Continuano le agitazioni nel settore dei trasporti con lo sciopero del 15 settembre: a fermarsi sarà il trasporto pubblico locale di diverse zone d’Italia e i treni in Calabria.
Si tratta, come è evidente, di una serie di scioperi non collegati fra di loro ma che hanno in comune la medesima motivazione: la richiesta di migliori condizioni di lavoro per gli operatori dei trasporti.
15 settembre sciopero dei mezzi pubblici
Lunedì 15 settembre 2025 sono in programma sei scioperi nel trasporto pubblico. Alla mobilitazione parteciperanno esclusivamente i lavoratori iscritti alle sigle sindacali che hanno proclamato l’agitazione. Anche se l’adesione sarà parziale, non si escludono soppressioni di corse, ritardi o modifiche ai servizi. Per questo motivo è consigliabile consultare i siti ufficiali delle aziende di trasporto per verificare in tempo reale lo stato delle linee.
A La Spezia è previsto lo sciopero di 24 ore di Atc Esercizio, Trotta Bus Services e Autoservizi Riccitelli. Lo sciopero è stato indetto dai sindacati Ost Filt-Cgil, Uilt-Uil, Ugl-Fna e Cobas Lp.
In provincia di Pisa incrocia le braccia per 24 ore il personale della società Autolinee Toscane. Lo sciopero è stato indetto dalle sigle Osp Fast e Confsal.
Sono sette le società del trasporto pubblico locale che in Umbria hanno scelto la via dello sciopero di 24 ore per giorno 15 settembre. Si tratta di Busitalia Sita Nord, Sulga Autolinee, Acap, Autoservizi Troiani, Cmt Terni, Autoservizi Fonti ed Eredi Fortuni. Lo sciopero è stato indetto da Osr Filt-Cgil e Faisa-Cisal.
A Ravenna lo sciopero di 4 ore inizierà alle 8:30 per terminare alle 12:30 e coinvolgerà il personale della società Start Romagna. L’agitazione è stata indetta da Osp Faisa-Cisal e Ugl-Autoferro.
Nelle province di Firenze, Prato e Pistoia previsto lo stop di 24 ore alle corse del trasporto pubblico locale, relativamente al personale della società Autolinee Toscane. Allo stop aderiranno gli iscritti a Osp Cobas Lavoro Privato.
Nella città di Firenze previsto lo sciopero di 24 ore della società Gest. L’agitazione è stata voluta da Osp Cobas Lavoro Privato.
15 settembre sciopero dei treni in Calabria
Lunedì 15 settembre, allo sciopero dei mezzi pubblici che avrà luogo in varie località si aggiunge lo sciopero dei treni in Calabria.
Nello sciopero di 8 ore (dalle 9:01 alle 17:00) incrocerà le braccia il personale di Trenitalia Produzione Regionale, Trenitalia Produzione Ic (InterCity) e Imc Carrozze Servizio Intercity. Lo sciopero è stato indetto dal sindacato Osr Ugl Ferrovieri.
Si evidenzia che lo sciopero dei treni in Calabria avrà luogo al di fuori delle fasce garantite, che nei giorni feriali vanno dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. In questo link è possibile visionare i treni garantiti in caso di sciopero in Calabria durante i giorni feriali.
Sciopero dei treni e rimborso
A chi, avendone la possibilità, preferisce non viaggiare, Trenitalia offre una soluzione: si ricorda che in caso di sciopero è possibile ottenere il rimborso integrale (cioè senza alcuna trattenuta) del biglietto non utilizzato a partire dalla dichiarazione dello sciopero e fino alla partenza del treno prenotato, oltre che in tutte le altre evenienze specificate sul sito di Trenitalia (Home Page > Informazioni > La guida del viaggiatore > I rimborsi).
Gli altri scioperi di settembre
Quello in corso è un mese caldo per gli scioperi: qui è possibile verificare tutti gli scioperi di settembre.