni ucraini, di cui sei sulla regione di Voronezh e cinque su quella di Belgorod. Lo riporta la Tass.
09:51
Cina: “Dialogo risolva incursione droni russi in Polonia”
La Cina auspica che “il dialogo possa risolvere” la vicenda tra Varsavia e Mosca sull’intrusione di droni russi sul territorio polacco. E’ il commento del portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, secondo cui la “parte cinese spera che tutte le parti preoccupate risolvano in modo appropriato le loro dispute attraverso il dialogo e le consultazioni”. Il capo della diplomazia cinese Wang Yi darà il via domani a una missione europea che lo porterà fino al 16 settembre a visitare in successione Austria, Slovenia e Polonia.
Leggi di più
09:40
Mulè: “Meglio aprire occhi su minaccia a nostri valori”
“La violazione dello spazio aereo della
Polonia, cioe’ di un paese della Nato nel cuore dell’Europa,
dovrebbe definitivamente far aprire gli occhi a chi continua a
sottovalutare l’aggressione russa in Ucraina. A chi cioe’, come
ampi settori dell’opposizione in Italia, vive senza avere
consapevolezza di cio’ che succede e, ad esempio, insiste a
parlare di ‘riarmo’ quando invece siamo davanti a esigenze di
sicurezza e difesa. Viviamo in un’epoca in cui alcuni pensano
che cio’ che accade sia solo cio’ che vediamo. Non e’ cosi’
perche’ invece c’e’ un pericolo, una minaccia, un attacco ai
valori su cui si fonda la nostra vita comune”. Lo ha detto il
vicepresidente FI della Camera, Giorgio Mule’, a Omnibus su La7.
“In parole povere: il rischio di maturare la consapevolezza che
una minaccia e’ reale non puo’ coincidere con la realizzazione
di queste minacce. Sarebbe troppo tardi, e soprattutto sarebbe
tragico. Cio’ che e’ accaduto a sole due ore di aereo
dall’Italia – conclude – ne e’ la prova piu’ consapevole e
tragica. E’ bene quindi aprire gli occhi ora, prima di
spalancarli terrorizzati per qualcosa che inconsciamente abbiamo
giudicato impossibile”.
Leggi di più
09:37
Media: “Droni russi puntavano a centro armi per Ucraina”
I droni russi che ieri hanno
violato lo spazio aereo polacco volevano colpire un centro
logistico per la fornitura di armi all’Ucraina. E’ la
conclusione cui e’ giunta la Nato esaminando la traiettoria dei
mezzi, ha riferito lo ‘Spiegel’.
Dall’inizio dell’invasione russa, nel 2022, gran parte delle
forniture di armi occidentali all’ucraina passa per l’aeroporto
di Rzeszow, nel sud-est della Polonia. Vista la direzione di
volo, e’ probabile che cinque droni avessero come missione di
bombardare il sito, ma sono stati abbattuti prima.
Le forze armate tedesche, che proteggono il centro di
rifornimento di armi dagli attacchi aerei con due batterie di
Patriot, hanno rilevato subito sui radar l’incursione di droni
nello spazio aereo polacco e hanno condiviso i dati con la rete
di difesa aerea della Nato, che e’ scattata. Tre droni sono
stati neutralizzati da F-35 olandesi, uno si e’ schiantato al
suolo.
Leggi di più
09:37
Varsavia: “Presto riunione straordinaria Cs Onu”
Il ministero degli Esteri polacco ha annunciato che, su sua richiesta, si terrà una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, a seguito dell’intrusione di circa 20 presunti droni russi nel suo territorio. “Su richiesta della Polonia, sarà convocata una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in merito alla violazione dello spazio aereo polacco da parte della Russia”, ha dichiarato il Ministero su X.
09:30
Kiev: “I russi hanno attaccato stanotte con 66 droni”
Nella notte i russi hanno attaccato l’Ucraina con 66 droni e la difesa aerea ucraina ne ha neutralizzati 62. Lo riporta Ukrainska Pravda citando l’Aeronautica militare.
09:07
Kallas a nome dei 27: “Mosca minaccia la nostra sicurezza”
“Condanniamo con la massima fermezza la violazione intenzionale dello spazio aereo di uno Stato membro dell’UE da parte di droni russi, avvenuta il 10 settembre. Questo atto aggressivo e sconsiderato fa parte di una grave escalation da parte della Russia. Minaccia la sicurezza dei cittadini dell’UE, la stabilità regionale e la pace internazionale”. Lo scrive l’Alta rappresentante Kaja Kallas a nome dei 27 stati membri dell’Unione europea. “Questa grave violazione dello spazio aereo europeo non fa che rafforzare la nostra determinazione a sostenere l’Ucraina e il suo popolo nella loro difesa contro la Russia e nel loro perseguimento di una pace globale, giusta e duratura. Si tratta dell’ultima di una serie di violazioni dello spazio aereo sovrano degli Stati membri dell’UE verificatesi dal 2022. Aumenteremo ulteriormente i costi per Mosca, inasprendo significativamente le sanzioni contro la Russia e i suoi complici. Collaboreremo anche con i nostri partner internazionali per fare pressione sulla Russia affinché ponga fine a questa guerra. Esprimiamo la nostra piena solidarietà alla Polonia – conclude Kallas – e continuiamo a offrire il supporto di cui il Paese ha bisogno per proteggere il suo confine orientale. Siamo in costante e stretto contatto con le autorità polacche”.
Leggi di più
09:07
Polonia limita traffico aereo dopo l’intrusione dei droni
La Polonia ha annunciato di aver limitato il traffico aereo lungo il suo confine orientale a seguito dell’intrusione di circa 20 presunti droni russi nel suo territorio. Questa restrizione, in vigore fino all’inizio di dicembre, “è stata messa in atto per garantire la sicurezza nazionale”, ha affermato l’agenzia polacca per la navigazione aerea in un comunicato.
08:57
Kiev, neutralizzati 62 dei 66 droni lanciati da Russia
La contraerea ucraina ha neutralizzato 62 dei 66 droni a lungo raggio lanciati la scorsa notte dalla Russia contro il suo territorio. Lo ha riferito l’Aeronautica ucraina. I quattro droni che non e’ stato possibile intercettare hanno colpito tre diverse localita’, tra cui Sumy.
08:56
Applebaum: “Attacco deliberato, Mosca vuole dividere Ue da Usa”
“Vladimir Putin considera russo qualsiasi territorio che sia stato calpestato nel passato da soldati russi. È bene che l’Europa tenga sempre a mente questo dato fondamentale”. Lo spiega al Corriere della Sera Anne Applebaum, giornalista americana naturalizzata polacca, esperta della storia dell’est europeo, dopo l’episodio dei droni russi in Polonia. “Mosca ha pianificato di colpire in Polonia, non si tratta di un incidente o di errori dovuti alle interferenze delle difese elettroniche – sottolinea la giornalista e autrice -. Donald Tusk ha parlato di 19 droni entrati nel suo spazio aereo: chiaro che è un azione concertata. Nessuno in Polonia parla del jamming, nessuno ci crede”. “Putin sta perdendo l’offensiva di terra in Ucraina. Il suo esercito subisce decine di migliaia di morti, feriti e dispersi. Le casse dello Stato sono in deficit per le enormi spese militari che non aveva previsto nel 2022. E, nonostante tutti questi enormi sforzi, le sue unità avanzano con una lentezza esasperante – osserva -. Quello che Putin cerca di fare adesso è abbattere il morale e la volontà di resistenza ucraini e con loro magari anche quelli del fronte occidentale”. Inoltre il presidente russo “lavora per dividere gli europei al loro interno e soprattutto per alzare muri tra Bruxelles e Washington. Un nemico poco uniforme è debole, scoraggiato, facile da demotivare – sottolinea -. La stessa Polonia è un Paese molto polarizzato e Putin probabilmente tenta anche di influenzare politicamente a suo favore una parte dell’opinione pubblica interna”. I droni russi hanno già violato lo spazio aereo polacco da dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022. “Da lungo tempo ormai Putin sfida la Nato. Ci sono state azioni di sabotaggio, incendi, assassinii mirati in Europa, tra l’altro in Spagna e in Germania – conclude -, episodi di guerra cibernetica: semplicemente si è preferito sottovalutarli, non prenderli sul serio”.
Leggi di più
08:40
Servizi Kiev: “Colpita nave guerra russa in Mar Nero”
I servizi segreti militari ucraini Gru hanno annunciato di avere colpito ieri una nave da guerra russa Mpsv07 della flotta del Mar Nero, del valore di circa 60 milioni di dollari. L’attacco, si legge in una nota, e’ stato compiuto con un drone durante un’operazione di ricognizione vicino al porto di Novorosysk. Sempre secondo quanto riferito dal Gru, la flotta russa ha solo quattro navi di questo tipo, che ha iniziato a utilizzare nel 2015. Nel raid sono state danneggiate le apparecchiature di comunicazione, controllo e rilevamento dell’imbarcazione.
Leggi di più
07:45
In fiamme scuola a Sumy, due morti nel Donetsk
Bombardamenti senza sosta in Ucraina. A Sumy, un drone russo ha provocato nella notte un incendio in una scuola. Le fiamme sono state estinte, ma i danni alla struttura sono ingenti. Il bilancio più pesante delle ultime 24 ore è stato registrato nel Donetsk dove due persone sono morte e dieci sono rimaste ferite, rende noto Ukrinform. Le forze russe hanno martellato Zaporizhzhia: 527 gli attacchi su 14 insediamenti. Quattro persone sono rimaste ferite a Prymorske e Zaporizhzhia. Raid sono stati compiuti anche su 33 insediamenti nella regione di Kherson; cinque i feriti.
Leggi di più
07:45
Mosca: “Abbattuti nella notte 17 droni di Kiev”
Diciassette droni ucraini sono stati abbattuti nella notte in diverse regioni della Russia, ha dichiarato il ministero della Difesa russo. “Nella scorsa notte, i sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto diciassette droni ucraini ad ala fissa: sei nella regione di Voronezh, cinque nella regione di Belgorod, due nella regione di Bryansk, due nella regione di Kursk, uno nella regione di Lipetsk e uno nella regione di Tambov”, si legge in comunicato ministeriale.
07:35
Polonia, Giappone: “Preoccupati. Continueremo a lavorare con Ue”
Il governo giapponese ha espresso la sua “profonda preoccupazione” per l’incursione di droni russi nello spazio aereo polacco. Il portavoce Yoshimasa Hayashi riferito oggi durante una conferenza stampa che Tokyo segue con grande interesse l’evolversi della situazione dopo quanto accaduto, e ha avvertito che l’incidente potrebbe aggravare ulteriormente la situazione regionale. “Il Giappone continuerà a cooperare strettamente con le nazioni europee e le altre parti interessate”, ha detto Hayashi.
07:30
Raid di droni contro Sumy nella notte, colpita una scuola
Le forze armate russe hanno attaccato l’edificio di un istituto scolastico nella città di Sumy, al confine nord-est dell’Ucraina, la scorsa notte. L’attacco ha causato un incendio, distruzione e danni ma, stando alle informazioni disponibili, nessun ferito. Lo riportano diversi media ucraini che citano Oleh Hryhorov, capo dell’amministrazione militare dell’oblast di Sumy e il sindaco facente funzioni di Sumy, Artem Kobzar. “Le due esplosioni udite in città sono state attacchi di droni nemici contro uno degli istituti scolastici – ha spiegato Kobzar -. Al momento, non si hanno informazioni sulle vittime.” E’ stato preso di mira il quartiere Zarichnyi, alcuni edifici sono stati distrutti e anche i veicoli dell’istituto sono stati danneggiati dagli attacchi dei droni.
Leggi di più
07:14
Polonia abbatte droni russi nel suo spazio aereo: cosa è successo
La Polonia ha denunciato “molteplici violazioni dello spazio aereo” da parte di Mosca, con i militari che “hanno utilizzato armi contro gli obiettivi” identificati come droni, afferma il premier polacco Donald Tusk su X. In azione anche gli aerei da ricognizione italiani. Tajani: “Un’offesa alla sicurezza dell’intera area euro-atlantica”. Meloni: fatto “grave e inaccettabile”.
Polonia abbatte droni russi nel suo spazio aereo: cosa è successoVai al contenuto
07:13
Per ricevere le notizie di Sky TG24