Con sei concerti in sette giorni, l’edizione 2025 del Festival Tener-a-mente al Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera regalerà un’ultima, memorabile al pubblico del suggestivo anfiteatro affacciato sul Lago di Garda. Dopo l’attesissimo debutto italiano di Morrissey martedì 23 luglio e il travolgente live di Mika il giorno successivo, il weekend si apre oggi – venerdì 25 luglio – con un trittico d’autore che conferma la vocazione internazionale e trasversale della rassegna.
Venerdì 25 luglio: Vinicio Capossela e le sue sirene
Si parte questa sera con uno degli artisti più affezionati al palcoscenico del Vittoriale: Vinicio Capossela, al suo quarto concerto in questo luogo, torna con “Sirene”, un progetto musicale denso di simbolismo, poetico e visionario. Il cantautore porterà il pubblico in un viaggio tra mito e realtà, affrontando le tensioni del presente con la forza evocativa della canzone. Capossela descrive le sirene come “l’essenza stessa del canto”, e in questa sua nuova narrazione la musica diventa seduzione, salvezza e riflessione. Lo spettacolo si preannuncia come uno dei momenti più intensi dell’intero festival.
Sabato 26 e martedì 29 luglio: il doppio appuntamento con Antonello Venditti
A raccogliere il testimone sarà Antonello Venditti, che salirà sul palco del Vittoriale per due serate speciali, sabato 26 e martedì 29 luglio. Il cantautore romano celebra il 40° anniversario di “Notte prima degli esami” con un tour che ripercorre i brani più significativi della sua carriera e dell’album “Cuore” del 1984. I fan potranno riascoltare dal vivo non solo i grandi classici, ma anche quei brani che hanno segnato un’epoca, tra emozione, memoria e nuove consapevolezze. Con oltre 30 milioni di dischi venduti, Venditti si conferma una colonna portante della canzone d’autore italiana e uno dei nomi più attesi di questa edizione.
Domenica 27 luglio: l’unica data italiana di Kenny Wayne Shepherd
Nel cuore del weekend, domenica 27, spazio al blues made in USA con Kenny Wayne Shepherd, per l’unica tappa italiana del suo tour. Dopo cinque anni di assenza dai palchi europei, il chitarrista statunitense torna con il nuovo progetto “Dirty On My Diamonds”, un doppio album che riflette una fase creativa particolarmente ispirata. Shepherd, cinque volte nominato ai Grammy Awards, è considerato uno dei protagonisti assoluti del blues contemporaneo. Il suo concerto al Vittoriale offrirà agli appassionati un raro incontro ravvicinato con uno dei più grandi chitarristi della scena internazionale, tra virtuosismo e profondità emotiva.
Un’edizione da ricordare
Sei concerti in sette giorni, un anfiteatro sospeso tra lago e cielo, e artisti capaci di trasformare ogni sera in qualcosa di irripetibile: Tener-a-mente si riconferma come un rito dell’estate gardesana. Qui la musica non si ascolta soltanto — si respira, si attraversa, si vive. Mentre le ultime note si preparano a salire verso le stelle, resta la certezza che, per chi c’era, queste notti non finiranno davvero con l’ultimo applauso.