tempo di lettura
1 minuto, 9 secondi
Temperature in aumento in settimana
Il ritorno dell’anticiclone africano sull’Europa meridionale e sull’Italia, porterà caldo anomalo per il periodo e a seconda delle situazioni potremo salire fino a 6/8°C al di sopra delle medie stagionali. Il picco secondo i modelli è atteso in prossimità del weekend ma una diffusa anomalia positiva ce l’avremo già da metà settimana. Vediamo allora che valori dovremo aspettarci.
Il confronto viene fatto con le temperature massime previste dalla media per la seconda decade di settembre.
Temperature massime previste dalla media per la 2 decade di settembre
TEMPERATURE LUNEDÌ: lieve calo termico al Sud, tutta l’Italia dovrebbe rientrare nella media con scarti minimi.
Temperature massime lunedì
TEMPERATURE MARTEDÌ: lieve aumento al Nord, sul medio basso Adriatico e in Sardegna che potrebbero far registrare un leggero sopra media. Poche variazioni altrove.
Temperature massime martedì
TEMPERATURE MERCOLEDÌ: calo termico generalizzato ma contenuto, si ritorna in media o solo localmente al di sopra.
Temperature massime mercoledì
TEMPERATURE GIOVEDÌ: lieve aumento generalizzato con massime diffusamente sopra media anche se non di molto. Punte superiori ai 32°C sulle interne pugliesi, Calabresi e in Sardegna.
Temperature massime giovedì
TEMPERATURE VENERDÌ: ulteriore aumento, tutta l’Italia risulterà sopra media tranne la Sicilia. Punte di 35°C sulle interne pugliesi.
Temperature massime venerdì
TEMPERATURE SABATO: ulteriore lieve aumento, tutta l’Italia potrà superare i 30°C con punte fino a 35°C in Sardegna e sulle interne pugliesi. Afa moderata sui litorali. La giornata di domenica sarà molto simile
Temperature massime sabato
Per conoscere la tendenza termica prevista nei prossimi giorni consulta le nostre mappe termiche fino a 10 giorni >> Qui.