La campionessa mondiale Kate Antropova e la medaglia d’oro olimpica del 2024 Caterina Bosetti saranno le star della quarta edizione del trofeo sponsorizzato da McDonald’s che anche quest’anno porterà la grande pallavolo femminile sul parquet del PalaRuggi, sabato 20 e domenica 21 settembre. Ritorna l’appuntamento ormai tradizionale organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport, succoso antipasto degli eventi che caratterizzeranno i festeggiamenti per il ventesimo anno di attività della società imolese.

Il torneo (presentato ieri alla Fondazione Cassa di Risparmio davanti ad alcune ragazze del settore giovanile) vedrà sabato 21 settembre alle 17,30 la sfida tra San Giovanni in Marignano (serie A2), tra le cui fila gioca la ravennate Serena Ortolani, e la Savino del Bene Scandicci, formazione di serie A1 che schiera le due azzurre Antropova e Bosetti. Al termine di questa partita le giocatrici di Scandicci resteranno sul parquet per incontrare le ragazze della Diffusione Sport, in un momento a loro dedicato.

Domenica, sempre alle 17,30, la stessa San Giovanni in Marignano e la friulana Volley Talmassons (A2) si contenderanno il trofeo McDonald’s. L’ingresso alle gare è a donazione libera. Da segnalare anche il sostegno della Bcc e di tante persone per coprire i costi del torneo, attraverso una donazione sulla piattaforma di crowdfunding online Ideaginger.

“Ringrazio Diffusione Sport, i volontari e gli sponsor che li sostengono. È un’edizione del torneo importante per tanti motivi – sottolinea il sindaco Marco Panieri –. In primis per il grande risultato della nazionale italiana, quindi per rimarcare come lo sport sia occasione di crescita. Infine la presenza di altre squadre che condivideranno quello che è la pallavolo, con la possibilità per tante ragazze di parlare con atlete che hanno raggiunto traguardi importanti”.

Nell’ambito del torneo si svolgerà anche il raduno pre-campionato degli arbitri della provincia di Bologna, ospiti all’hotel Donatello sabato 20. Lo stesso sabato, a pomeriggio, nella sala Bcc si svolgerà invece l’assemblea degli allenatori. A portare il saluto della Fipav provinciale il presidente Pasquale De Simone, presente anche nella veste di storico fondatore della stessa Diffusione Sport: “Il torneo sarà un bellissimo spettacolo e su questo non ho dubbi conoscendo le capacità di chi lavora all’interno di Diffusione Sport, portandola avanti in maniera eccezionale anche da quando io non sono presente. Un bilancio da presidente provinciale? Finora sono stati sei mesi di lavoro intenso, supportato da tante persone che mi danno una mano. Sono arrivato nella stanza dei bottoni conoscendo bene quelle che erano le difficoltà delle società sportive, per questo mi sono imposto di intervenire per portare miglioramenti all’interno del comitato”.

Luca Monduzzi