Tim Burton è stato, senza alcun dubbio, il protagonista indiscusso della 55esima edizione del Giffoni Film Festival. In total black ha calcato il blu carpet della cittadella del cinema insieme alla compagna Monica Bellucci: “Grazie, grazie – dice in italiano (lo riporta Adnkronos) – È bellissimo e terrificante essere qui di fronte a voi. Questo è un festival speciale. Anche io ero come voi. Da ragazzino ero una sorta di filmmaker, qui troverete l’energia giusta per realizzare i vostri progetti”.
Il regista ha presentato la seconda stagione della serie Mercoledì, che uscirà su Netflix in due parti: la prima sarà disponibile a partire dal prossimo 6 agosto, mentre la seconda e ultima parte dal 3 settembre 2025. Nella seconda stagione, il personaggio interpretato da Jenna Ortega torna alla Nevermore Academy – dove dovrà affrontare una nuova serie di prove e nemici: “Spero di riuscire a farvi vedere tutte le sfaccettature di questo personaggio e di rendervelo ancora più vicino e umano, perché immagino che in questa sala ci siano tante, tanti Mercoledì” – ha detto Burton, davanti una platea vestita con i costumi ispirati alla serie e maschere raffiguranti il personaggio di Mercoledì Addams.
Il pubblico (foto via profilo Instagram del Giffoni)
Il segreto del successo della serie sulla famiglia Addams è semplice: “Quando ho letto le caratteristiche di questo personaggio ho immediatamente sentito una forte connessione con lei, perché ha una personalità forte. Mi sono sentito come un teenager pur essendo un uomo adulto, e questo mi ha fatto capire che tutti ci connettiamo con lei. Prendete esempio, continuate a seguire i vostri sogni”. Burton e Mercoledì sono inoltre legati da tratti comuni: “Anche io non amavo la scuola e mi sentito un escluso. Anzi, un escluso tra gli esclusi. Non sono bravo a comunicare con le parole, sono più abile a fare cose pratiche e mi reputo un uomo molto fortunato, perché ho iniziato a seguire le mie passioni, disegnare, creare. Fate come me, non vi fate scoraggiare mai”.