Da metà agosto sono entrati in funzione i filtri antispoofing voluti dall’Agcom – Autorità Garante delle Comunicazioni – che, “con il supporto degli operatori delle telecomunicazioni hanno bloccato milioni di telefonate da numero fisso provenienti da call center illegali che operano dall’estero”. Questo è quanto dichiarato da Giacomo Lasorella, presidente dell’ente, durante un’intervista rilasciata a Repubblica. Presto entreranno in funzione nuovi filtri per intercettare e bloccare anche le chiamate dai numeri di cellulare. 

Come funzionano i filtri anti spoofing

Il meccanismo dei call center illegali funziona così: per far sì che una persona sia indotta a rispondere alle loro chiamate, sui nostri cellulari viene mostrato un numero italiano – fisso o di cellulare – che, evidenzia Lasorella “è falso”. Prima di rendere questa tecnica così sofisticata, i numeri di telefono utilizzati dai call center per le telefonate fraudolente erano principalmente fissi. Per contrastare questo fenomeno, illegale e pericoloso, l’Agcom sta lavorando anche ad “un secondo scudo anti spoofing protettivo che bloccherà non soltanto le chiamate da numeri fissi ma anche da numeri di cellulare” ha proseguito Lasorella. Una volta introdotto questo sistema, potrebbe accadere che, pur di funzionare, i call center tornino ad utilizzare prefissi stranieri ma, a quel punto i cittadini saranno disincentivati a rispondere naturalmente. Ad oggi, è stato evidenziato che, nella fase iniziale di blocco dei numeri fissi, il tasso di spoofing ha toccato punte fino al 60%. Tradotto: su 10 chiamate, 6 erano spam. Nel corso dei giorni, dopo la prima fase, le chiamate sono diminuite e questo, ha sottolineato Lasorella, “è indice che i call center hanno sempre più difficoltà a raggiungere gli utenti”. Il sistema di spoofing funziona manipolando l’identificazione delle Caller line, il sistema che permette ai cellulari di mostrare il numero di telefono sul display dei nostri cellulari. 

Leggi anche
Call center, telemarketing e spoofing: da oggi attivo blocco Agcom