tempo di lettura
2 minuti, 4 secondi
Evoluzione media 15-21 settembre
Buone notizie per gli amanti dell’estate settembrina, dopo il forte maltempo dei giorni scorsi l’anticiclone tornerà sul Mediterraneo e sull’Italia per portare diversi giorni di tempo stabile e soleggiato con temperature estive. Ciò sarà dovuto ad una scarsa ondulazione del flusso perturbato nord atlantico che si concentrerà alle alte latitudini e darà la possibilità all’anticiclone sub tropicale delle Azzorre di stirarsi su tutta l’Europa meridionale costituendo una lunga cintura protettiva dagli attacchi perturbati. Gli unici disturbi potranno arrivare dal transito di alcune perturbazioni oltralpe che a tratti porteranno degli annuvolamenti irregolari e qualche episodico piovasco su parte del Nord. Vediamo allora come dovrebbe evolvere la settimana.
Fino alla giornata di mercoledì il determinismo ci propone questa evoluzione. Tempo stabile e soleggiato al Centro e al Sud con temperature di stampo estivo, fino a 30°C e anche oltre al Sud. Transito di un veloce impulso instabile al Nord tra martedì e mercoledì con nuvolosità irregolare ma con effetti modesti in termini di precipitazioni che dovrebbero limitarsi ad interessare i settori alpini e prealpini centro orientali scendendo solo occasionalmente sulla pianura friulana. Qui le temperature saranno leggermente più basse e raramente sopra ai 26/27°C di massima.
Per l’evoluzione della seconda parte della settimana ci affidiamo al probabilissimo. Tra 17 e 19 settembre gli scenari possibili si riducono a tre.
Cluster meteo 17-19 settembre
Tutti e tre gli scenari propendono per una prevalenza anticiclonica sull’Europa meridionale e sull’Italia, massiccia nello scenario 1 e nello scenario tre, interrotta sul settore balcanico nello scenario 2 ma con un eventuale coinvolgimento dell’Italia solo marginale. Dunque la probabilità per avere alta pressione prevalente sull’Italia si mantiene con questa visione, molto elevata.
Gli scenari possibili aumentano, com’è facile immaginare tra il venerdì e il weekend:
Cluster meteo 20-22 settembre
Ma niente paura, se ci soffermiamo sul dettaglio per il nostro settore vediamo che per la giornata di sabato l’alta pressione è data ancora in tutti gli scenari come dominante sul Mediterraneo centrale e sull’Italia. Qualcosa inizia a cambiare dalla domenica ma l’anticiclone sembra ancora prevalente.
Riassumendo: la settimana compresa tra 15 e 21 settembre si configura con le ultime proiezioni come ampiamente stabile e soleggiata sull’Italia con temperature in aumento nella seconda parte e in generale di stampo estivo. Qualche insidia solo a inizio settimana e soltanto al Nord ma non particolarmente incisiva. Seguiranno aggiornamenti.
Rimani aggiornato sulle notizie di cronaca meteo, previsionali, climatiche in Italia e nel mondo consultando il nostro giornale >> News.