MACERATA – A meno di un mese dall’inizio del campionato di serie A1, si parte il 6 ottobre, la Cbf Balducci Hr Macerata ha disputato in settimana due allenamenti congiunti per testare la condizione e verificare lo stato di crescita della squadra in questa fase della preparazione.
In settimana per il primo test sono salite a Macerata le ragazze del Tenaglia Altino, ambiziosa formazione di serie A2. Il test si è concluso con il successo di set ciascuno. Analogo risultato nel secondo appuntamento con la Omag-MT San Giovanni in Marignano, neopromossa come le arancionere. L’allenamento congiunto al Fontescodella si è concluso infatti sul 2-2.
Primi due set di marca locale vinti dalle ragazze di Lionetti col punteggio di 30-28 e 25-18. Poi le ospiti hanno rimontato posizioni imponendosi con un doppio 17-25 figli anche della decisione dei due tecnici di provare diverse soluzioni in campo, specialmente nella seconda parte dell’allenamento in campo arancionero.
Buona prestazione della CBF Balducci HR in particolare nei primi due set: Kokkonen top scorer con 17 punti, 56% in attacco nel secondo. Sfida in equilibrio fino a metà del terzo set, poi il ritorno delle romagnole che sono salite di livello in attacco con Bracchi protagonista alla fine autrice di 13 punti. Meglio la Omag soprattutto a muro con 16 block-in contro 6 a fine gara.
Coach Lionetti in avvio ha scelto Bonelli-Decortes, Clothier-Crawford, Kokkonen-Kockarevic, Caforio libero. Coach Bellano ha scelto Straube-Brancher, Kochurina-Caruso, Piovesan-Nardo, Tellone libero. Rispetto al test con Altino fuori almeno in avvio Mazzon e Piomboni poi subentrate a partita in corso.
Doppia cifra anche per Kockarevic a segno con 13 punti e Decortes autrice di 10 punti. Per le ospiti doppia cifra per Kochurina. Solo 4 punti per l’ex Caruso.
Coach Lionetti a fine gara ha fatto il punto: «le indicazioni sono arrivate e la cosa più bella è che si vede che stiamo crescendo piano piano. Ovvio che non si possono vedere i frutti in così poco tempo, però alcune piccole sensazioni e alcuni risultati sono arrivati e secondo me la cosa che dobbiamo capire è che siamo una squadra e dobbiamo lavorare d’insieme tutti quanti. Determinate situazioni di cambiamenti che possono capitare magari più frequentemente in una situazione di amichevole sono semplicemente il frutto di un qualcosa che deve essere di insieme e di squadra. È un aspetto su cui puntiamo molto quest’anno e il fatto di giocare tutti insieme è una cosa che ci deve gratificare».
Prossimo impegno nel weekend del 20 e 21 settembre al torneo di Pordenone, dove la CBF Balducci HR affronterà l’Imoco Conegliano nella semifinale del sabato sera.