Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute

Categories

  • Affari
  • Arte e design
  • Assistenza sanitaria
  • Basket
  • Calcio
  • Celebrità
  • Ciclismo
  • F1
  • Film
  • Golf
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Libri
  • Mondo
  • Moto
  • Musica
  • Rugby
  • Salute
  • Salute femminile
  • Salute mentale
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Tennis
  • TV
  • Ultime notizie
  • Vaccini
  • Volley
Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute
Il testo integrale del testamento di Armani, in pdf
AArte e design

Il testo integrale del testamento di Armani, in pdf

  • 12 Settembre 2025

Il testamento di Giorgio Armani, il grande stilista morto il 4 settembre, è stato reso pubblico venerdì 12 settembre 2025. È composto da due documenti. Lo pubblichiamo qui, in versione integrale.

IL PRIMO DOCUMENTO

Verbale di apertura e pubblicazione di testamento segreto 

L’anno 2025 (duemilaventicinque) il giorno 9 (nove) del mese di settembre in Milano, nel mio studio […]. Avanti a me Elena Terrenghi, notaio in Milano, iscritto presso il Collegio Notarile di Milano, con la presenza delle signore:
• Alessandra Giambelli, nata […]
• Ornella Oggioni, nata a […] 
intervenute quali testimoni note ed idonee aventi i requisiti di legge, come le stesse mi confermano, sono comparsi i signori:
• Dell’Orco Pantaleo, nato a […]
• Camerana Andrea Nicola Corrado, nato a […] 
• Armani Silvana, nata a […] 

tutti cittadini italiani della cui identità personale io notaio sono certo, che anzitutto mi producono estratto per riassunto di atto di morte (Anno 2025 Numero 2089 Registro 01 Parte I Serie) del Registro dello stato civile rilasciato dal Comune di Milano in data 8 settembre 2025 relativo al signor Giorgio Armani, nato a Piacenza l’11 luglio 1934, in vita residente e domiciliato in Milano, via Borgonuovo […], cittadino italiano, deceduto in Milano il 8 settembre 2025, di stato libero, estratto che al presente in originale si allega sotto “A”. 

Detti comparenti mi chiedono quindi di procedere all’apertura e pubblicazione del testamento segreto del de cuius, da me ricevuto in data 15 marzo 2025 con verbale di deposito annotato al n. 13 del mio repertorio degli Atti di ultima volontà. Aderendo alla richiesta, io notaio estraggo dal relativo fascicolo il detto verbale di deposito di testamento segreto scritto con mezzi meccanici ed in precedenza parte di mio pugno su metà (lato destro) del fronte di una busta di carta color seppia, sottoscritto dal testatore, dai testimoni allora presenti, da me notaio e recante l’impronta del mio sigillo. 

Quindi esibisco ai presenti detta busta, chiusa mediante l’apposita linguetta adesiva e sigillata mediante n. 4 (quattro) sigilli di ceralacca rossa, ciascuno recante la seguente impronta: «Elena Terrenghi di Vittorio – Notaio in Milano – Repubblica Italiana» e dopo che tutti gli intervenuti hanno constatato l’integrità dei sigilli e riconosciuto inalterato lo stato della busta e delle sottoscrizioni come risultano dal detto verbale di deposito, io notaio apro la busta senza ledere i sigilli ed estraggo la scheda testamentaria ivi contenuta consistente in 6 (sei) fogli di carta bianca non rigata formato A4 piegata a metà al centro e tra loro uniti con esposizione del retro bianco dell’ultimo foglio con tre punti metallici su ciascuno dei due angoli sovrapposti che, previa rimozione dei punti, tutti integri, appaiono scritti sul solo fronte e firmati su ogni foglio avendolo completamente in bianco il retro e precisamente:

• interamente con mezzi meccanici per trentasette righe o porzioni di riga sul fronte del primo foglio, avendosi una riga in bianco tra la ventesima e la ventunesima riga e tra la ventinovesima e la trentesima riga dello scritto;
• con mezzi meccanici a mano per ventisette righe o porzioni di riga sul secondo foglio, essendo stata annullata a mano con tratto di penna nera orizzontale la trentunesima riga;
• interamente con mezzi meccanici per quaranta righe o porzioni di riga sul terzo foglio avendosi una riga in bianco tra la ventitreesima e la ventiquattresima riga e tra la trentaquattresima e la trentacinquesima riga dello scritto;
• interamente con mezzi meccanici per quarantaquattro righe o porzioni di riga sul quarto foglio;
• interamente con mezzi meccanici per quattordici righe o porzioni di riga sul quinto foglio avendosi una riga in bianco tra la terza e la quarta riga e la sesta e la settima riga, la nona e la decima riga e la dodicesima e la tredicesima riga dello scritto. 

La carta testamentaria inizia con la data «Milano, 14 marzo 2025» e termina con la frase «Il Comitato di Sorveglianza vigilerà ed agirà affinché gli “Oneri a carico della Fondazione” previsti nel presente paragrafo vengano da quest’ultima adempiuti.» e la sottoscrizione di pugno del testatore e dei testimoni che qui si trascrive, precisandosi che il segno // indica esclusivamente il punto in cui nell’originale il testo prosegue sulla riga seguente: 

Io sottoscritto Giorgio Armani, nato a Piacenza il giorno 11 luglio 1934, salvo il mio testamento segreto // depositato al notaio Elena Terrenghi in data 30 novembre 2024 revoco ogni mia precedente disposizione // e con le presenti mie disposizioni istituisco miei eredi i soggetti di cui infra attribuendo loro in // via esclusiva quanto qui specificamente indicato per ciascuno di essi: 

A) Alla Fondazione Giorgio Armani da me costituita: 
• il diritto di piena proprietà su azioni di categoria F rappresentative del 9,9% (n. 940.500 azioni) del capitale della società Giorgio Armani S.p.a., con sede in Milano, via Borgonuovo n. 11 (la Società) con lo Statuto che entrerà in vigore al momento dell’apertura della successione)//
• il diritto di nuda proprietà su azioni rappresentative del 90% (n. 8.550.000 azioni) del capitale della predetta Società con le caratteristiche e i diritti di seguito indicati: // 

B) alle persone di seguito indicate il diritto di usufrutto (Diritto di Usufrutto) sul numero e tipo di azioni per // ciascuno specificati della predetta Società: //
• in misura pari al 30% del capitale (n. 2.850.000 azioni): //
• Pantaleo Dell’Orco, nato a […] (Leo) – Azioni di categoria A //
• in misura pari al 15% ciascuno del capitale (n. 1.425.000 ciascuno):
Silvana Armani, nata a […] (Silvana) – Azioni di categoria B 
Roberta Armani, nata a […] (Roberta) – Azioni di categoria C 
Andrea Camerana, nato a […] (Andrea) – Azioni di categoria D 
Rosanna Armani, nata a […] (Rosanna) – Azioni di categoria E //

Numero azioni | % capitale sociale | % utili | % diritti di voto
categoria A | 2.850.000 | 30,0% | 40%
categoria B |  1.425.000 | 15,0% | 15%
categoria C | 1.425.000 | 15,0% | 0%
categoria D |  1.425.000 | 15,0% | 15% 
categoria E | 1.425.000 | 15,0% | 0,0%
categoria F  |950.000 | 10,0% 30% 

Totale categoria di azioni 9.500.000 | 100,0% | 100%

Attribuisco ogni altro bene, diritto, attività di cui non abbia diversamente disposto a L, S, Rb, A e Rs in parti // tra loro uguali. 

Lego a favore della Fondazione e a carico degli altri eredi la somma pari all’intero ammontare delle imposte // derivanti dalla successione e gravanti sulla Fondazione stessa che, entro il termine di legge, verranno liquidate // o autoliquidate. 

Ciascun Diritto di Usufrutto si estinguerà automaticamente alla prima fra le seguenti date: 
(a) il decimo // anniversario della data di apertura della successione; 
(b) contestualmente al perfezionamento del contratto // preliminare per la Cessione della Seconda Tranche di Azioni ad un acquirente terzo secondo la procedura di // [Foglio secondo] seguito indicata; 
(c) la data in cui si perfezioni l’ammissione delle azioni della Società a quotazione su un // mercato regolamentato; 
(d) la data del rispettivo titolare. Ai sensi dell’art. 980, co. 1, c.c. è vietata la cessione // di ciascun Diritto di Usufrutto. 

// Una parte del Diritto di Usufrutto si estinguerà altresì contestualmente al perfezionamento del contratto // preliminare per la Cessione della Prima Tranche di Azioni, limitatamente alle percentuali infra indicate. // Lego a favore di Leo, Silvana, Roberta, Andrea e Rosanna con conseguente onere a carico della Fondazione il // diritto, svincolato dall’usufrutto, di ricevere dalla Fondazione: // 
(a) un importo pari ai proventi netti da ogni onere e imposta incassati dalla Fondazione medesima a fronte // della iniziale cessione in una o più soluzioni di una partecipazione pari al 15% (quindici per cento) del capitale // della Società // e successivamente

(b) un importo pari ai proventi netti da ogni onere e imposta incassati dalla Fondazione medesima a fronte // del trasferimento a terzi, anche in più soluzioni, di azioni della Società rappresentative di un ulteriore 30% // (trenta per cento) del capitale della Società oppure, in via alternativa, un importo pari ai proventi netti da ogni // onere e imposta incassati dalla Fondazione medesima derivanti dal collocamento sul mercato (nell’ambito di // un processo di ammissione a quotazione in un mercato regolamentato italiano o di un standing) anche in // più soluzioni di un’ulteriore partecipazione pari al 30% (trenta per cento) del capitale della Società // (la “Liquidation Preference“). 

Gli importi oggetto della Liquidation Preference saranno allocati fra i detti soggetti nelle seguenti proporzioni: //
• Leo 32% (trentadue per cento); //
• Silvana 17% (diciassette per cento); //
• Roberta 17% (diciassette per cento); //
• Andrea 17% (diciassette per cento); //
• Rosanna 17% (diciassette per cento). // 

La Liquidation Preference sarà da ciascun avente diritto trasmissibile solo a causa di morte. //

Oneri a carico della Fondazione (ed in parte a carico di Leo, Silvana e Andrea)

Pongo a carico della Fondazione i seguenti oneri: // 
(a) decorsi dodici mesi ed entro i primi diciotto mesi dalla data di apertura della successione cedere in via // prioritaria ad uno tra gruppo LVMH, Gruppo EssilorLuxottica, Gruppo L’Oreal // o ad altre società o gruppo societario dalla stessa individuato con l’accordo di Leo (o, ove non più in vita) // a quel tempo, con l’accordo di Andrea e Silvana o di quello tra loro superstite) operante nel mondo della// moda e del lusso, in pari standing con i gruppi sopra indicati e con priorità per gruppi con i quali la Società // già intrattiene rapporti di partnership, una partecipazione pari al 15% del capitale della Società (“Cessione // della Prima Tranche di Azioni”), con cessione delle seguenti percentuali e categorie di azioni: //

• 475.000 azioni di categoria A, pari al 5% delle azioni della Società//
• 237.500 azioni di categoria B, pari al 2.5% delle azioni della Società// [Terzo foglio]
• 237.500 azioni di categoria C, pari al 2.5% delle azioni della Società//
• 237.500 azioni di categoria D, pari al 2.5% delle azioni della Società//

• 237.500 azioni di categoria E, pari al 2.5% delle azioni della Società// 

Per un totale di 1.425.000 azioni // con automatica estinzione dei diritti di usufrutto sul seguente numero e categorie di azioni: //
• 950.000 azioni di categoria A, pari al 10% delle azioni della Società //
• 475.000 azioni di categoria B, pari al 5% delle azioni della Società //
• 475.000 azioni di categoria C, pari al 5% delle azioni della Società //
• 475.000 azioni di categoria D, pari al 5% delle azioni della Società //
• 475.000 azioni di categoria E, pari al 5% delle azioni della Società // 

Per un totale di 2.850.000 azioni di diverse categorie, di cui 1.425.000 azioni oggetto di Cessione della Prima // Tranche di Azioni. e onere anche a carico di Leo, Silvana e Andrea di far sì che l’assemblea della Società deliberi le seguenti // modifiche: 

(1) la trasformazione del corrispondente numero di azioni oggetto di Cessione della Prima Tranche di // Azioni pari a 1.425.000 azioni in una nuova categoria di azioni ordinarie alle quali spetteranno (i) 1 // diritto di voto per azione e (ii) la nomina di 1 amministratore in luogo di quello attualmente di nomina // congiunta tra Azioni di Categoria B e Azioni di Categoria D // 

(2) la trasformazione delle azioni di cui è avvenuta l’estinzione del diritto di usufrutto ma non oggetto di // Cessione della Prima Tranche di Azioni e pari a 1.425.000 in azioni di categoria F // 

(3) la modifica dei diritti di voto per le Azioni A ad esprimere 2 (due) voti per azione e per le Azioni F ad // esprimere 1 (uno) voto per azione, mantenendo i diritti di voto per le Azioni B e le azioni D ad esprimere 1 (uno) voto per azione e per le azioni C e le azioni E nessun voto per azione. 

L’esito dei punti (1), (2) e (3) è rappresentato di seguito //

Numero azioni | % capitale sociale | % utili | %diritti di voto
categoria A 1.900.000 | 20,0% | 40,0%
categoria B 950.000 | 10,0% | 15,0%
categoria C 950.000 | 10,0% | 0,0%
categoria D 950.000 | 10,0% | 10,0%
categoria E 950.000 | 10,0%  0,0%
categoria F 2.375.000 | 25,0% | 25,0%
Nuova categoria 1.425.000  |15,0%  |15,0%

Totale categoria di azioni 9.500.000 | 100,0% | 100,0%

(4) la modifica dello Statuto della Società la cui entrata in vigore coincide con la data di apertura della //

successive // 
(a) la riduzione dal 75% al 70% dei quorum qualificati stabiliti per talune // delibere assembleari; 
(b) l’attribuzione alle azioni di Categoria F di un diritto di voto con riguardo alle // delibere assembleari aventi ad oggetto (i) la distribuzione di riserve; (ii) le modificazioni dello statuto// inclusi aumenti e riduzioni del capitale; (iii) le operazioni di fusione, scissione, trasformazione; (iv) lo // scioglimento e messa in liquidazione e (c) l’introduzione di ulteriori previsioni richieste dal nuovo // [Quarto foglio] azionista e ritenute accettabili dalla Fondazione, quali ad esempio alcuni diritti di voto richiesti dai // detentori della nuova categoria di azioni ordinarie 

(b) Su impulso della Fondazione e con l’accordo di Leo (o, ove non più in vita a quel tempo, con l’accordo di // Andrea e Silvana o di quello tra loro superstite) a decorrere dal terzo anno ed entro il quinto anno dalla // data di apertura della successione cedere al medesimo acquirente del primo 15% del capitale della // Società (purché sia sempre sotto il medesimo controllo del primo azionista), un’ulteriore quota azionaria // della Società per un minimo pari al 30% (trenta per cento) del capitale sociale ed un massimo del 54,9% // (cinquantaquattro virgola nove per cento) del capitale della Società (“Cessione della Seconda Tranche di Azioni”); 

(c) o in alternativa, ove non sia stato attuato quanto sopra nel punto (b), far sì, nei limiti consentiti dalla legge // ed esercitando i diritti ad essa spettanti in qualità di socio della Società, che: //
• i competenti organi sociali di quest’ultima approvino, adottando tutte le delibere a ciò necessarie //
• od approvare, la quotazione delle azioni della Società su un mercato regolamentato italiano o di // pari standing ai seguenti termini e condizioni: //
• qualora ne facciano richiesta alla Fondazione Leo ed 1 tra Andrea e Silvana (o Andrea e // e Silvana congiuntamente qualora Leo non fosse in vita a quel tempo) a partire dal 3° // (terzo) anno successivo alla data di apertura della successione //
• in ogni caso, indicativamente il 5° (quinto) anno successivo alla data di apertura della // successione e comunque entro e non oltre l’8° (ottavo) anno successivo alla suddetta data; // 

(d) attuare, successivamente alla quotazione delle azioni della Società di cui al precedente punto (c) ed al // collocamento di azioni della Società, un ordinato piano di valorizzazione di una parte della partecipazione //

residua detenuta dalla Fondazione nella Società di modo che la partecipazione della Fondazione non sia // mai inferiore al 30,1% (trenta virgola un per cento); il tutto sempre in conformità ed in attuazione di // quanto sopra previsto con riferimento alla Liquidation Preference, che con qualunque modalità di // cessione e/o collocamento venga attuato quanto sopra ai punti (a), (b) e (c) devono ammontare // complessivamente al 45% (quarantacinque per cento) dei proventi netti da ogni onere e imposta incassati // dalla Fondazione; 

(e) nei limiti consentiti dalla legge e per il miglior conseguimento delle finalità istituzionali della Fondazione, // far sì che la gestione della Società e di tutte le altre società da essa eventualmente partecipate sia svolta // in conformità ai “Principi Fondanti” di seguito indicati: 
(i) gestione delle attività in modo etico, con integrità morale e di correttezza; // 
(ii) priorità allo sviluppo continuo a livello globale del nome “Armani”; // 
(iii) attenta politica di diversificazione e segmentazione dei diversi marchi aziendali, mantenendo // coerenza nell’attività stilistica, di immagine di prodotto e di comunicazione; // 
(iv) ricerca di uno stile essenziale, moderno, elegante e non ostentato con attenzione al dettaglio; // e vestibilità; 
(v) attenzione all’innovazione, eccellenza, qualità e ricercatezza di prodotto; // 
(vi) cauto approccio ad acquisizioni volte unicamente a sviluppare competenze non esistenti // internamente da un punto di vista di mercato, prodotto o canale; // 
(vii) mantenimento di adeguato livello di investimenti per il continuo sviluppo dei marchi; // 
(viii) gestione finanziaria equilibrata e limitato ricorso ad indebitamento finanziario; // 
(ix) adeguato livello di reinvestimento degli utili nella società volto a favorire la generazione di // [Quinto foglio] 

(f) nominare ad integrazione/sostituzione dei membri degli Organi della Fondazione che per qualunque // motivo fosse necessario nominare, a mezzo dei propri organi competenti ed in conformità alle // applicabili disposizioni statutarie, i seguenti soggetti nell’ordine indicato: // quali componenti del Consiglio di Amministrazione: // 

Andrea Camerana, nato a […]  
Elena Terrenghi, nata a […] (notaio)//

quali componenti del Comitato di Valutazione: //
Silvana Armani, nata a […] //
Roberta Armani, nata a […] // 

quali componenti del Comitato di Sorveglianza: // 
Sabrina Moretti, nata a […] (avvocato) // 
Carlo Munafò, nato a […] (notaio) // 

Il Comitato di Sorveglianza vigilerà ed agirà affinché gli “Oneri a carico della Fondazione” previsti nel presente // paragrafo vengano da quest’ultima adempiuti.
Giorgio Armani 

Trascritto detto testamento e datane da me notaio lettura, unitamente al citato verbale di deposito, in presenza dei testi, ai comparenti, il medesimo viene come per legge vidimato in calce a ciascun mezzo foglio mediante apposizione della sottoscrizione del richiedente, dei testi e di me notaio e viene quindi allegato sotto “B” al presente atto, col quale verrà registrato e conservato, mentre sotto “C” viene allegata la busta sulla quale è scritto il verbale di ricevimento del testamento medesimo pure sottoscritta allo stesso modo. Del presente, in uno con gli allegati, io notaio ho dato lettura in presenza dei testi ai comparenti, che lo approvano e quindi lo sottoscrivono con i testi e me notaio ad ore 20.27. 

Consta di tre fogli dattiloscritti da persona di mia fiducia e completati di mio pugno per dieci pagine e sin qui della undicesima. 
F.to Pantaleo Dell’Orco 
F.to Andrea Nicola Corrado Camerana 
F.to Silvana Armani
 F.to Alessandra Giambelli 
TESTE F.to Ornella Oggioni 
TESTE F.to Elena Terrenghi

IL SECONDO DOCUMENTO 

L’anno 2025 (duemilaventicinque) il giorno 9 (nove) del mese di settembre In Milano, nel mio studio in via Filippo Carcano […]. Avanti a me Elena Terrenghi, notaio in Milano, iscritto presso il Collegio Notarile di Milano, con la presenza delle signore:

  • Alessandra Giambelli, nata a […]
  • Ornella Oggioni, nata a […] intervenute quali testimoni note ed idonee aventi i requisiti di legge, come le stesse mi confermano, sono comparsi i signori:
  • Dell’Orco Pantaleo, nato a […] 
  • Camerana Andrea Nicola Corrado, nato a […] 
  • Armani Silvana, nata a […]
    tutti cittadini italiani della cui identità personale io notaio sono certo, che anzitutto mi producono estratto per riassunto di atto di morte (Anno 2025 Numero 2089 Registro 01 Parte I Serie) del Registro dello stato civile rilasciato dal Comune di Milano in data 8 settembre 2025 relativo al signor Giorgio Armani, nato a Piacenza l’11 luglio 1934, in vita residente e domiciliato in Milano, via Borgonuovo […], cittadino italiano, deceduto in Milano il 8 settembre 2025, di stato libero, estratto che al presente in originale si allega sotto «A».  Detti comparenti mi chiedono quindi di procedere all’apertura e pubblicazione del testamento segreto del de cuius, da me ricevuto in data 15 marzo 2025 con verbale di deposito annotato al n. 13 del mio repertorio degli Atti di ultima volontà. Aderendo alla richiesta, io notaio estraggo dal relativo fascicolo il detto verbale di deposito di testamento segreto scritto con mezzi meccanici ed in precedenza parte di mio pugno su metà (lato destro) del fronte di una busta di carta color seppia, sottoscritto dal testatore, dai testimoni allora presenti, da me notaio e recante l’impronta del mio sigillo. Quindi esibisco ai presenti detta busta, chiusa mediante l’apposita linguetta adesiva e sigillata mediante n. 4 (quattro) sigilli di ceralacca rossa, ciascuno recante la seguente impronta: «Elena Terrenghi di Vittorio – Notaio in Milano – Repubblica Italiana» e dopo che tutti gli intervenuti hanno constatato l’integrità dei sigilli e riconosciuto inalterato lo stato della busta e delle sottoscrizioni come risultano dal detto verbale di deposito, io notaio apro la busta senza ledere i sigilli ed estraggo la scheda testamentaria ivi contenuta consistente in 6 (sei) fogli di carta bianca non rigata formato A4 piegata a metà al centro e tra loro uniti con esposizione del retro bianco dell’ultimo foglio con (due) piantine (planimetrie non catastali) colorate, il tutto piegato a metà al centro e tra loro uniti con esposizione del retro bianco dell’ultimo foglio con tre punti metallici su ciascuno dei due angoli sovrapposti che, previa rimozione dei punti, appaiono scritti sul solo fronte e firmati su ogni foglio avendolo completamente in bianco il retro e precisamente:
    * interamente con mezzi meccanici per trentasei righe o porzioni di riga sul fronte del primo foglio, avendosi una riga in bianco tra la prima e la seconda riga, la diciannovesima e la ventesima riga e la ventiseiesima e la ventisettesima riga dello scritto;
    * interamente con mezzi meccanici per quaranta righe o porzioni di riga sul secondo foglio;
    * interamente con mezzi meccanici per quarantatre righe o porzioni di riga sul terzo foglio;
    * interamente con mezzi meccanici per trentatre righe o porzioni di riga sul quarto foglio;
    * interamente con mezzi meccanici per trentadue righe o porzioni di riga sul quinto foglio;
    * con mezzi meccanici e a mano per quindici righe o porzioni di righe sul sesto foglio.

    Le planimetrie constano:

  • la prima di un foglio A4 con scritta in alto a destra in carattere stampatello “ANTIGUA” e a sinistra una sigla, in carattere rosso “Leo” con una riga che lo collega alla particella 39 contornata in rosa, quattro nomi “Roberta, Rosanna, Silvana, ANDREA” con una riga tra i nomi Roberta e Rosanna che li collega alla particella 36 contornata in azzurro, la firma “Giorgio Armani” e l’indicazione della sigla “SC” sulle particelle colorate in marrone chiaro;
  • la seconda di un foglio A3 contenente una planimetria con porzione colorate in verde ed in parte contornate in azzurro e rosa, con in alto a destra due punti rotondi colorati con gli stessi colori (azzurro e rosa) delle parti contornate con una sigla blu sottostante gli stessi e la firma “Giorgio Armani” sulla sinistra in corrispondenza delle particelle 96 e 97 nonché con annotazioni a penna rossa in stampatello e precisamente: !SC” in corrispondenza del mappale 083; “SC” in corrispondenza della particella su cui insiste la porzione indicata con il n. 81; e nomi delle case scritte in carattere nero spesso che non appaiono scritte dal testatore, come confermano i comparenti.

La carta testamentaria inizia con la data “Milano, 2 aprile 2025” e termina con la frase “disponendo che i medesimi non dovranno amministrare la massa ereditaria e pertanto non ne prenderanno possesso” e la sottoscrizione di pugno del testatore ed è del tenore che qui si trascrive precisandosi che il segno // indica esclusivamente il punto in cui nell’originale il testo prosegue sulla riga seguente:

Milano, 2 aprile 2025 
Io sottoscritto Giorgio Armani, nato a Piacenza il giorno 11 luglio 1934 con il presente testamento confermo // le mie disposizioni non patrimoniali contenute nel testamento olografo del 6 gennaio 2025 e dispongo quanto // segue: 

Lego quanto infra elencato alle persone nel prosieguo indicate con le seguenti iniziali: 
// Pantaleo Dell’Orco, nato a […]: L 
// Rosanna Armani, nata a […] : R 
// Silvana Armani, nata a  […]: S 
// Roberta Armani, nata a […]: Rb 
// Andrea Camerana, nato a […] : A 
// Margherita Camerana, nata a […]: M 
// Maria Vittoria Camerana, nata a […]: MV 

// Oltre ad alcuni indicati con nome e cognome ed infine // L, S, R, Rb e A congiuntamente i familiari e // L, S e A nelle disposizioni con le quali ho loro imposto un onere, gli Onerati. //

  • n. 101.000 azioni a Michele Morselli, nato a […] //
  • n. 7.500 azioni ciascuno a Daniele Ballestrazzi, nato a […],
    Giuseppe Marsocci, nato a […],
    Laura Tadini, nata a […] e Luca Pastorelli, nato a […] 
  • le restanti per il 40% a Leo e per il 60% ai familiari, con arrotondamenti tra Leo e i familiari a favore // dei familiari e fra questi a favore di Andrea e di Silvana, di modo che non vi siano azioni in comproprietà. //

Denaro, gestioni finanziarie e similari comunque denominate, con esclusione di polizze o similari per // le quali quali abbia indicato altri specifici beneficiari: il 40% a Leo, il 15% ciascuno ai familiari. //

  • a Margherita e Maria Vittoria l’importo di euro 1.500.000 ciascuna da apportare al Mamar Trust istituito da mia sorella // Rosanna ed avente quali prime beneficiarie M e MV e da assegnare a queste ultime secondo le regole // stabilite nel trust medesimo. I legati aventi ad oggetto le partecipazioni ed accessori in EssilorLuxottica, denaro, gestioni finanziarie e// similari da me disposti a favore di Roberta, ove abbia io costituito un trust avente come prima beneficiaria Rb// dovranno intendersi revocati nei confronti di Rb e disposti a favore del detto trust da me costituito. //
  • A Michele Morselli, BTP 1.9.2040 5% per un valore nominale di euro 2.070.000 contabilizzati nel mio conto // deposito n. 118550 presso Credit Suisse ora UBS e, anche in considerazione dell’attività dello stesso prestata // [II foglio] negli anni, i BTP 15.12.2029 3,85% per un valore nominale di euro 30.000.000 contabilizzati nella mia gestione // n. 78600 presso Credit Suisse ora UBS o (per entrambi i legati) i diversi analoghi titoli che dovessero sostituire// quelli oggetto del presente legato. ponendo a suo carico l’onere di conferire il controvalore della polizza n. 9302000125 (con beneficiario già sua // figlia Bianca ed ora lo stesso Michele Morselli) al Fondo CS Portfolio Fund Yield o ad altra gestione a lui // intestata e che dovesse sostituire quella indicata e di trasferirne il controvalore a Bianca non prima del // compimento del suo venticinquesimo anno di età e non oltre il compimento del suo trentesimo anno di età. //
  • A Elisa Di Ceglia, nata a […] BTP 1.5.2029 4,10% per un valore nominale di euro 500.000, contabilizzati nella mia gestione n. 78600 // presso Credit Suisse ora UBS o il diverso analogo titolo che, alla scadenza, dovesse sostituire quello oggetto // del presente legato.
  • A Angelo Bonsignore, nato a […], BTP 1.3.30 3,5% per un valore nominale di // euro 935.000 contabilizzati nel mio conto deposito n. 115093 presso Credit Suisse ora UBS o il diverso analogo // titolo che, alla scadenza, dovesse sostituire quello oggetto del presente legato.
  • A Black Graeme Leslie, nato a […], BTP 1.3.2030 3,5% per un valore nominale di euro // 480.000 contabilizzati nel mio conto deposito n. 014585 presso Credit Suisse ora UBS o il diverso analogo // titolo che, alla scadenza, dovesse sostituire quello oggetto del presente legato. 

 Immobili con arredi: 

St. Moritz: nuda proprietà a A, usufrutto a Leo. 

New York: 1 appartamento da me acquistato per secondo (o la società alla quale dovessi a qualunque titolo // trasferirne la proprietà) a Leo, l’altro appartamento (o la società alla quale dovessi a qualunque titolo trasferirne // la proprietà) a Rosanna, Silvana e Andrea.
Leo, ove dallo stesso richiesto, ne concederà l’utilizzo a Michele Morselli per temporanei soggiorni dello stesso // con Francesca e Bianca. 

Parigi: a Silvana 
St. Tropez: tutto quanto di mia proprietà a Leo. 
Leo, ove dallo stesso richiesto, concederà a Michele Morselli l’utilizzo di una casa a sua scelta o della piscina. // per temporanei soggiorni dello stesso con Francesca e Bianca. 

Lego la partecipazione da me detenuta nella società L’Immobiliare S.r.l., con sede in Milano per quota pari al // 75% in piena proprietà a Andrea, Rosanna e Silvana e per la restante quota pari al 25% in nuda proprietà a A, R e S con usufrutto // a favore di Leo, ponendo a carico di R, S e A (gli Onerati), quali soci della società L’Immobiliare S.r.l. a sua volta // unico socio delle società proprietarie degli immobili in St. Tropez, Antigua, Broni e Pantelleria, l’onere di far // acquistare da L i diritti (proprietà ed usufrutti) infra indicati. 

Lego a favore di L la somma di denaro necessaria al pagamento del corrispettivo (quindi con oneri tributari e // spese accessorie a carico di L) per l’acquisto: //

della proprietà della casa in St. Tropez di titolarità della società SAIAG (o della diversa società che dovesse // risultare proprietaria al momento dell’apertura della successione) e
dei diritti di usufrutto sugli immobili con arredi di seguito indicati:
* “casa grande” facente parte della proprietà in Antigua di titolarità della società Flowers Ltd., con // corrispondente diritto di fruizione dei servizi comuni; il tutto come da piantina che allego dove per // [III foglio] St. devono intendersi i servizi comuni.
A carico degli Onerati pongo l’onere di far sì che il godimento // della restante proprietà della Flowers non venga concesso a qualunque titolo a persone diverse // rispetto ai famigliari senza l consenso di L e gli Onerati, ove dallo stesso richiesto, concederanno a // Michele Morselli l’utilizzo di una casa a sua scelta per temporanei soggiorni dello stesso con Francesca // e Bianca; immobile in Broni di proprietà della società Cigognola Rivara Srl; // proprietà di Pantelleria della società El Gadyr Srl, con onere a carico di L di concederne l’utilizzo, anche // in concomitanza con L medesimo, ai famigliari secondo quanto indicato nella piantina allegata nella // quale sono indicati gli immobili che ciascuno avrà diritto di utilizzare in via esclusiva e con i servizi // comuni e, per due settimane all’anno, a Michele Morselli con Francesca e Bianca.

Detta somma verrà determinata in base ad apposite perizie di stima del valore di mercato, tenuto conto per // la costituzione dei diritti di usufrutto dell’età dell’usufruttuario, da far redigere sotto la supervisione degli // esecutori testamentari. Il mancato acquisto da parte di L dei diritti (di proprietà e di usufrutto) di cui sopra non farà venir meno il // legato di somma di denaro per l’importo corrispondente alla valorizzazione del diritto non acquistato.// Tutti i diritti di usufrutto disposti per i beni di mia proprietà sono direttamente attribuiti al beneficiario al // momento dell’apertura della successione. Pongo a carico degli Onerati l’onere di far sì che, esercitando i diritti ad essi spettanti in qualità di soci de// l’Immobiliare S.r.l., a sua volta socio unico delle società proprietarie degli immobili di cui sopra, queste ultime// trasferiscano il diritto di proprietà dell’immobile in St. Tropez e costituiscano i diritti di usufrutto sugli immobili // in Antigua, Broni e Pantelleria sopra indicati a favore di L; nella costituzione dei diritti di usufrutto dovranno // inoltre far sì che all’usufruttuario, salva la destinazione d’uso degli immobili, venga riconosciuto il diritto di // apportare ai beni che ne sono oggetto ed a sue spese qualunque modifica anche, a titolo esemplificativo, per // diversa distribuzione degli spazi interni, ampliamenti, ristrutturazioni, modifica o sostituzione degli arredi // senza necessità di autorizzazione alcuna da parte dei titolari del diritto di nuda proprietà, senza che a carico// di questi ultimi siano obblighi di indennità per migliorie od addizioni (che non potranno essere asportate // dall’usufruttuario o suoi aventi causa al termine dell’usufrutto) ovvero diritto di restituzione in pristino o di// risarcimento alcuno al termine dell’usufrutto. // Per quanto attiene all’immobile in Milano, via Borgonuovo n. 21, dispongo che gli arredi ed ornamenti anche // non di valore (con la sola eccezione del quadro di Matisse e della foto di Rayman) non vengano rimossi da// dove si trovano e rimangano come complemento dell’immobile finché L, titolare del diritto di usufrutto vita // sua natural durante sull’intero stabile, voglia viverci.

Pongo a carico di R, S e A l’onere di far sì che L possa noleggiare l’imbarcazione per un periodo di quattro settimane l’anno anche non // consecutive con diritto di scelta del periodo, preferenza da esprimere entro il mese di aprile; ove L // decidesse di fruire di tale facoltà, su richiesta di Michele Morselli L lo ospiterà sulla barca per due settimane con Francesca, Bianca e sua sorella Claudia con suo marito;

far sì che Michele Morselli, ove disponibile, continui a far parte dei Consigli di amministrazione delle // società dei quali già fa parte con attribuzione dei medesimi poteri allo stesso già conferiti quale // consigliere al momento dell’apertura della successione. // 

Pongo a carico di L, R, S e A l’onere, ove dalla medesima richiesto, di concedere a Rb l’utilizzo, anche in loro // concomitanza, delle case in New York, Parigi, Broni o di una delle case a sua scelta in St.Tropez, Antigua, // Pantelleria per suoi temporanei soggiorni insieme al suo compagno Paolo Berizzi. [IV foglio] In caso di premorienza di L o di commorienza con L, i legati disposti a suo favore si intenderanno disposti a // favore dei miei familiari, ad eccezione dei legati degli immobili (ad oggi New York o società alla quale dovessi // averne trasferito la proprietà e St. Tropez) che saranno da intendersi disposti a favore solo di R, S e A. Lego i beni sotto indicati e posti ai piani e negli spazi sotto precisati della casa in Milano, via Borgonuovo n. // 21 alle persone pure indicate, stabilendo che le disposizioni che seguono potranno anche non esser validate // ove i singoli destinatari si accordino fra loro per eventuali cambi di destinazione dell’oggetto in base alle loro // preferenze. 

Terzo piano  
Scrivania legno scuro di JM Frank a Leo 
// Grande tavolo in mogano e gambe in oro a Michele Morselli 
// Tavolo bambù a Leo 
// Secretaire cinese a Rosanna 
// Mensola in legno grezzo giapponese a Michele Morselli 
// Mensola giapponese in legno scuro sottile a Leo 
// Paravento giapponese dorato con kimoni a Rosanna 
// Libreria in metallo e legno (AR.CASA) a Michele Morselli 
// 3 poltrone in cuoio beige a Leo 
// 2 grandi divani beige a Leo 
// Tappeto sotto la TV a Michele Morselli 
// 2 zanne elefate a Rosanna 
// Oggetti in osso (fossili) a Michele Morselli 50% a Leo il restante 50% 
// Animali in metallo (granchi ecc.) a Leo 
// Tappeto giapponese davanti ai divani a Leo 
// Tappeto giapponese all’ingresso del salone a Leo 
// Orso in bronzo a Leo 
// Tavolino in pelle verde a Rosanna 
// Tavolo a Z in legno chiaro a Michele Morselli 
// Tappeto giapponese con fiori sul bordo a Leo 
// Stuoie in vegetale beige da dividere fra Leo e Michele Morselli 
// 2 tavolini in legno effetto pesce a Michele Morselli 

// Secondo piano //
Tavolo Sottsass a Rosanna comprese le 3 sedie verdi 
// Mobiletto con cassetti verde a Michele Morselli 
// Poltrona finto animale a Michele Morselli 
// Poltrona cavallino arancio a Michele Morselli 
// 2 librerie beige (P. MARINO) a Leo 
// Letto (ARMANI) a Leo 
// Mobiletto con tiretti in cartone pressato a Leo 
// Librerie in metallo (veranda) a Michele Morselli 
// Tappeto davanti al letto (giapponese) a Leo 
// Tigre a tappeto a Leo 
// 2 tavolini/comodino in legno + lampade in radica a Michele Morselli 
// Lampade da dividere tra Rosanna, Michele Morselli e Leo 
// Animali in metallo a Leo 

// Primo piano 
// Grande tappeto giapponese a Leo 
// 2 paraventi giapponesi beige e neri a Roberta 
// Pantera in bronzo (Rivetti) a Leo 
// Librerie in legno chiaro (P.MARINO) a Leo 
// Divani e poltrone a Leo 
// Tutti i mobili realizzati in pergamena a Michele Morselli comprese mensole (anni ’30/’40)

 // Pranzo // Grande dipinto (LISIER) a Rosanna 
// Tavolo (J.M.F.) legno trattato a Leo 
// 2 tavolini alti in pergamena e metallo a Leo 
// Attrezzatura per tavolo pranzo (attualmente) sugli scaffali nascosti comprese argenteria da dividere tra Michele Morselli e Leo (con priorità a Leo) 
// Tavolo in paglia e relative sedie a Rosanna 
// Sedie in pergamena a Leo 
// Grande libreria lacca nera a Leo e tavolo relativo 
// 6 poltrone per cinema e tavolini a Leo 
// Le lampade da dividere tra Leo, Michele Morselli, Rosanna e Silvana 
// Paravento in lacca nera e tessuto + sedie (bagno) in lacca nera e similpelle beige a Leo 
// Mensola giapponese e due cavalli in terracotta a Roberta 
// Due mobiletti neri giapponesi (al piano del camino 3° piano) a Michele Morselli 

// [VI Foglio] Piano terra 
// Poltrone e divano in pelle e legno // Tappeto déco beige e nero // Grande quadro (BASOTTI) con gli stilisti comprese le lampade a stelo // Grande tavolo a quadretti // alla Fondazione Giorgio Armani 

// Mio ritratto di Andy Warhol a Leo 
// Quadro di Matisse a Rosanna 
// Foto (della mano) di Rayman a Rosanna 
// Le auto d’epoca a Leo e Michele a loro scelta o, sempre per loro scelta, vendute con suddivisione in parti uguali // del ricavato.

Nomino miei esecutori testamenti Leo dell’Orco e Elena Terrenghi disponendo che i medesimi non dovranno amministrare la massa ereditaria e pertanto non ne prenderanno possesso. Giorgio Armani” 

Trascritto detto testamento e datane da me notaio lettura, unitamente al citato verbale di deposito, in presenza dei testi, ai comparenti, il medesimo viene come per legge vidimato in calce a ciascun mezzo foglio mediante apposizione della sottoscrizione del richiedente, dei testi e di me notaio e viene quindi allegato sotto “B” al presente atto, col quale verrà registrato e conservato, mentre sotto “C” viene allegata la busta sulla quale è scritto il verbale di ricevimento del testamento medesimo pure sottoscritta allo stesso modo.

 Del presente, in uno con gli allegati, io notaio ho dato lettura in presenza dei testi ai comparenti, che lo approvano e quindi lo sottoscrivono con i testi e me notaio ad ore 20.10 Consta di tre fogli dattiloscritti da persona di mia fiducia e completati di mio pugno per undici pagine e sin qui della dodicesima. 
F.to Pantaleo Dell’Orco 
F.to Andrea Nicola Corrado Camerana 
F.to Silvana Armani 
F.to Giambelli Alessandra 
TESTE 
F.to Ornella Oggioni 
TESTE 
F.to Elena Terrenghi

12 settembre 2025 ( modifica il 12 settembre 2025 | 14:37)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Tags:
  • accordo
  • alessandra
  • alessandra giambelli
  • allegata
  • analogo
  • analogo scadenza
  • analogo scadenza dovesse
  • andrea
  • Andrea Camerana
  • andrea camerana nato
  • andrea nicola
  • andrea nicola corrado
  • andrea silvana
  • antigua
  • apertura
  • apertura pubblicazione
  • apertura pubblicazione testamento
  • apertura successione
  • appaiono
  • aprile
  • armani
  • armani nata
  • armani nata roberta
  • armani nato
  • armani nato piacenza
  • arredi
  • Arte
  • Arte e design
  • ArteEdesign
  • Arts
  • Arts and design
  • attività
  • atto
  • avendosi
  • avendosi riga
  • avendosi riga bianco
  • aventi
  • azione
  • azioni
  • azioni azioni
  • azioni capitale
  • azioni categoria
  • azioni categoria pari
  • azioni esprimere
  • azioni società
  • azioni società azioni
  • azzurro
  • beige
  • beige leo
  • beni
  • bianca
  • bianco
  • bianco foglio
  • borgonuovo
  • broni
  • btp
  • btp valore
  • btp valore nominale
  • busta
  • camerana
  • camerana nato
  • capitale
  • capitale società
  • capitale-sociale
  • carattere
  • carico
  • carico fondazione
  • carico onerati
  • carico onere
  • carta
  • case
  • categoria
  • categoria azioni
  • categoria categoria
  • categoria categoria categoria
  • categoria pari
  • categoria pari azioni
  • categorie
  • categorie azioni
  • centro
  • centro uniti
  • centro uniti esposizione
  • cessione
  • cessione tranche
  • cessione tranche azioni
  • chiaro
  • ciascun
  • ciascun diritto
  • collocamento
  • colorate
  • comitato
  • comitato sorveglianza
  • comparenti
  • componenti
  • comprese
  • comuni
  • confermano
  • conformità
  • congiuntamente
  • contabilizzati
  • contabilizzati conto
  • contabilizzati conto deposito
  • conto
  • Conto Deposito
  • conto deposito presso
  • corrado
  • corrispondente
  • corrispondenza
  • credit
  • credit suisse
  • credit suisse ubs
  • data
  • data apertura
  • data apertura successione
  • De
  • delibere
  • denaro
  • deposito
  • deposito presso
  • deposito presso credit
  • Design
  • detta
  • detti
  • diciassette
  • diritti
  • diritti usufrutto
  • diritti voto
  • diritto
  • diritto usufrutto
  • disposizioni
  • disposti
  • divani
  • diverso
  • diverso analogo
  • diverso analogo scadenza
  • dividere
  • dovesse
  • dovesse sostituire
  • dovesse sostituire oggetto
  • dovessi
  • dovranno
  • elena
  • elena terrenghi
  • Entertainment
  • entro
  • esposizione
  • esposizione retro
  • esposizione retro bianco
  • esprimere
  • essilorluxottica
  • estraggo
  • estratto
  • età
  • euro
  • euro contabilizzati
  • euro contabilizzati conto
  • Familiari
  • far
  • far sì
  • fogli
  • foglio
  • foglio avendosi
  • foglio avendosi riga
  • foglio interamente
  • foglio interamente mezzi
  • fondazione
  • fondazione medesima
  • francesca
  • francesca bianca
  • fronte
  • gestione
  • giambelli
  • giapponese
  • giorgio
  • giorgio armani
  • giorgio armani nato
  • ii
  • iii
  • immobile
  • immobili
  • immobiliare
  • importo
  • importo pari
  • importo pari proventi
  • imposta
  • imposta incassati
  • imposta incassati fondazione
  • impronta
  • incassati
  • incassati fondazione
  • incassati fondazione medesima
  • indicata
  • indicate
  • indicati
  • indicato
  • infra
  • integrità
  • intendersi
  • interamente
  • interamente mezzi
  • interamente mezzi meccanici
  • Intrattenimento
  • IT
  • Italia
  • italiano
  • Italy
  • iv
  • lacca
  • lacca nera
  • lampade
  • legati
  • legato
  • legge
  • legno
  • lego
  • leo
  • leo familiari
  • leo michele
  • leo ove
  • leo silvana
  • leo tappeto
  • leo tavolo
  • lettura
  • Librerie
  • liquidation
  • liquidation preference
  • livello
  • luglio
  • mano
  • marzo
  • meccanici
  • medesima
  • medesimi
  • mensola
  • mercato
  • mercato regolamentato
  • mese
  • metà
  • metà centro
  • metà centro uniti
  • metallo
  • mezzi
  • mezzi meccanici
  • michele
  • michele morselli
  • michele morselli leo
  • milano
  • milano borgonuovo
  • modifica
  • morselli
  • morselli leo
  • morte
  • nata
  • nata roberta
  • nato
  • nato piacenza
  • nato piacenza luglio
  • nera
  • netti
  • netti onere
  • netti onere imposta
  • new
  • new york
  • nicola
  • nicola corrado
  • nomi
  • nominale
  • nominale euro
  • nominale euro contabilizzati
  • notaio
  • notaio milano
  • nuda
  • nuda proprietà
  • numero
  • numero azioni
  • nuova
  • nuova categoria
  • oggetto
  • oggetto cessione
  • oggetto cessione tranche
  • oggetto presente
  • oggetto presente legato
  • oggioni
  • onerati
  • onere
  • onere carico
  • onere far
  • onere far sì
  • onere imposta
  • onere imposta incassati
  • oneri
  • oneri carico
  • oneri carico fondazione
  • orco
  • organi
  • originale
  • ornella
  • ornella oggioni
  • ove
  • ove richiesto
  • pantaleo
  • pantaleo orco
  • pantelleria
  • pari
  • pari azioni
  • pari azioni società
  • pari capitale
  • pari proventi
  • pari proventi netti
  • partecipazione
  • partecipazione pari
  • parti
  • particella
  • pergamena
  • Piacenza
  • piacenza luglio
  • piano
  • poltrone
  • pongo
  • pongo carico
  • porzioni
  • porzioni riga
  • precisamente
  • preference
  • presente
  • presente legato
  • presenti
  • presenza
  • presenza testi
  • presenza testi comparenti
  • presso
  • presso credit
  • presso credit suisse
  • priorità
  • prodotto
  • Proprietà
  • proprietà usufrutto
  • proventi
  • proventi netti
  • proventi netti onere
  • pubblicazione
  • pubblicazione testamento
  • pubblicazione testamento segreto
  • pugno
  • punti
  • punto
  • quadro
  • qualità
  • quarto
  • quarto foglio
  • quinto
  • quinto foglio
  • quota
  • quotazione
  • rappresentative
  • rb
  • recante
  • recante impronta
  • registro
  • regolamentato
  • restante
  • retro
  • retro bianco
  • retro bianco foglio
  • richiesta
  • richiesto
  • riconosciuto
  • riga
  • riga bianco
  • riga scritto
  • righe
  • righe porzioni
  • righe porzioni riga
  • roberta
  • Roberta Armani
  • roberta armani nata
  • rosa
  • rosanna
  • rosanna silvana
  • rossa
  • sc
  • scadenza
  • scadenza dovesse
  • scadenza dovesse sostituire
  • scelta
  • scritto
  • scritto mezzi
  • scritto mezzi meccanici
  • seconda
  • sedie
  • segreto
  • seguenti
  • servizi
  • servizi comuni
  • settembre
  • settimane
  • sì
  • sigilli
  • sigla
  • silvana
  • silvana andrea
  • Silvana Armani
  • silvana armani nata
  • similari
  • Sociale
  • società
  • società azioni
  • società azioni categoria
  • società dovessi
  • socio
  • soggetti
  • soggiorni
  • soggiorni francesca
  • soggiorni francesca bianca
  • soluzioni
  • somma
  • sorveglianza
  • sostituire
  • sostituire oggetto
  • sostituire oggetto presente
  • sottoscritto
  • sottoscrizione
  • st
  • st tropez
  • standing
  • statuto
  • successione
  • suisse
  • suisse ubs
  • suisse ubs diverso
  • tappeto
  • tappeto giapponese
  • tavolini
  • tavolo
  • temporanei
  • temporanei soggiorni
  • terrenghi
  • terzo…
  • testamentaria
  • testamento
  • testamento segreto
  • testatore
  • teste
  • teste to
  • testi
  • testi comparenti
  • testi notaio
  • testimoni
  • to
  • totale
  • tranche
  • tranche azioni
  • tropez
  • trust
  • ubs
  • ultima
  • usufrutto
  • utilizzo
  • valore
  • valore nominale
  • valore nominale euro
  • verbale
  • verbale deposito
  • viene
  • voto
  • voto azione
Italia
www.europesays.com