Si aprono oggi gli ordini per la nuova Nissan Micra, la piccola giapponese che – giunta alla sesta generazione – diventa esclusivamente elettrica con prezzo a partire da 29.500 euro. Disponibile con due differenti tagli di batteria può così approfittare degli incentivi auto elettriche 2025, con listino che scende fino a 18.500 euro in caso di ISEE inferiore a 30.000 euro.
Stravolta nel look e nella meccanica la nuova Nissan Micra utilizza la stessa piattaforma della Renault 5 e come la controparte francese in futuro potrebbe avere una versione ancora più economica, mossa dal motore da 70 kW.
Nissan Micra 2025, gli allestimenti
Per quanto riguarda la gamma la nuova Nissan Micra è disponibile in 3 differenti allestimenti: Engage, Advance ed Evolve.
24
Fonte: Nissan
La prima di serie prevede cerchi in acciaio da 18″, luci LED, spoiler posteriore, vetri posteriori oscurati, sedili in tessuto, strumentazione digitale da 7″, monitor centrale da 10″, climatizzatore automatico, sensori di parcheggio posteriori, caricatore di bordo da 11 kW, cavo Mode 3 e pompa di calore.
La Nissan Micra 2025 Advance monta invece cerchi in lega da 18″, bracciolo centrale, strumentazione digitale da 10″, illuminazione multicolore sulla plancia, sensori di parcheggio a 360°, caricatore wireless per lo smartphone, telecamera posteriore, cruise control adattivo, vari sistemi di assistenza alla guida e freno di stazionamento elettrico.
Nissan Micra 2025, gli interni
Foto di: Nissan
La top di gamma per la piccola elettrica di Nissan è la Evolve che aggiunge cerchi in lega specifici da 18″, modanature sul tetto, sedili in pelle sintetica, impianto audio Harman/Kardon, volante e sedili anteriori riscaldabili, ProPilot Navilink e illuminazione ambientale.
Nissan Micra 2025, i prezzi
Nissan Micra 2025, i motori
La Nissan Micra 2025 è disponibile con due differenti powertrain: alla base c’è quello con batteria da 40 kWh e motore anteriore da 120 CV (90 kW), con autonomia dichiarata di 317 km e potenza massima di ricarica a 80 kW. La più potente monta invece una batteria da 52 kWh e motore da 150 CV (110 kW), per un’autonomia di 416 km e 100 kW di potenza massima per la ricarica.