Non importa che in prima serata su Rai 1 ci siano Carlo Conti e Vanessa Incontrada con i Tim Music Awards o che su Rete 4 sia iniziata la nuova stagione di Quarto Grado, ormai non si parla d’altro che della sfida a colpi di share tra Stefano De Martino e il suo Affari Tuoi e Gerry Scotti con La Ruota della Fortuna.
Ormai è diventato un caso tv il fatto che Gerry Scotti, al timone de La Ruota della Fortuna, su Canale 5 continui a stracciare negli ascolti Stefano De Martino che su Rai 1 con Affari Tuoi non riesce più ad avere il podio dello share. Una disfatta per quello che fino a giugno era considerato un fenomeno, tanto aveva alzato l’indice di gradimento per la trasmissione dei pacchi. Ma il veterano del piccolo schermo, Gerry Scotti, ha coltivato il suo pubblico fin dall’estate e nessuno è più disposto ad abbandonarlo per girare sul primo canale.
Il successo de La Ruota della Fortuna è tale che, si vocifera, Mediaset sta seriamente pensando di lasciarlo in quella fascia oraria, di solito destinata a Striscia la Notizia.
Ma veniamo ora alla prima serata. Venerdì 12 è tornato su Rai 1 l’annuale appuntamento coi Tim Music Awards. Hanno condotto in diretta dall’Arena di Verona Carlo Conti e Vanessa Incontrada, coppia consolidata, che ritroveremo anche stasera 13 settembre.
Su Rete 4 ha debuttato la nuova stagione di Quarto Grado dove Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero sono tornati a occuparsi dei casi di Chiara Poggi e di Liliana Resinovich.
Canale 5 ha trasmesso un episodio di Tradimento, mentre Rai 2 ha mandato in onda il film Cia – Un uomo nel mirino.
Prima serata, ascolti tv del 12 settembre
Su Rai1 i TIM Music Awards hanno interessato 2.279.000 spettatori pari al 18.5% di share. Su Canale5 Tradimento ha conquistato 2.101.000 spettatori con uno share del 15.7%. Su Rai2 CIA – Un uomo nel mirino intrattiene 589.000 spettatori pari al 3.9%. Su Italia1 Chicago Fire incolla davanti al video 801.000 spettatori con il 5.6%. Su Rai3 Kabul segna 413.000 spettatori (2.6%). Su Rete4 Quarto Grado totalizza 999.000 spettatori (8.6%). Su La7 Propaganda Live raggiunge 723.000 spettatori e il 6.2%. Su Tv8 Pechino Express – Fino al Tetto del Mondo ottiene 441.000 spettatori (3.1%). Sul Nove Il Giaguaro Mi Guarda Storto con Teresa Mannino raduna 414.000 spettatori con il 2.7%.
Access Prime Time, dati del 12 settembre
Su Rai1 Affari Tuoi arriva a 3.657.000 spettatori (21.1%) dalle 20:41 alle 21:36. Su Canale5, dopo Gira La Ruota della Fortuna (3.337.000 – 20.4%), La Ruota della Fortuna raccoglie 4.289.000 spettatori pari al 24.7% dalle 20:43 alle 21:40. Su Rai2 TG2 Post è la scelta di 476.000 spettatori con il 2.7%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 851.000 spettatori (5%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 860.000 spettatori (5.2%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.266.000 spettatori (7.2%). Su Rete4 4 di Sera raggiunge 837.000 spettatori e il 5% nella prima parte e 791.000 spettatori e il 4.5% nella seconda parte. Su La7 In Onda conquista 1.228.000 spettatori (7.1%). Su Tv8 Foodish arriva a 440.000 spettatori e il 2.6%. Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 422.000 spettatori con il 2.4%.
Ascolti tv Preserale, dati del 12 settembre
Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto 2.350.000 spettatori pari al 23.6%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.510.000 spettatori pari al 26.6%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 1.241.000 spettatori (14%), mentre Avanti un Altro ha convinto 1.880.000 spettatori (16.1%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (360.000 – 4.2%), The Rookie totalizza 447.000 spettatori con il 4% e N.C.I.S. – Unità Anticrimine 558.000 spettatori con il 3.8%. Su Italia1 Sport Mediaset Mag sigla 291.000 spettatori (2.8%), mentre C.S.I. Miami segna 452.000 spettatori (3.2%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.069.000 spettatori (15.4%). A seguire Blob segna 798.000 spettatori (5.3%), mentre Riserva Indiana sigla 593.000 spettatori (3.8%). Su Rete4 10 Minuti interessa 720.000 spettatori (5.7%), mentre La Promessa intrattiene 787.000 spettatori (5.2%). Su La7 Grantchester raduna 106.000 spettatori pari allo 0.9%. Su Tv8 4 Ristoranti conquista 231.000 spettatori (1.8%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (199.000 – 2.3%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 518.000 spettatori con il 3.5%.