2025-09-14 12:37:57
Due treni deragliano nella regione russa di Leningrado

Due treni in diverse zone della regione occidentale russa di Leningrado sono deragliati questa mattina causando la morte di un macchinista e interrompendo il traffico ferroviario, ha dichiarato il governatore della regione. Gli incidenti si sono verificati ore dopo che un ordigno è esploso nella serata di ieri su un tratto di binario nella regione occidentale russa di Oryol, uccidendo tre persone.

«Sono in corso le operazioni di recupero in seguito al deragliamento di una locomotiva diesel vicino alla stazione di Semrino, nel distretto di Gatchina a Leningrado», ha dichiarato il governatore Alexander Drozdenko su Telegram. «Il macchinista è morto» ha aggiunto.

Un video non verificato pubblicato sui social media mostra un vagone ferroviario rovesciato su un fianco a diversi metri dai binari. Un treno merci che trasportava 15 vagoni cisterna vuoti è deragliato su un tratto di binario più a sud, senza causare vittime. Scrive lo stesso governatore.

«Gli investigatori stanno indagando su un possibile sabotaggio», ha aggiunto. La rete ferroviaria russa è stata ripetutamente colpita da deragliamenti, esplosioni e incendi che le autorità attribuiscono a sabotaggi ucraini.

Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Nella notte alcuni droni ucraini hanno colpito una raffineria di petrolio nella regione di Leningrado, in Russia, secondo quanto riferito da Ukrainska Pravda. Sarebbe stato colpito, scrive il Kyiv Independent, anche un impianto chimico nel Territorio di Perm, a 1.800 km dal confine ucraino. Ieri, droni dell’intelligence ucraina avevano centrato un altro impianto petrolifero a Ufa, a 1.400 chilometri dal confine. A seguito degli attacchi, si sono verificate esplosioni e incendi.


APPROFONDIMENTI

L’ultimo obiettivo raggiunto sarebbe una delle più grandi raffinerie di petrolio in Russia. Si trova nella città di Kirishi, nella regione di Leningrado, ed è una filiale di Surgutnaftogaz.

L’impianto ha una capacità di raffinazione di oltre 10 milioni di tonnellate di petrolio all’anno e produce un’ampia gamma di prodotti petroliferi, tra cui benzina, gasolio, carburante per aviazione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA