di
Gabriele Bojano
Oggi la cerimonia di intitolazione a Carmine Antonio Baldi. Galzerano: «Mi hanno detto che lei si è informata ed è molto incuriosità. Ha promesso che verrà»
Ogni volta che a Castelnuovo Cilento, un pugno di case rurali adagiate sulla collina, a sud di Salerno, passa un’auto di grossa cilindrata (il che non capita di frequente) c’è sempre qualcuno che trasale e dà di gomito al compaesano vicino e insieme provano ad aguzzare la vista per vedere se tante volte nell’abitacolo sia seduta una giovane donna con i lunghi capelli biondi. La “suggestione collettiva”, chiamiamola così, ha una precisa data d’inizio: il 3 agosto del 2023 quando uno dei cittadini più illustri del posto, l’editore solitario e coraggioso Giuseppe Galzerano, diede notizia sul Corriere del Mezzogiorno che ricostruendo la storia dei suoi antenati si era imbattuto in Carmine Antonio Baldi, partito nell’Ottocento da Castelnuovo Cilento alla volta di Philadelphia come semplice venditore di limoni e divenuto, nel giro di pochi anni, un imprenditore di successo e persino nel 1906 fondatore del quotidiano L’Opinione , punto di riferimento per la comunità italiana in Usa.
Fin qui nulla di clamoroso, le storie dell’emigrazione italiana in America sono piene di self made men che si affermano e diventano famosi.
L’ albero genealogico si rafforza però nei suoi rami fronzuti quando Galzerano entra in contatto con i discendenti di Baldi che gli consegnano un libro scritto da Charles Douglas, giudice della Corte Suprema del New Hampshire, dal titolo Philadelphia’s King of Little Italy in cui lo stesso Galzerano scopre di far parte attraverso una lontana parente, Rosa Galzerano, della dinastia Baldi. Ma c’è di più: dalla moglie di origine tedesca, Louisa Sobernheimer, Carmine Antonio Baldi ebbe sette figli tra cui Rosa, nata nel 1920 che va in moglie, in seconde nozze, al tenente colonnello Archie Dean Swift. La coppia ha tre figli: Archie III, Douglas e Scott, nato nel 1953, il padre, e qui sta la notizia sensazionale, della popstar di fama mondiale Taylor Swift.
Il resto è storia recente: da quando si è diffusa la notizia delle origini cilentane della cantante, che ha venduto oltre 200 milioni di dischi nel mondo, non c’è giorno che passi nel piccolo centro non molto lontano dall’antica Velia con la speranza che prima o poi la discendente di Baldi si faccia vedere da queste parti. Significherebbe una botta di pubblicità straordinaria. «In fondo – ha detto al Corriere del Mezzogiorno il giudice Douglas quando è venuto a presentare a Castelnuovo il suo libro – Taylor Swift è molto simile al capostipite Baldi, ha avuto il suo stesso senso per gli affari e come lui non ha mai studiato business ma ha solo visto e capito come fare».
Intanto però qualcosa si sta muovendo. E anche abbastanza velocemente: da alcuni giorni ha raggiunto Castelnuovo Cilento un bel gruppo di discendenti Baldi con a capo il giudice Robert Baldi. Sono venuti per la cerimonia di oggi (ore 18.30) di intitolazione di una strada a Carmine Antonio Baldi, alla presenza del sindaco Gabriele D’Aiuto, cui farà seguito uno spettacolo di canzoni e musica di Piera Lombardi. «Così – spiega Galzerano, che prenderà parte alla manifestazione – a oltre cento anni di distanza i nipoti e i pronipoti ritroveranno le “radici” mai spezzate di quegli emigranti e torneranno a camminare sulle stesse strade dei loro antenati, a varcare la soglia delle loro case, a inginocchiarsi nella chiesa dei battesimi, e a posare un fiore sulla tomba di chi partì senza sapere che un giorno la sua storia avrebbe attraversato i secoli e l’oceano». Proprio in questi giorni Galzerano ha dato alle stampe un libro di 60 pagine dal titolo Carmine Antonio Baldi – Le «radici» cilentane di Taylor Swift in cui racconta la storia di emigrazione e di successo del cilentano che da venditore di frutta divenne banchiere e giornalista fondatore di un quotidiano.
E Taylor Swift? Fanno bene gli abitanti di Castelnuovo Cilento (in tutto circa tremila) a tenere d’occhio le auto di grossa cilindrata che transitano in piazza: dopo un primo momento, subito dopo la «scoperta» in cui sembrava davvero che la popstar potesse «piombare» all’improvviso nel paesello, le aspettative si sono sciolte come neve al sole. Ora però sono gli stessi parenti americani di Taylor a ribadire che nei suoi programmi c’è un blitz nel Cilento. «Me l’hanno detto più volte – conferma Galzerano – lei è informata di tutto, molto incuriosita, e ha promesso che verrà».
L’occasione potrebbe essere il viaggio di nozze. Perché a fine agosto l’artista ha annunciato ai suoi milioni di fan su Instagram che presto convolerà a nozze: «La vostra insegnante di inglese e l’insegnante di ginnastica si sposano», ha scritto. Lui è il giocatore di football Travis Kelce che, dopo due anni di fidanzamento, le ha chiesto platealmente in ginocchio di sposarlo, circondato da ghirlande di fiori bianchi e rosa. E anche se volesse venire in incognito, come molti sospettano, le sarebbe veramente difficile passare inosservata.
Vai a tutte le notizie di Salerno
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania
12 settembre 2025 ( modifica il 12 settembre 2025 | 08:01)
© RIPRODUZIONE RISERVATA