In attesa della nuova stagione de I Cesaroni, Micol Olivieri parla di guadagni. Quanto ha guadagnato interpretando Alice Cudicini.

Sta per tornare la nuova stagione de I Cesaroni e ci sarà anche Micol Olivieri che ha interpretato, sin dalla prima stagione, Alice Cudicini. L’attrice racconta quanto ha guadagnato con questo progetto.

I Cesaroni, Micol Olivieri parla del cachet

La nuova stagione de I Cesaroni è in arrivo e si stanno tenendo proprio in questi mesi le riprese della serie tv ambientata nello storico quartiere di Garbatella, a Roma. Nel cast de I Cesaroni ci sarà anche Ricky Memphis, poi altri volti noti come quello della comica e doppiatrice Marta Filippi. Tornerà gran parte del cast ovviamente e dunque spazio a Claudio Amendola, Matteo Branciamore, Niccolò Centioni, Federico Russo e poi Micol Olivieri. La giovane attrice, ad oggi influencer e mamma di due splendidi bambini, ha impersonato Alice Cudicini ovvero la figlia minore di Lucia.

In attesa di scoprire il nuovo intreccio narrativo che coinvolgerà il suo personaggio, Micol si è confidata ai microfoni di No Lies Podcast, parlando di soldi e di guadagni per ogni stagione della serie tv cult. Olivieri ha ammesso che il contratto che ha firmato prevedeva una clausola con l’opzione per una seconda e terza stagione, con una percentuale di crescita ad ogni stagione. Il contratto è cambiato poi per la quarta e quinta stagione. Mai esattamente quanto ha guadagnato? Ecco cosa ha svelato l’attrice romana.

Micol Olivieri, quanto ha guadagnato con I Cesaroni?

Mentre si presta a impersonare nuovamente Alice Cudicini, avendo fatto pace con il collega Niccolò Centioni dopo tanti anni di discussioni a distanza e bruttissime frecciatine in occasione del funerale di Antonello Fassari, Micol Olivieri ha parlato dei guadagni fatti con questa serie tv cult.

“Per la quarta e la quinta stagione eravamo intorno ai 140-150 mila euro, ma ti giuro non ti vorrei dire una cavolata, ma più o meno così. La prima stagione, invece, era intorno ai 50-60 mila euro. Io però ad esempio, nella prima stagione, non avevo ancora l’autista e chi lavora sul set lo ha. Ovviamente non immaginatevi i macchinoni eh, spesso vengono a prenderti con la Panda, sono persone che lavorano sul set. Però io non l’avevo, mia madre non aveva la patente e così prendevamo la metro per arrivare a Cinecittà e poi l’autobus. Solo dopo abbiamo richiesto anche noi l’autista“.

Insomma, non i guadagni stratosferici che qualcuno potrebbe pensare, ma del resto lei era una esordiente che è diventata famosa proprio grazie a questa serie tv. Micol poi ha ammesso di aver lasciato il lavoro di attrice proprio per questo motivo, dal momento che come influencer guadagna molto di più.