L’ottavo disco in studio del cantante britannico è stato anticipato dai singoli “Azizam”, “Old Phone”, “Sapphire” e “A Little More”
Patrizia Chimera
12 settembre – 15:58 – MILANO
Ed Sheeran ha pubblicato Play, il suo nuovo album disponibile dal 12 settembre su tutte le piattaforme: si tratta dell’ottavo disco in studio per il cantante 34enne. “Volevo solo creare gioia e technicolor con una vera e propria montagna russa di emozioni come essere umano, partner, padre”, ha spiegato lo stesso artista parlando del suo ultimo lavoro. Con Play, l’artista ha inaugurato l’era Stereo, a quattordici anni dall’uscita del disco di debutto “+” e dopo il successo del Mathematic Tour, che ha portato 10 milioni di spettatori a vederlo dal vivo, anche a Roma, allo Stadio Olimpico. Il cantautore britannico è tra i sei artisti più ascoltati su Spotify, con 94 milioni di ascoltatori mensili.
Leggi anche: Ed Sheeran lancia “Azizam”, il nuovo singolo: il significato e le curiosità
Play, il nuovo disco di Ed Sheeran—
Anticipato dai singoli “Azizam”, “Old Phone”, “Sapphire” e “A Little More”, Play di Ed Sheeran è un inno alla gioia. “È stato un album realizzato come risposta diretta al periodo più buio della mia vita. Uscito da tutto ciò, volevo solo creare gioia e technicolor ed esplorare le culture dei Paesi in cui sono stato in tour”. Si tratta di un disco pieno di energia positiva, frutto della collaborazione tra il cantautore e produttori e musicisti provenienti da tutto il mondo. Non ci sono confini nel suo ultimo lavoro: in Play si mescolano linguaggi, suoni e musiche che si ispirano alle culture indiana e persiana, con qualche accenno di folk irlandese.
Il disco ha una sua identità ben precisa: “Ho registrato questo album in giro per il mondo e l’ho completato a Goa, in India, dove ho vissuto alcuni dei giorni più divertenti e creativi della mia vita. È un turbinio di emozioni dall’inizio alla fine“.
La tracklist del disco si compone di 13 brani: ognuno rappresenta il concetto di gioia secondo Ed Sheeran. “Con la chitarra puoi fare tutto e più cresco più voglio solo godermi la musica e i momenti folli e caotici della vita”. Ecco tutte le canzoni:
- Opening
- Sapphire
- Azizam
- Old Phone
- Symmetry
- Camera
- In Other Words
- A Little More
- Slowly
- Don’t Look Down
- The Vow
- For Always
- Heaven
la musica per ed sheeran—
Ed Sheraan ha percorso la sua storia musicale spiegando cos’è per lui la musica: “La musica per me è un continuo processo di apprendimento e se con il primo album era tutto nuovo per me, con il secondo ho appreso la cultura americana grazie a Rick Rubin, Benny Blanco, Farrell. Con Divide ho imparato suoni nuovi viaggiando per il mondo, con Equals ho esplorato il lockdown, Subtract era sul dolore e la perdita, che non puoi dimenticare ma mettere da parte come un libro su uno scaffale che puoi rileggere quando hai voglia. Questo album è sull’esplorazione del mondo“.
© RIPRODUZIONE RISERVATA