Tadej Pogacar rientra oggi alle corse al GP de Québec 2025. Fermo dopo il quarto trionfo al Tour de France, il fenomeno sloveno riparte dal Canada in vista dei Mondiali di Kigali 2025, dove andrà in caccia del bis nella prova in linea, ma presumibilmente anche della storica doppietta con la cronometro, mai riuscita a nessuno in carriera nello stesso anno. L’appuntamento odierno non è il più adatto a lui, anche se il nuovo percorso potrebbe dare nuove possibilità agli attaccanti, ma è comunque un test importante prima della GP de Montréal che si correrà domenica 14 settembre, di cui è campione uscente, nonché vincitore in ogni sua ultima apparizione visto che lo aveva già vinto nel 2022.. I

“Mi sento bene – commenta il classe 1998 – Sono abbastanza soddisfatto di come è andata la mia estate. La fine della stagione ha sempre i suoi alti e bassi, ma sono felice di essere qui. Dopo il Tour, mi sono preso una pausa, ho seguito Urska nelle sue gare e mi sono allenato bene a casa. Non sono riuscito a inserire un altro grande blocco di allenamento in altura nella mia estate, ma eccomi qui, felice di poter mettere alla prova le gambe”.

Assieme a lui una selezione di alto profilo, in cui figurano altri due ex vincitori della corsa, ovvero Adam Yates (2023) e Tim Wellens (2015), ma anche altri uomini in grado di dare un contributo importante come Brandon McNulty, Jhonatan Narváez e Pavel Sivakov: “Siamo qui con una squadra forte e sarò felice se potrò aiutare la squadra a vincere. In qualsiasi modo. Ci proverò sicuramente, ma per me non sarebbe un disastro se non vincessi”.

È evidente infatti che “l’obiettivo principale per questo finale di stagione” è la rassegna iridata, ed è per quella data, domenica 28 settembre, che vuole “raggiungere il massimo della forma”, queste gare quindi le vuole “usare come un buon allenamento” con l’obiettivo “di essere pronto” per la corsa africana, dove domenica 21 settembre affronterà la cronometro individuale.