di
Redazione online
La manifestazione nata per la pallavolo si apre anche ad altre discipline con le sezioni dedicate ad Antonio Senatore
Se c’è un riconoscimento (vero) che incarna lo sport salernitano (quello altrettanto vero lontano dal circo Barnum del calcio, ma fatto di sacrifici e di passione) è indubbiamente il «Premio Matteo Senatore». Perché intitolato innanzitutto a un uomo di sport nella sua accezione più pura oltre che un maestro di pallavolo. Quest’anno la manifestazione assume una una valenza ulteriore. Non solo perché da evento che tiene al centro la pallavolo, l’edizione 2025 si apre anche ad altre discipline. Ma soprattutto perché le nuove sezioni del premio sono state intitolate ad Antonio Senatore, figlio di Matteo, recentemente scomparso, anche lui grande uomo di sport.
La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si svolge venerdì 12 settembre,
con inizio alle ore 17.30, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno. “Abbiamo deciso di estendere ad altre discipline il Premio perché alla base di questo evento c’è la promozione dei valori autentici dello sport – ha evidenziato Luigi Senatore, organizzatore dell’evento – noi della
pallavolo, insieme a tutti gli altri sportivi, siamo una grande famiglia ed è giusto che in un Premio come quello dedicato a Matteo Senatore, e da quest’anno anche ad Antonio Senatore, non ci sia alcun tipo di barriera».
Proprio con questo spirito, due sezioni del premio – “Menzione speciale” e “Sportivi per sempre” – sono state assegnate a grandi sportivi salernitani del passato. Rispettivamente Piero D’Elia, arbitro di calcio internazionale negli anni Ottanta e Novanta, che ha diretto anche una finale di Coppa delle Coppe e una semifinale di Coppa Uefa, che ritirerà personalmente il premio; e il secondo alla memoria di Alfonso Siano, che è stato giocatore di basket ma soprattutto grande presidente della Pallacanestro Salerno che ha portato a livelli nazionali giovanili e in serie B. Inoltre, il premio Antonio Senatore – Gente di Sport sarà assegnato a Paolo D’Agostino.
Questi invece i riconoscimenti per la pallavolo: Volley Battipaglia (categoria società), Michele Ferrara (categoria dirigenti), Roberto Corvo (categoria allenatori), Paolo Cuomo e Peppe Citro (categoria arbitri), Antonio Milone, Domenico “Nico” Sabino, Stefano Testa (categoria atleti).
Vai a tutte le notizie di Salerno
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania
12 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA