di
Anna Campaniello
Nell’incidente morì la maestra 43enne Domenica Russo e rimasero feriti 30 bambini. L’autista, Francesco Pagano, è accusato di omicidio stradale aggravato. Disposti i domiciliari. Nei video dell’autostrada lui è ripreso con il cellulare in mano
Arresti domiciliari per il conducente del bus che trasportava una scolaresca in gita che il 19 maggio scorso sull’autostrada Pedemontana, all’altezza di Lomazzo, ha tamponato un camion. Nell’incidente è morta una maestra di 43 anni, Domenica Russo, e sono rimasti feriti 30 bambini. Per l’accusa, l’autista era distratto dal cellulare mentre era alla guida. Una circostanza che sarebbe confermata anche dai video di sicurezza dell’autostrada, da cui è stato estratto un frame che risalirebbe a pochi istanti prima dello scontro. L’uomo è al cellulare, a fianco ha la maestra.
L’autista, Francesco Pagano, è accusato di omicidio stradale aggravato. La procura di Como ha chiesto la custodia in carcere. Il giudice Maria Elisabetta De Benedetto ha sciolto la riserva e ha disposto i domiciliari. Il provvedimento è stato eseguito sabato dagli agenti della polizia stradale.
Il bus coinvolto nell’incidente trasportava gli alunni di una scuola elementare di Cazzago Brabbia, in provincia di Varese, che stavano rientrando da una gita al Museo del cavallo giocattolo di Grandate, in provincia di Como. Sulla Pedemontana il tamponamento costato la vita alla maestra.
Le telecamere dell’autostrada hanno riperso l’impatto. Il bus travolge in pieno il camion e sembra che il conducente non provi neppure a frenare. La procura di Como ha aperto un’indagine, coordinata dal procuratore Massimo Astori e dal sostituto Simone Pizzotti.
Il cellulare dell’autista è stato sequestrato e analizzato da un consulente tecnico incaricato dalla procura. La relazione del perito, unita alle immagini delle telecamere di sorveglianza dell’autostrada, avrebbe mostrato che il conducente avrebbe utilizzato il telefono mentre era alla guida. Nessun commento al momento dai difensori dell’autista, i legali Davide Conforti e Carola Balzarin.
Vai a tutte le notizie di Milano
Iscriviti alla newsletter di Corriere Milano
26 luglio 2025 ( modifica il 26 luglio 2025 | 21:35)
© RIPRODUZIONE RISERVATA