Valorugby Emilia e Modena Rugby 1965 hanno sottoscritto un accordo di partnership biennale che va ad ampliare la collaborazione già iniziata la scorsa stagione con la positiva esperienza della Coppa Italia torneo che alcuni giovani atleti modenesi hanno avuto la possibilità di disputare indossando la maglia dei Diavoli. Per il biennio 2025-2026 e 2026-2027, le due società condivideranno un percorso di collaborazione con l’intento di mantenerla stabile e duratura nel tempo.
Tra gli obiettivi: la creazione di una filiera tecnica integrata nel rispetto dell’autonomia dei due club, l’inserimento nelle prime squadre (Serie A Elite per Valorugby e Serie A per Modena) di giovani atleti cresciuti nei vivai dell’altro club, percorsi di formazione tecnica condivisi per allenatori e staff, organizzazione di attività congiunte (stage, tornei, eventi tecnici), momenti di incontri tecnico e sociale tra le attività giovanili dei due club.
“Si tratta di un progetto fondato sulla cooperazione e valorizzazione delle risorse locali – spiegano le due dirigenze – L’obiettivo è accompagnare i giovani lungo un percorso di crescita, umano e sportivo, offrendo un modello sostenibile per l’intero movimento, senza snaturare l’identità dilettantistica di Modena né gli standard professionistici di Valorugby. Come primo passo di collaborazione il tallonatore modenese Matteo Luigi Musajo (foto) è aggregato alla prima squadra del Valorugby, mentre Sebastiano Benassi, cresciuto nel vivaio reggianoi, giocherà nel campionato di A con la maglia del Modena”.