Il supermercato Meta di Treviso si piazza tra i più convenienti d’Italia. A rivelarlo è la nuova indagine di Altroconsumo, che ha analizzato i prezzi in oltre mille punti vendita nel Paese. A fronte di una spesa media annuale di 9.276 euro per una famiglia di quattro persone scegliere bene dove fare acquisti può tradursi in un risparmio fino a 3.700 euro all’anno, pari a oltre 300 euro al mese, quasi il 40% del totale. Un taglio importante, soprattutto in un periodo in cui i prezzi continuano a salire, anche se in modo contenuto (+2,2% su base annua). Quindi scegliere il punto vendita giusto può quindi ridurre di quasi un terzo la spesa mensile.
I DISCOUNT: EUROSPIN GUIDA IL RISPARMIO
I discount si confermano la categoria regina della convenienza. In testa c’è Eurospin – catena molto presente in Veneto – che offre il maggiore risparmio assoluto, fino al 40% rispetto alla media nazionale. È l’insegna ideale per chi punta sui prodotti più economici presenti sugli scaffali.
Subito dietro troviamo Aldi, seguita da In’s Mercato (con sede a Venezia) e Lidl, a pari merito. Il vantaggio economico di queste catene è evidente, soprattutto per le famiglie che scelgono un carrello basato sul prezzo più basso possibile.
PRODOTTI DI MARCA: FAMILA IN TESTA
Per chi preferisce acquistare articoli di marca, la catena veneta Famila è la più conveniente in assoluto.
Subito dietro si trovano Esselunga, Ipercoop e Spazio Conad, con un livello di prezzo simile. In questo segmento, la variabilità dei prezzi tra un punto vendita e l’altro è ampia: lo stesso prodotto può costare anche il doppio, a seconda dell’insegna.
SPESA MISTA: VINCE ANCORA FAMILA NEI SUPERMERCATI, IN’S TRA I DISCOUNT
Il comportamento più comune degli italiani è fare una spesa “mista”, alternando prodotti di marca, articoli economici e prodotti a marchio del distributore.
Nel canale dei supermercati e ipermercati, Famila si conferma la più conveniente, seguita da Coop e Conad.
Per chi fa spesa mista nei discount, la catena migliore è In’s Mercato, seguita da Eurospin e Lidl. Scegliendo bene, anche in questo caso si può risparmiare fino a 2.838 euro l’anno.
PRODOTTI A MARCHIO DEL SUPERMERCATO: CARREFOUR LA PIÙ COMPETITIVA
Quando si tratta di prodotti a marchio dell’insegna, Carrefour si distingue per convenienza. Il risparmio possibile su questo paniere arriva a 3.308 euro l’anno per una famiglia di quattro persone.
Dietro Carrefour, si posizionano Spazio Conad, Conad e Conad Superstore – tutte presenti anche in Veneto – ma con una competitività di prezzo leggermente inferiore. In fondo alla classifica troviamo Eurospar, con prezzi più alti del 18% rispetto ai più economici.
LE CITTÀ CON MAGGIORE POSSIBILITÀ DI RISPARMIO
L’indagine di Altroconsumo conferma che il Veneto è una delle regioni dove è più facile risparmiare sulla spesa, grazie alla presenza di punti vendita molto competitivi. Treviso entra in classifica grazie a uno dei supermercati Mega, che si posiziona tra i più convenienti d’Italia. Per i prodotti di marca l’Iper Rossetto di Marcon è il miglior supermercato d’Italia. Verona si distingue per l’elevata concentrazione di supermercati economici, con diversi punti vendita tra i primi 30 a livello nazionale.
METODO DELL’INDAGINE
L’indagine Altroconsumo è stata realizzata nel marzo 2025, coinvolgendo 1.150 supermercati in 67 città italiane. Sono stati rilevati 1,6 milioni di prezzi su 125 categorie di prodotto, suddivisi in quattro panieri: spesa mista, prodotti di marca, prodotti più economici e prodotti a marchio. L’obiettivo era comparare in modo trasparente il livello di convenienza delle principali insegne italiane della GDO. Altroconsumo è la più grande organizzazione indipendente di consumatori in Italia.