Sul palco saliranno anche John Legend, Karol G, Jennifer Hudson, BamBam, Clipse, Teddy Swims, Jelly Roll e Angélique Kidjo
13 settembre – 12:13 – MILANO
Piazza San Pietro si presta a diventare un palcoscenico d’eccezione per un evento altrettanto unico. Il 13 settembre, Grace for the World, il concerto evento co-diretto da Pharrell Williams e dal Maestro Andrea Bocelli con il sostegno del Vaticano, chiuderà la terza edizione del World Meeting on Human Fraternity per le celebrazioni del Giubileo 2025.
Grace for the World, gli Artisti—
Tantissimi e di altissimo livello gli artisti che si alterneranno sul palco di Piazza San Pietro: Pharrell Williams con il coro gospel Voices of Fire, Andrea Bocelli, John Legend, Karol G, Jennifer Hudson, BamBam, Clipse, Teddy Swims, Jelly Roll, Angélique Kidjo, insieme al Coro della Diocesi di Roma diretto dal Maestro Marco Frisina e a un coro internazionale guidato da Adam Blackstone, direttore musicale della serata.
uno spettacolo di luci e droni—
Non solo musica ma anche storytelling visivo, per un’autentica celebrazione collettiva. Lo show sarà infatti impreziosito da uno spettacolo di luci e droni messo a punto da Nova Sky Stories, con coreografie ispirate alla Cappella Sistina che trasformeranno lo skyline di Roma in un luminoso quadro d’autore.
Grace for the World, come seguire il concerto—
Grace for the World inizierà alle 21 di sabato 13 settembre. La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico ma era necessario prenotare il proprio accesso sul sito dedicato all’iniziativa (e i posti disponibili sono andati rapidamente sold out). L’evento sarà trasmesso in diretta in Italia su Rete 4, Tv2000 e su Disney+ (negli USA sarà anche su Hulu e ABC News Live) successivamente resterà disponibile on demand su Disney+.
“Mettiamo in luce l’umanità attraverso la musica a partire dal cuore stesso della Cristianità e dalla piazza spirituale più importante, raggiungendo il mondo intero con un unico messaggio di fratellanza e pace“, ha dichiarato Andrea Bocelli. “Questo è uno dei rari momenti culturali in cui il mondo si ferma e si sintonizza all’unisono. È un messaggio di unione e grazia per tutta l’umanità”, gli ha fatto eco Pharrell Williams.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA