Continua il momento difficile di Francesco Bagnaia in questa stagione MotoGP 2025. Gli uomini Ducati stanno provando ad aiutare in tutti i modi il pilota piemontese con soluzioni tecniche. In Ungheria hanno persino ridimensionato il peso e l’assetto della sua Desmosedici GP25, in attesa di conferme nel prossimo Gran Premio. Ma la situazione di Pecco desta una certa attenzione anche a Tavullia…

Pecco in grande difficoltà

Il due volte campione di MotoGP ha chiuso ben al di sotto delle aspettative gli ultimi due Gran Premi, in Austria (8° posto) e Ungheria (9° posto). Al Balaton Park non ha centrato neppure la Q2, è partito solo 15° e nella gara sprint è finito fuori dalla zona punti. Dopo 14 gare ha ottenuto solo una vittoria e una pole position. In classifica generale mantiene ancora il terzo posto, anche se l’amico e pilota Aprilia Marco Bezzecchi si è portato a -31 punti, grazie ai recenti ottimi risultati.

Alessio “Uccio” Salucci, legato affettivamente e professionalmente a Pecco da moltissimi anni, ha affrontato l’argomento a TNT Sports. “È difficile valutare la situazione con precisione perché non sono nel suo box. Parlo con lui molto regolarmente. Ho guardato i dati e ho notato che non frena correttamente. Ha anche perso un po’ di motivazione, la sua fiducia ne è stata compromessa“. Come sostengono in molti all’interno del paddock, servirebbe un buon risultato per dargli un’iniezione di fiducia che sarebbe davvero utile. Ma contro un compagno di squadra come Marc Marquez è davvero complicato…

I problemi di Bagnaia

Tutto deve ripartire da Bagnaia stesso, deve ritrovare serenità e feeling con la moto prima di tutto. “Deve divertirsi di nuovo a guidare. Non è facile, ma l’ho implorato di non mollare – ha proseguito Alessio Salucci -. È un due volte campione del mondo MotoGP, un pilota fantastico. Non è bello vedere Pecco in questa situazione. Non mi piace“. Quanto influisce la convivenza al box con un fuoriclasse del calibro di Marc? Sicuramente ha il suo peso… “Ha visto cosa sta facendo Marquez mentre lui è in difficoltà. In una situazione del genere, si perde rapidamente il feeling“.

Secondo ‘Uccio’ il vero nocciolo del problema sta nella mancanza di sintonia con la Ducati GP25. “La moto 2025 non è stata facile da capire, soprattutto all’inizio della stagione. L’anteriore della moto non dà molta fiducia ai piloti. Questo ha influenzato sia Pecco che Fabio Di Giannantonio. Però abbiamo lavorato sodo e Fabio è rimasto molto calmo. È così che abbiamo trovato la strada giusta“.

Foto Ducati Corse