Un Sms sullo smartphone in cui si chiede di contattare con urgenza il Caf… ma è una truffa.
A segnalare questa nuova frode è la polizia postale, che spiega come “il messaggio, sfruttando le imminenti scadenze fiscali, invita l’utente a chiamare con urgenza il Caf a un numero che inizia con 89, che prevede un costo maggiorato rispetto al nostro piano tariffario. Richiamando il numero proposto, non solo non risponderà nessun Caf ma si resterà in attesa di parlare con un operatore che non risponderà, ci verrà addebitato il costo del servizio e svuotato il credito telefonico”.
Il consiglio degli agenti della Polposta per evitare di cadere in questo tipo di truffa è quello di verificare la comunicazione, quando si riceve una richiesta di chiamare con urgenza un numero che non si conosce, e di utilizzare solo contatti ufficiale per contattare l’ufficio proposto. Scoperta la truffa è quindi necessario bloccare il numero da cui è arrivato il messaggio per evitare di riceverne altri.
Continua a leggere su NovaraToday
Seguici anche su Facebook e sul nostro canale WhatsApp