A Misano è tutto pronto per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, 16esima prova del Motomondiale. I piloti della MotoGp arrivano in Emilia-Romagna dopo la tappa in Spagna per il Gp di Catalunya, che è stato una festa per la famiglia Marquez e per la Ducati. Il weekend italiano inizia oggi, venerdì 12 settembre, con le prime prove libere e – dopo le qualifiche del sabato e la Sprint Race – si chiude domenica 14 settembre con la gara. Tutto in diretta su Sky.

MotoGp, gli orari del Gp di San Marino e della Riviera di Rimini

Il weekend di gara del Gp di San Marino e della Riviera di Rimini è in programma da oggi, venerdì 12 settembre, a domenica 14 settembre 2025. Ecco gli orari e agli appuntamenti della MotoGp a Misano:

Venerdì 12 settembre

  • alle 10:45 (italiane) le prime prove libere;
  • alle 15 le prove Libere 2.

Sabato 13 settembre

  • alle 10.10 le prove Libere 3
  • alle 10:50 qualifiche 1 per la griglia di partenza;
  • alle 11.15 qualifiche 2;
  • alle 15 la Sprint Race (13 giri).

Domenica 14 settembre

  • alle 9.40 il Warmup
  • alle 14 la gara della MotoGp (preceduta da Moto3 alle 11 e Moto2 alle 12:15).

epa12359447 Spanish MotoGP rider Marc Marquez in action followed by Spanish rider Alex Marquez at the start of the Catalonia MotoGP Grand Prix at the Barcelona-Catalonia Circuit in Montmelo, Barcelona, Spain, 07 September 2025.  EPA/ALEJANDRO GARCIA

Vedi anche
MotoGp, Gp Barcellona in Catalogna: vince Alex Marquez. VIDEO

Dove vedere il Gp di San Marino

Il weekend del Gran Premio a Misano è tutto in diretta su Sky: Sky Sport MotoGP è il canale interamente dedicato alle moto, per vivere in diretta esclusiva tutte le prove libere, le qualifiche, le Sprint Race e le gare di MotoGp, Moto2, Moto3 insieme alla squadra motori di Sky Sport.

Il circuito

Per la 16esima prova del MotoMondiale 2025, quindi, la MotoGp fa tappa in Italia. Il tracciato, a pochi chilometri da Misano Adriatico, è intitolato a Marco Simoncelli. Il circuito misura 4,23 chilometri ed è caratterizzato da 16 curve (10 a destra e 6 a sinistra) e da un rettilineo principale di 530 metri. Nel 2024 Misano ha ospitato due gare del MotoMondiale: la Ducati le ha vinte entrambe, la prima con Marc Márquez e la seconda con Enea Bastianini.

Vedi anche
Marco Simoncelli, dagli esordi all’incidente in Malesia: la sua storia

La classifica del mondiale piloti

Marc Marquez (Ducati), leader del MotoMondiale, arriva a Misano con un vantaggio ormai incolmabile nella classifica piloti: ha 487 punti. Dietro di lui, a 305 punti, c’è il fratello Alex Marquez (Ducati-Gresini). Terzo Francesco Bagnaia (Ducati) a 237 punti. Poi Marco Bezzecchi (Aprilia) a 197; Pedro Acosta (KTM) a 183; Franco Morbidelli (Ducati-VR46) a 161; Fabio Di Giannantonio (Ducati-VR46) a 161; Fabio Quartararo (Yamaha) a 129; Fermín Aldeguer (Ducati-Gresini) a 127; Johann Zarco (Honda-LCR) a 117.

Vedi anche
MotoGp, Gp Ungheria: vince Marc Marquez. Gli highlights