tempo di lettura
1 minuto, 55 secondi
Meteo weekend
L’estate settembrina interrotta dalla sfuriata di temporali tra mercoledì e giovedì si riappropria della scena con una giornata di venerdì più anticiclonica e caratterizzata da caldo gradevole da nord a Sud. Questa fase continuerà al Sud e su parte del Centro nel corso del weekend grazie all’estensione dal vicino Atlantico dei lembi più orientali dell’anticiclone delle Azzorre. Si interromperà invece nuovamente al Nord e su alcune regioni del Centro per il veloce transito di una perturbazione atlantica associata alla semi stazionaria depressione tra l’Inghilterra e l’Islanda. Il fronte entrerà in azione a partire dal pomeriggio di sabato e completerà il suo transito nel pomeriggio di domenica. Ecco allora la previsione alla luce delle ultime emissioni modellistiche.
METEO SABATO: Nord, veloci piovaschi o temporali in transito al mattino su Alpi e Prealpi centrali tra alto Piemonte, Alta Lombardia, Trentino e Dolomiti venete. Maggiore variabilità altrove con fenomeni poco probabili. Tra pomeriggio e sera peggiora nuovamente al Nordovest con rovesci e temporali, in progressiva estensione dalla sera verso il resto delle regioni. Localmente i fenomeni potranno risultare intensi. Centro, sereno o poco nuvoloso con qualche addensamento sull’alta Toscana, a fine giornata piogge e temporali sulla Toscana settentrionale in intensificazione la notte. Sud, prevalgono cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature stazionarie o in lieve locale aumento. Venti in rinforzo dai quadranti sud occidentali sui bacini settentrionali. Deboli altrove. Mari fino a mossi i bacini settentrionali. Poco mossi gli altri.
METEO DOMENICA: Nord, residua instabilità al mattino su levante Ligure, Emilia Romagna e Triveneto con qualche ultimo piovasco o temporale. Nubi sparse e schiarite via via più ampie altrove. Pomeriggio con tempo buono o discreto ovunque salvo sporadica variabilità su Alpi e Prealpi orientali. Centro, instabile sulla Toscana con rovesci e locali temporali in rapida propagazione entro il pomeriggio anche a Umbria e Marche. Meglio altrove con qualche episodico piovasco pomeridiano o serale su interne laziali e Abruzzo.. Sud, prevale il sole salvo locali piovaschi tra pomeriggio e sera su Molise e Gargano. Temperature stabili o in lieve locale diminuzione. Venti in rotazione dai quadranti occidentali. Mari localmente mossi.
Rimani aggiornato sulle notizie di cronaca meteo, previsionali, climatiche in Italia e nel mondo consultando il nostro giornale >> News.
Anche l’Italia è un paese interessato da tornado della stessa violenza dei ‘cugini’ americani. Non mancano anche i casi di EF5. Ecco quali sono le regioni più a rischio e quale il periodo di maggiore attività >> Qui.