iOS 26 arriva il 15, e le note che seguono provengono dalla release candidate: fotografano bene un aggiornamento in cui l’attenzione cade subito su Liquid Glass, il nuovo linguaggio visivo che rende l’interfaccia più reattiva e piacevole.

In realtà in questa tappa dei dieci giorni di fuoco di Apple, c’è molto altro, sia in termini di codice sia di funzionalità: dalla riorganizzazione delle app di sistema alle novità per foto, messaggi e telefono, fino agli interventi sul core che migliorano prestazioni, integrazioni e automazioni.

Una parte delle funzioni legate specie quelle legate ad Apple Intelligence non sarà disponibile nel nostro mercato: alcune richiedono modelli linguistici non ancora pronti per l’italiano, altre sono frenate da vincoli regolatori europei.

Qui sotto trovate l’elenco completo e puntuale delle novità così come riportate nella RC.

Design

• Liquid Glass rende le interazioni in iOS più piacevoli, rifrange e riflette i contenuti in tempo reale e mette ancora più in evidenza ciò che si visualizza sullo schermo.
• L’orologio adattivo sulla schermata di blocco si ridimensiona fluidamente in base allo spazio disponibile, integrandosi con i soggetti delle foto e adattandosi quando compaiono notifiche e Attività in tempo reale.
• Le scene spaziali permettono di aggiungere un nuovo effetto 3D agli sfondi fotografici, che prendono vita quando si muove l’iPhone.
• Le icone delle app hanno un aspetto rinnovato con Liquid Glass e ci sono più modi per personalizzarle: versioni in chiaro o scuro aggiornate, icone colorate e una nuova modalità trasparente.
• Le copertine animate degli album rendono la riproduzione musicale più coinvolgente, con animazioni a schermo intero disegnate dagli artisti sugli album supportati.

Ecco come provare in anteprima iOS 26 e l'interfaccia Liquid Glass - macitynet.it

Apple Intelligence

Intelligenza visiva: permette di ottenere più informazioni sui contenuti di qualsiasi app premendo gli stessi pulsanti che si usano per lo screenshot; evidenziare testo per cercare qualcosa di specifico; aprire risultati Google relativi ai contenuti a schermo, trovare elementi nelle app di terze parti più usate o chiedere a ChatGPT spiegazioni su ciò che si sta guardando.
Traduzione in tempo reale: in Messaggi traduce automaticamente i testi in arrivo, anche nei gruppi, e invia una risposta nella lingua preferita; in FaceTime compaiono sottotitoli tradotti in diretta; in Telefono l’audio viene tradotto e pronunciato in tempo reale con trascrizione visibile; con AirPods è possibile ascoltare la traduzione senza mani quando qualcuno vicino parla in un’altra lingua.
Comandi rapidi (Shortcuts): azioni intelligenti che integrano Strumenti di scrittura, Image Playground e altre funzioni di Apple Intelligence. La nuova azione “Usa modello” consente di accedere direttamente ai modelli Apple Intelligence per ottenere risposte, oppure sfruttare ChatGPT per conoscenze generali.
Genmoji e Image Playground: creare Genmoji mescolando due emoji o combinando un’emoji con una descrizione; scegliere espressioni (felice, sorpreso ecc.); personalizzare attributi come capelli e barba basandosi sulle persone della libreria Foto; con ChatGPT esplorare nuovi stili come Pittura a olio o Anime, oppure descrivere liberamente lo stile desiderato.

Fotocamera

• Interfaccia semplificata che rende più immediato accedere alle modalità Foto e Video.
• Suggerimenti per pulire la lente quando è sporca (da iPhone 15 in poi).
• Nuova gesture con AirPods per scattare o registrare video premendo lo stelo (AirPods 4 e AirPods Pro 2 o successivi).

Foto

• Schede separate per Libreria e Collezioni, con ricerca sempre accessibile.
• Visualizzazione delle Collezioni personalizzabile con tre layout e possibilità di riordinarle.
• Riconoscimento di eventi come concerti e sport, con accesso ai dettagli e contenuti collegati.

Telefono

• Nuovo layout unificato che riunisce Preferiti, Recenti e Segreteria.
• Call Screening permette di vedere nome e motivo della chiamata da numeri sconosciuti prima che squilli.
• Le chiamate filtrate vengono collocate in un’area dedicata.
• Hold Assist mantiene la posizione in coda quando si attende un operatore e richiama l’utente quando l’agente è disponibile.

Come cambieranno le app Apple con iOS 26, tutte le anticipazioni - macitynet.itCome cambieranno le app Apple con iOS 26, tutte le anticipazioni
Messaggi

• Screening per mittenti sconosciuti, con i messaggi messi in un’area separata.
• Possibilità di aggiungere sfondi personalizzati alle conversazioni (predefiniti, foto proprie o immagini da Image Playground).
• Sondaggi per verificare disponibilità o decisioni di gruppo.
• Indicatori di digitazione nei gruppi per sapere chi sta scrivendo.

CarPlay

• Nuovo design Liquid Glass che distingue meglio le aree del cruscotto.
• Nuova barra delle schede per navigare più facilmente tra le app.
• Design compatto per le chiamate in arrivo, così da non coprire la navigazione.
• Reazioni rapide ai messaggi con Tapback anche durante la guida.
• Conversazioni fissate in alto per accesso rapido.
• Pile di widget disponibili sulla sinistra del cruscotto.
• Le Attività in tempo reale appaiono automaticamente sul cruscotto.

Mappe

• “Luoghi visitati” consente di salvare automaticamente posti come ristoranti o negozi e ritrovarli facilmente.
• “Percorsi preferiti” migliora i tragitti abituali imparando quelli più frequentati.

Musica

• Traduzione e pronuncia dei testi per capire e cantare anche in lingue sconosciute.
• AutoMix passa fluidamente da un brano all’altro con tecniche da DJ (stretching, beatmatching).
• Possibilità di fissare brani, album e playlist in cima alla Libreria.

Wallet

• Carte d’imbarco aggiornate con più informazioni su voli e aeroporti, oltre ad accesso rapido alle funzioni delle app delle compagnie.
• Tracciamento ordini (beta) con Apple Intelligence che raccoglie email di spedizionieri e rivenditori, mostrando dettagli e notifiche in un unico posto.
• Opzioni di finanziamento rateale disponibili al pagamento con Apple Pay in negozio.

Apple Games

• Nuova app come centro unico per il gaming su iPhone: libreria, amici, sfide e consigli di nuovi giochi.
• Sfide con amici e punteggi in tempo reale.
• Accesso alla libreria completa, compresi i titoli scaricati da App Store e Apple Arcade.
• Raccomandazioni basate sui giochi preferiti.

Tutte le novità della gestione batteria di iOS 26 - macitynet.itTutte le novità della gestione batteria di iOS 26
Protezione minori online

• Le richieste di comunicazione permettono ai figli di chiedere ai genitori l’autorizzazione a nuovi numeri.
• Conversione facile di account esistenti in account bambino.
• Esperienze adatte all’età, con possibilità di condividere l’età con app di terze parti.
• Estensione di Sicurezza comunicazioni che interviene quando viene rilevata nudità in FaceTime live o in Album condivisi.

Accessibilità

• Le Etichette nutrizionali di accessibilità nell’App Store indicano se le app includono funzioni come VoiceOver, Controllo vocale e Sottotitoli, prima ancora del download.
• Accessibility Reader rende più facile la lettura del testo in qualsiasi app, con nuove opzioni per personalizzare font, colori, spaziatura e supporto per Contenuti pronunciati.
• Braille Access consente di prendere appunti, leggere documenti, accedere a Sottotitoli live, avviare app e svolgere varie attività usando un display braille connesso.

Altro

Preview è una nuova app per iPhone dedicata alla visualizzazione e modifica dei PDF, con funzioni avanzate come AutoFill, scanner di documenti e opzioni di esportazione.
FaceTime ha una schermata rinnovata che include Poster dei contatti personalizzati per le chiamate recenti e i videomessaggi, che si riproducono durante lo scorrimento.
Suggerimenti promemoria usano Apple Intelligence per individuare attività rilevanti quando si condivide un’email, un sito, una nota o altro testo con l’app Promemoria.
Registrazione locale consente di catturare audio e video di alta qualità dall’iPhone durante una videochiamata, per produrre interviste o podcast con la massima chiarezza.
Selezione microfono nel Centro di Controllo per scegliere facilmente il microfono giusto per ogni app, anche sul web.
Tempo stimato di ricarica mostra quanto manca al completamento della carica dell’iPhone.
Energia adattiva impara le abitudini di utilizzo della batteria e nei giorni di uso intenso regola automaticamente i consumi per estendere l’autonomia (da iPhone 15 Pro in poi).
Registrazione pressione sanguigna nell’app Salute permette di impostare promemoria, usare un bracciale di terze parti e generare report PDF per il medico.
Nuova scheda Allenamento nell’app Fitness con metriche come passo e distanza, oltre al supporto per cardiofrequenzimetri compatibili come AirPods Pro 3. Con Apple Watch si sfrutta lo schermo più ampio e si possono creare allenamenti personalizzati.
Temperatura adattiva regola automaticamente il termostato alla temperatura preferita quando si torna a casa e riduce i consumi quando si esce o si parte per le vacanze.
Opzioni personalizzate per il rinvio sveglia permettono di scegliere un intervallo da 1 a 15 minuti.
Cronologia password fornisce una timeline dei cambiamenti effettuati sugli account nelle Impostazioni Password, compresa la cronologia delle password passate e quelle generate automaticamente.
Note ora permette di importare ed esportare file in formato Markdown.