Risultato oltre ogni aspettativa per l’open day di screening mammografico a Canicattì: l’iniziativa ha registrato numeri da record. 

La campagna per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno, promossa dall’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento nella giornata di ieri, ha visto la popolazione femminile di Canicattì e del comprensorio rispondere in massa nella divisione di radiologia della casa della comunità di via Pietro Micca.

Ben 195 donne, secondo quanto fa sapere l’Asp, si sono presentate senza prenotazione né richiesta medica, cogliendo l’opportunità dei controlli gratuiti offerti per l’open day. Di queste, 127 sono state sottoposte a mammografia; alcune sono state rinviate a date successive per esigenze tecniche o sanitarie, mentre poche donne non rientravano nei parametri di età (50-69 anni) o non rispettavano altri requisiti previsti per lo screening.

Parallelamente, 28 partecipanti hanno eseguito anche i test per la prevenzione del tumore del collo dell’utero (Pap test e Hpv test), e sono stati distribuiti 31 kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci, fondamentali per lo screening del carcinoma del colon-retto.

L’Asp di Agrigento annuncia che è in fase di definizione l’organizzazione di un servizio itinerante che porterà lo screening direttamente nei comuni della provincia sprovvisti di mammografi. 

Il nuovo programma “on the road” prevede l’impiego di un mezzo mobile all’avanguardia, dotato di mammografo di ultima generazione, che raggiungerà, secondo un calendario prestabilito, piazze e centri delle diverse comunità dell’agrigentino.

AgrigentoNotizie è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale