Non sembra, ma l’attuale generazione di Toyota Corolla, la dodicesima, è sul mercato già da sei anni e come spesso accade lo scoccare del sesto compleanno decreta l’imminente uscita dal mercato. Almeno per il mercato cinese.

A dimostrarlo ci pensano le immagini pubblicate sul sito del Ministero dell’Industria, della Tecnologia dell’Informazione (MIIT) di Pechino. Si tratta della versione berlina della compatta giapponese, identificata come Corolla Allion. La principale novità risiede nel frontale, che adotta la nuova identità visiva del marchio, già vista sulla Prius e sulla nuova RAV4.

La lunga linea sottile

Il tutto si traduce in un nuovo disegno a C dei gruppi ottici, uniti da una linea che corre lungo tutto il frontale. Abbaglianti e anabbaglianti sono nascosti alle estremità del paraurti, accompagnati da elementi neri. La parte inferiore presenta una griglia orizzontale scura e uno spoiler prominente, a dare un aspetto più dinamico alla nuova Toyota Corolla.

La nuova Toyota Corolla sembra trapelata in Cina

5

Fonte: MIIT

Lateralmente, le modifiche sono discrete e si concentrano essenzialmente sul design dei cerchi in lega. Nella parte posteriore le luci i fanali hanno un nuovo disegno e, come all’anteriore, sono collegati da una sottile striscia luminosa. 

Non ci sono immagini degli interni della nuova Toyota Corolla, resta quindi da capire se manterrà lo stile della generazione attuale o seguirà quanto visto sulla nuova RAV4, con un grande monitor centrale e strumentazione digitale appollaiata sul piantone dello sterzo. 

<p>Gli interni della nuova Toyota RAV4</p>

Gli interni della nuova Toyota RAV4

Foto di: Toyota

Per quanto riguarda i motori in Cina la nuova Toyota Corolla adotterà il classico 1.8 full hybrid e un 2.0 aspirato, destinato a non sbarcare sul mercato europeo.