La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate – ph. Sebastiano Pessina

La prossima estate, nel mese di luglio del 2026, vedrà la luce la Nations Cup, la nuova competizione internazionale pensata per sostituire i canonico test matches delle finestre estive e autunnali (tranne negli anni del Mondiale e del tour dei Lions).

Leggi anche: Sudafrica, Wiese torna in campo dopo la testata a Fischetti: “Un gesto davvero stupido, felice di tornare”

Delle due divisioni previste, è sicura la struttura del primo raggruppamento, con le 6 squadre del Sei Nazioni (Francia, Inghilterra, Irlanda, Scozia, Galles e Italia), le 4 del Rugby Championship (Nuova Zelanda, Sudafrica, Australia e Argentina), Giappone e Fiji. Ogni squadra dovrebbe giocare sei partite, tre in estate e tre in autunno. Per quanto riguarda le squadre europee (tra cui gli Azzurri) le sfide saranno sicuramente contro le nazionali fuori dal loro continente.

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

Ma in che ordine incontrerà i suoi avversari l’Italia? Nelle settimane passate le indiscrezioni dalla stampa estera avevano già suggerito due delle tre sfide nella prossima estate degli Azzurri, ovvero Australia e Nuova Zelanda.

A dare ora un’importante anticipazione, seppur non ufficiale, è stato il tecnico dell’Italia Gonzalo Quesada in un’intervista concessa a Sky Sport ai microfoni di Moreno Molla: “Il prossimo futuro ci propone sfide difficili, tre a novembre (con Australia, Sudafrica e Samoa, ndr), poi il Sei Nazioni e dopo Giappone, Australia e Nuova Zelanda”.

La prossima estate l’Italia affronterà nella prima parte della Nations Cup 2026, oltre alle già accennate Australia e Nuova Zelanda, il Giappone. Di conseguenza in autunno si giocheranno le sfide che rimangono, ovvero con Argentina, Fiji e Sudafrica.

Nel corso dell’intervista, Gonzalo Quesada ha anche analizzato lo stato di Australia e Sudafrica, le ancor più prossime avversarie dell’Italia. Gli Azzurri le incontreranno entro la fine di quest’anno, rispettivamente l’8 e il 15 novembre.

Australia e Sudafrica stanno giocano il Rugby Championship 2025 e così coach Quesada le ha commentate: “Vediamo una squadra sudafricana che ha qualche dubbio in più rispetto a quello a cui eravamo abituati. Non arriva a trovare completamente il suo rugby, il dominio che vorrebbe e questo a portato alle sconfitte in casa con l’Australia e ad Auckland con la Nuova Zelanda. Ma questo porterà gli Springboks a novembre con la voglia di tornare a fare di più nei test match, dobbiamo essere pronti a questo”.

“Dall’altro lato l’Australia dopo 2-3 anni difficili si conferma in grande crescita: in crescendo la serie coi Lions, poi vittoriosa sugli Springboks e su questa Argentina che è ad un altissimo livello. Noi siamo già al lavoro per analizzarli, non dobbiamo aspettarci di trovare l’avversario di giusto qualche anno fa”, ha concluso il tecnico degli Azzurri.

onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul
mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.