Misano Adriatico, 13 settembre 2025 – Il Gran Premio di MotoGP a Misano ha regalato emozioni forti durante le qualifiche ufficiali, con una pole position eccezionale conquistata da Marco Bezzecchi su Aprilia. Il pilota italiano si è imposto con un tempo di 1’30”134, strappando la prima posizione negli ultimi istanti della sessione, dimostrando un grande feeling con il circuito di casa.
MotoGp Misano: le qualifiche e la griglia di partenza
La sessione di qualifiche ha visto una prima fila molto competitiva con Alex Marquez e Fabio Quartararo a completare la top 3. Alex Marquez, pilota spagnolo del team Gresini, si è piazzato a meno di un decimo da Bezzecchi, mentre Quartararo, partito dalla Q1, ha compiuto una rimonta impressionante aggiudicandosi il terzo posto in griglia. Da segnalare l’assenza nelle qualifiche di Joan Mir, fermato da una caduta nelle prequalifiche.
In quarta posizione si è piazzato il leader del mondiale, Marc Marquez, che ha preceduto Franco Morbidelli e Luca Marini, quest’ultimo autore del sesto tempo proprio negli ultimi giri. Il settimo posto è andato a Fabio Di Giannantonio davanti a un deludente Francesco Bagnaia, ottavo, reduce da un weekend complicato per via di un dolore alla spalla. La top ten è stata completata da Pedro Acosta e Fermin Aldeguer. Il campione del mondo in carica, Jorge Martin, ha chiuso undicesimo con l’altra Aprilia, mentre la Sprint Race prenderà il via alle 15:00.
Dettagli delle sessioni Q1 e Q2
Nel Q1, Quartararo ha imposto il ritmo fin da subito, siglando il miglior tempo con 1’30”481 e guadagnandosi l’accesso al Q2 insieme ad Aldeguer. Purtroppo, Enea Bastianini è caduto in curva 15 a cinque minuti dal termine, compromettendo la sua qualifica e costringendolo a partire ventesimo in Sprint e gara.
Il Q2 è stato dominato inizialmente da Marc Marquez, che ha dettato il passo insieme al fratello Alex e a Morbidelli. Alex ha preso la testa poco dopo con un giro da 1’30”222, ma nel finale è stato Bezzecchi a sorprendere tutti con un giro strepitoso, ottenendo così una pole position meritata. Quartararo ha brillato con un ottimo giro che lo ha portato in seconda posizione, a meno di un decimo da Alex Marquez, ma non è stato sufficiente per conquistare la prima fila.